• Ultime
  • Trending
Bonnie Prince Billy – I have Made a Place (Drag City)

Bonnie Prince Billy – I have Made a Place (Drag City)

16 Marzo 2020
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Bonnie Prince Billy – I have Made a Place (Drag City)

di Redazione
16 Marzo 2020
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

A distanza di qualche anno dall’ultima pubblicazione di un vero disco di inediti, torna a farsi vivo Bonnie Prince Billy, con un lavoro che prosegue sulla stessa linea country folk elettroacustica più tradizionale iniziata dopo la fase folk psichedelica a nome Palace negli anni 90, e quella new folk minimale a nome Will Oldham ad inizio anni zero.

Le canzoni di Bonnie Prince Billy mostrano la solidità e l’innocenza tipiche dei canti liturgici, degli stornelli d’osteria, delle filastrocche per bambini e dei balli di campagna, esprimendo spesso, attraverso un linguaggio semplice e schiettamente agreste – che forse, chissà, farà storcere il naso allo studente istruito e benestante del College americano – un forte fatalismo di impronta biblica, con proverbi e paradigmi da cui attingere le lezioni giuste per stare al Mondo nel modo migliore, anche senza aver studiato, dalla parte dei giusti e senza cacciarsi nei guai.

Una musica conservatrice, dai toni miti, lontana dal rumore delle metropoli, dalla tecnologia e dalle mode musicali, dalla modernità insomma e dalla sua malizia, che paradossalmente, però, finisce poi per essere alternative, proponendo modelli di vita radicalmente diversi ed in controtendenza.

Prendiamo ad esempio ‘Dream Awhile‘, un lento a due voci maschile femminile dai toni eleganti della giga britannica, che dice così: “quando ho un problema so cosa fare / io vado a letto e sogno un po’, ed ecco che qualcosa viene fuori / quando chiudo gli occhi io trovo un altro Mondo”. Non c’è amarezza o disperazione per i mali della vita in questa canzone, ed il Mondo parallelo in cui rifugiarsi dalle preoccupazioni non è il paradiso artificiale della droga o l’effimero consumismo, ma una bella dormita, sognando. Che detta così può sembrare retorica, semplicistica e lontana dall’epoca moderna, ma il punto è che nel cantautorato di Billy appare chiara la portata politica di una radicale proposta alternativa di vita, un cambio di paradigma, un recupero della semplicità agreste e di una nuova morale dei rapporti che parte dal passato, perchè in fondo non è vero che l’ottimismo è sinonimo di superficialità.

Musicalmente, le 13 canzoni del nuovo disco non si discostano di una virgola dagli standard degli ultimi Wolfroy (2011) e Singer’s Grave (2014), dividendosi dunque in modo netto tra gradevoli country folk in maggiore dal ritmo appena sostenuto, ballabile, con una formazione standard chitarra basso batteria violino e rinforzi qua e là di banjo e chitarra slide, contrapposti a stornelli intimi per voce, chitarra acustica e qualche eco sullo sfondo tuttavia mai propriamente malinconici come raccomandava invece lo standard dell’epoca new folk, di cui Bonnie Prince Billy – che all’epoca si faceva chiamare Will Oldham – fu in primissima fila.

A rimescolare le carte poi la curiosa scelta di promuovere il disco attraverso il singolo folk ‘New Memory Box‘, diffuso però con tanto di videoclip in una versione remix hip-hop, niente male a dirla tutta, seppure lontana parente della versione presente nel disco.

L’impressione è che il barbuto musicista del Kentucky abbia trovato negli anni 20 una dimensione in cui identificarsi comodamente e da cui per ora non intende schiodarsi. La via delle collaborazioni con altri musicisti, diversi da lui, può giovare molto alla sua musica, spingendolo verso forme musicali più originali.

https://www.facebook.com/forthemekonsetal/

autore: Fausto Turi

Prec.

La playlist per contrastare l’alienazione da #coronavirus #FreakOutresisteconvoi

Succ.

Chi sono i Jaded Hearts Club Band. Scopri i nomi e ascoltali dal vivo.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Succ.
Chi sono i Jaded Hearts Club Band. Scopri i nomi e ascoltali dal vivo.

Chi sono i Jaded Hearts Club Band. Scopri i nomi e ascoltali dal vivo.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.