• Ultime
  • Trending
Cinema: Tarantino imBASTERDito

Cinema: Tarantino imBASTERDito

16 Dicembre 2013
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

2 Luglio 2025
I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

1 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Cinema: Tarantino imBASTERDito

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Cinema
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Nell’ultimo film il regista snatura il “solito” pulp e segna un cambio rispetto al passato

Per Inglorious basterds, antiche amicizie possono interrompersi così, improvvisamente. E coppie possono sfasciarsi irrimediabilmente a causa della divergenza di opinioni sul film. Ebbene, eventi del genere sono la riprova della maestria di un regista geniale come Quentin Tarantino. Uno di quelli che non può lasciare indifferente lo spettatore e di cui si attende con trepidazione l’uscita di ogni nuova creazione.

E’ dalla fine della 62° edizione del festival di Cannes che si mormoreggia sui Basterds. C’è chi ha gridato al capolavoro e chi, sdegnato, all’oltraggio.
In effetti, Bastardi senza gloria segna una spaccatura nella cinematografia di Tarantino. Una cesura ben più marcata di quella che aveva contrassegnato il passaggio da Pulp Fiction a Jackie Brown (in cui gli echi dell’estetica dei Seventy’s così come un certo richiamo ai serial e ai film di serie B che giravano in quegli anni creavano un trait d’union forte e imprescindibile).

Rispetto al suo cinema precedente, in Inglourious Basterds sorprende – come ha ben notato Simone Emiliani su Sentieri Selvaggi – “il modo con cui Tarantino filma lo spazio e con il quale inghiotte i personaggi in ogni capitolo. Che il suo cinema si alimenti prima di tutto di cinema non è una novità. Il fatto però che subisca un’altra metamorfosi, più istintiva che necessaria, porta la sua opere verso altri nuovi percorsi”. Bastardi senza gloria è un film molto diverso dai capolavori che l’hanno preceduto (Kill Bill e Grindhouse in primis). E quando si dice diverso lo s’intende proprio in tutto: per ambientazione, per registro, per stile. Il regista statunitense ha rifondato il genere del film storico fagocitandolo in una storta di fanta – historic- pulp movie: nelle sue mani anche il genere classico del war movie diventa un oggetto con cui giocare, da smontare e ricomporre secondo libere associazioni. Roba che solo Tarantino avrebbe mai potuto realizzare. Eppure ai suoi fan più ortodossi una mossa del genere non sarà stata molto gradita. Il Tarantino touch c’è, si vede, eppure è troppo flebile per soddisfare gli assatanati/assetati del suo cinema. Quelli cioè che sono mesi che segnano crocette sul calendario in attesa dell’uscita del suo nuovo film… E che invece potrebbero incappare in una cocente delusione…

Se non fosse per la scena del bar e per poche altre chicche, difficilmente ci si accorgerebbe che si tratta di lui. Certo, gli omaggi al cinema nostrano restano una firma del regista. La già citata scena della sparatoria nel bar non può non ricordare Sergio Leone e il film nasce come omaggio a Quel maledetto treno blindato di Enzo Castellari (che tra l’altro fa un cammeo nel film).Ma la novità è l’omaggio al cinema espressionista tedesco con la dreyeriana scena finale da manuale della ragazza ebrea Shosanna (Mélanie Laurent) che ride satanica mentre si consuma un’impropabile rogo di pellicole cinematografiche e di gendarmi nazisti.

Tarantino gioca con la storia, gioca con il cinema e con il suo piglio scanzonato ne fa quel che gli pare. Pone fine a e vendica definitivamente così il genocidio degli ebrei e ribalta completamente la storia. “Negli ultimi vent’anni abbiamo visto tanti film che mostravano la guerra da una prospettiva anti-bellica, dalla prospettiva della miseria – ha detto a Cannes – non voglio dire che io sia a favore della guerra. Non lo sono. Ma negli anni Quaranta e Cinquanta i film erano thrilling, exciting. I film di guerra non devono necessariamente mostrare le cose dal punto di vista delle vittime. Non c’entra neanche poi tanto, questo, con la guerra. Io ho preso un’epoca storica e ci ho messo le mie idee e i miei personaggi”. Ma soprattutto, Tarantino “distrugge” il suo cinema. Dando vita con Inglorious Basterds a qualcosa di completamente innovativo.

Eppure, intervistato da Hollywood Reporter, il regista aveva affermato che probabilmente, tra i suoi film, Basterds è quello più vicino a Pulp Fiction per il mix di dialogo ed azione del film.E i dialoghi sono la parte più interessante del film resi in un plurilinguismo che abbraccia il francese delle scene iniziali (in cui la tensione si taglia col coltello), e lo miscela col tedesco, l’inglese, l’italiano ( nella grottesca scena in cui i Brad Pitt e due dei suoi vendicatori di ebrei si fingono siciliani).
Chi ha visto la versione originale del film, giura che la scena in italiano sia irresistibile. Assolutamente poco esaltante per chi invece ha avuto la sfortuna di vedere la versione doppiata.

Il film, articolato in cinque capitoli, narra la storia di Shosanna, francese di origini ebree scampata alla strage della sua famiglia da parte di alcuni gendarmi nazisti primi anni dell’occupazione. La vicenda della ragazza, fuggita alla volta di Parigi dove aprirà una sala cinematografica, si intreccia con quella di un gruppo speciale di militari americani (capitanati da Aldo Raine alias Brad Pitt) con l’obiettivo di collezionare lo scalpo di un migliaio di nazisti almeno e a quella del temibile tenente Hans Landa (Christoph Waltz), grande fiutatore di nazisti e fautore della morte della famiglia di Shosanna.
Ancora una volta il tema della vendetta è al centro della vicenda raccontata da Tarantino. Ancora una volta è una donna, Shosanna, a consumarla.

Autore: Michela Aprea

Prec.

Special: Valeria Parrella – Se Napoli diventa uno spazio bianco.

Succ.

Recensione: Criminal Jokers (Unhip Records)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.

Recensione: Criminal Jokers (Unhip Records)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.