• Ultime
  • Trending
Micah P. Hinson and the Nothing – s/t (Talitres), elegante e complessivamente riuscito.

Micah P. Hinson and the Nothing – s/t (Talitres), elegante e complessivamente riuscito.

15 Settembre 2014
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Micah P. Hinson and the Nothing – s/t (Talitres), elegante e complessivamente riuscito.

di Redazione
15 Settembre 2014
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ce lo ricordiamo venticinquenne dal vivo a Napoli nel 2007, Micah P.Hinson, chiedere al pubblico ad un certo punto dell’esibizione, simpatico, irriverente e scusabilmente ignorante: “ma come vi chiamate voi abitanti di questa città, napoleoni?”; e ovviamente ricordiamo, sempre in quell’occasione, il suo cantautorato folk blues indipendente, all’epoca dal vivo rispetto ad oggi ancor più irrequieto, selvatico e campagnolo, eseguito con uno stile passionale e un po’ punk – curiosa la sua somiglianza anche nell’aspetto e nel look con Elvis Costello – piedi irrefrenabilmente battuti sul palco come se si stesse pisciando addosso in ascensore, comunque lontanissimo dal quieto new folk allora imperante; e se ci incuriosirono l’equilibrio tra tradizione e modernità e le buone doti alla chitarra, ancora non conoscevamo le disavventure di una vita già fino ad allora complicata che successivamente, nel 2011, avrebbe potuto addirittura spezzarsi sotto il peso di un furgoncino ribaltato sull’asfalto, in viaggio, in Spagna; questo disco parla delle amare riflessioni che Hinson ha dovuto compiere dopo l’incidente per metabolizzare l’incontro con la Morte, e per questo motivo s’intitola Micah P.Hinson and the Nothing, perchè il Nulla è sempre in agguato; anche se le registrazioni all’epoca erano già iniziate, il disco è stato completato dopo più di 2 anni perché dopo l’incidente le braccia di Hinson non si muovevano più e gli è stata necessaria una lunga riabilitazione evidentemente molto provante, per tornare a suonare, e poi la vecchia etichetta nel frattempo l’aveva pure scaricato.

Il risultato è composto da 12 brani in alcuni casi dolorosi e scuri in altri movimentati dalle scatenate pennate acustiche tipiche del folk americano hillbilly – ‘There’s only One Name‘ – che formalmente non aggiungono nulla ad uno stile espressivo consolidatosi nelle precedenti pubblicazioni del musicista americano, tra il biblico fatalismo di Johnny Cash – più di tutto in ‘God is Good’, e nel brano di rinascita ‘Love Wait for Me‘, che narra il ritorno a casa – il richiamo morale di Nick Cave – la profonda solitudine di ‘The Quill‘ – il delicato, ingenuo esistenzialismo di Magnolia Electric co. – l’ottimismo che ritorna in ‘A Million Light Years‘, con un’interessante lunga coda marziale, orchestrale – ed il senso eroico di Bruce Springsteen – in ‘Sons of the USSR‘ – ma sempre e comunque con una forte personalità e meglio ancora: con verità, che emerge ad esempio nel requiem intitolato ‘I ain’t Movin‘ che racconta i momenti terribili dell’incidente quando, vigile, Hinson non riusciva a muovere le braccia tra le lamiere contorte.

A tenere in piedi il disco ed a consacrarne il valore dunque sono una volta tanto proprio le sbavature, la natura indipendente proto punk, la produzione quasi inesistente, e la voce provata di Micah P. Hinson che in alcuni passaggi diventa sussurro e rantolo, senza vergogna, con le corde acustiche dal suono buio e molto tradizionale che dirigono tutte le musiche, di tanto in tanto sporcate ed incupite ancor più da un’eco raggelante di theremin. Disco dunque elegante e complessivamente riuscito, magari un po’ troppo “seduto”, per un artista che speriamo di poter sentire di nuovo mordente e provocatorio, al più presto.

http://www.micahphinson.com/
https://www.facebook.com/micahphinson

autore: Fausto Turi

Prec.

Miscela Rock Festival @ Strambino (TO)

Succ.

E che Damien: dopo otto anni dall’ultima release uscirà in Novembre il terzo album di Damien Rice. Ascoltane un brano.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

di Fausto Turi
25 Giugno 2025

Il quarto disco di Ivan Francesco Ballerini ci trasporta in una dimensione sognante, astratta dalle miserie della quotidianità, con un...

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

Succ.
E che Damien: dopo otto anni dall’ultima release uscirà in Novembre il terzo album di Damien Rice. Ascoltane un brano.

E che Damien: dopo otto anni dall'ultima release uscirà in Novembre il terzo album di Damien Rice. Ascoltane un brano.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.