• Ultime
  • Trending
Demetrio Stratos: a quarant’anni dalla sua morte resta ancora l’unica esperienza rock italiana non esterofila.

Demetrio Stratos: a quarant’anni dalla sua morte resta ancora l’unica esperienza rock italiana non esterofila.

16 Giugno 2019
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

Demetrio Stratos: a quarant’anni dalla sua morte resta ancora l’unica esperienza rock italiana non esterofila.

di Redazione
16 Giugno 2019
in Focus On, Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Due direttrici ma poche vere bisettrici. 

Era il tempo dei Moog, dei VCS, dei mellotron, dei flauti traversi. Era il tempo in cui la contestazione sessantottina si era svestita dei sogni e l’illusione psichedelica era diventata disillusione. Un concerto dei CSN&Y (forse) scriveva, nel 1971, in musica l’epitaffio di una generazione.

Come per ogni onda d’urto che segue l’esplosione, il contraccolpo ripiegava su esigenze di solide fondamenta sulle quali edificare, come in un film di Alejandro Jodorowsky, “Montagne Sacre” ma purtroppo lontane dal genio di “El Topo”.

Mentre il mondo a stelle e strisce si adoperava a riordinar(si) rielaborando le sue (giovani) tradizioni (dopo aver destinato comunque ai posteri piccoli capolavori fuori genere come i Silver Apples e gli The United States of America), nella vecchia Europa, come in una teogonia, la perfida Albione generava il suo pantagruelico gemellare mostro: era giunto il tempo del rock progessive.

Fratelli eterozigoti, l’uno, con l’animo della sperimentazione più pura, puntava verso il visionario delirio (King Crimson, Henry Cow, Van Der Graf Generator, High Tide e il Canterbury Sound di Robert Wyatt – il suo Rock Bottom resta uno dei più bei dischi di tutti i tempi – dei Soft Machine, dei Caravan, degli Hatfield & the North … ), l’altro si perdeva invece in se stesso e nella sua elefantiasi (genitale) di barocchismi sinfonici (ELP, Yes, Genesis, Gentle Giant, The Nice, Renaissance , Greenslade …).

Entrambi, al pari di Caino e Set, avrebbero a loro volta generato progenie destinata a popolare l’intero globo (il rock progressivo come il metal è un genere senza epoca e senza frontiere, basti pensare ai Crucis e ai Magma argentini, ai Bacamarte brasiliani, ai Phoenix rumeni … ).

Se si esclude, quindi, la co(Eva) matrice teutonica di Kraut Rock (forse, insieme al Jazz, la più fulgida intuizione musicale della seconda metà del nostro secolo … ma loro avevano per sé, quali padri putativi, Schoenberg e Stockhausen), il rock progressive di stampo anglosassone è quanto di più rappresentativo in musica vi sia stato a cavallo tra il finire degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta.

E poi vi era l’Italia, un paese che in musica ha (sempre) troppo sofferto di un’invidia del pene esterofila … finendo con emulare in nome, in fatto e in sostanza quanto proveniva d’oltre manica.

In un ginepraio di gruppi famosi e meno famosi, che dalla PFM, passando per il Banco del Mutuo Soccorso, per le produzioni della Cramps Records, per gli Osanna, le Orme, i Trip, le Arti + Mestieri, il Balletto di Bronzo, i Perigeo … arrivano sino alla Locanda delle Fate, a Quella Vecchia Locanda, ai Biglietto per l’Inferno, agli Stormy Six, furono poche le vere bisettrici capaci di tagliare in due con originalità uno scenario musicale saturo di cloni non sempre riusciti e oggi oggetti di culto per nostalgici appassionati.

Bisettrice furi dal coro furono sicuramente gli Area – International POPular Group e la loro voce Demetrio Stratos (tanto che è quasi una forzatura catalogarli nel prog). La loro musica, infatti, si seppe muovere oltre ogni cliché, oltre il già sentito, verso l’avanguardia, raggiungendo punte estreme con dischi come Maledetti – Maudits (ancor più totale dei classici Arbeit macht frei e Crac!), e nei concerti della metà degli anni settanta (dal vivo ad esempio nasce Caos un brano-happening in cui è il pubblico a suonare mediante due lunghi fili collegati agli oscillatori del sintetizzatore, così che la termodinamica corporea degli spettatori ne moduli l’intensità e la frequenza dei suoni ).

Ed è proprio in quegli anni che Stratos incomincia ad approfondire il personale percorso della voce, nel “Cantare la Voce”, che lo portò a esplorare le infinite potenzialità del suo strumento (al pari di colleghe illustri quali Meredith Monk, Joan La Barbara, Diamanda Galas, Cathy Berberian).

Investigazioni, diplofonie, triplofonie, flautofonie  … studi …  una santissima trinità vocale di testa, cuore e viscere.

Se però Stratos, con i suoi lavori, rende unica la propria voce come comunicazione puramente sonora … depaupera la stessa della forza comunicativa della parola che nei testi degli Area aveva capacità di “Evaporazione” tanto forte da essere tombale nella scomposta ricomposizione di moniti quali “Abbiamo perso la memoria del quindicesimo secolo”; sì perché Stratos oltre ad essere voce era “verbo”, colto tanto contemporaneo e proiettato verso il futuro quanto ossimoro nella “Gerontocrazia” e seminale nello “Scum”.

autore: Marco Sica

Prec.

Tool + Smashing Pumpkins – Firenze Rocks, 13.06.2019

Succ.

Uncledog – Passion/Obsession (Vrec Music Label)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

di Marco Sica
30 Maggio 2025

Lo scorso anno, su queste pagine, si parlò della “ritrovata efficace scrittura” di Mark Knopfler e del suo bel “One...

David Thomas e il suo “assurdo teatro musicale”. Un mese dalla morte dell’anima dei Pere Ubu

David Thomas e il suo “assurdo teatro musicale”. Un mese dalla morte dell’anima dei Pere Ubu

di Marco Sica
23 Maggio 2025

Il 23 aprile 2025, si spegneva David Thomas, membro fondatore e colonna portante nel tempo dei Pere Ubu; a un...

Succ.
Uncledog – Passion/Obsession (Vrec Music Label)

Uncledog - Passion/Obsession (Vrec Music Label)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.