• Ultime
  • Trending
Children of Bodom – Halo of blood (Nuclear Blast), un album estremamente duro, quasi un ritorno alle origini.

Children of Bodom – Halo of blood (Nuclear Blast), un album estremamente duro, quasi un ritorno alle origini.

18 Giugno 2013
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
1 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Children of Bodom – Halo of blood (Nuclear Blast), un album estremamente duro, quasi un ritorno alle origini.

di Redazione
18 Giugno 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

I Children of Bodom sono uno dei gruppi metal più controversi degli ultimi quindici anni. Per una serie di motivazioni, quali la difficile catalogazione della loro musica dentro l’etichetta di un metal ben definito, la particolare cura estetica dei suoi membri e del leader Alexi Laiho, e l’utilizzo di melodie orecchiabili accompagnate da tastiere, risultano essere amati da una schiera di inossidabili fan tanto quanto disprezzati da molti di coloro che si ritengono fruitori dell’unico metal vero e puro e li ritengono nient’altro che una band che ha cercato, e che cerca tutt’ora, di calvacare un trend o una moda.

Niente di più sbagliato, a mio avviso, dal momento che i Children of Bodom negli ultimi anni si sono distinti, nel bene o nel male, da quel calderone di band che ha cercato in molti casi di imitarli perdendo in partenza contro un gruppo come il loro, che quantomeno è riuscito ad imprimere ai propri album un vero e proprio inimitabile marchio di fabbrica.

Halo of Blood è un album estremamente duro, si può dire che è quasi un ritorno alle origini per la band, elemento che di sicuro delizierà le orecchie dei loro inossidabili fan, e presenta una componente black metal molto più marcata che negli ultimi lavori. Non lasciatevi ingannare dal fatto che nell’album sia presente la canzone più lenta mai incisa dai Children of Bodom (Dead man’s Hand on You), tutto il resto è un death/black metal melodico da togliere il respiro. Il trentatreenne Alexi Laiho, figura intorno alla quale ruotano i suoi Children of Bodom, è in ottima forma sia come cantante che come chitarrista e la lineup dimostra di essere più che consolidata, visto che dagli esordi è rimasta quasi del tutto invariata. Superata la parentesi gotico-melodica di Blooddrunk del 2007 e la rovinosa esperienza di Skeletons in the Closet (album di cover) e di Reckless Relentless Forever del 2011, che ha riscontrato pareri pessimi dalla critica e contrastanti dal pubblico, Halo of Blood è davvero una delle migliori cose date alle stampe dai finlandesi negli ultimi anni, non soltanto per demerito delle uscite precedenti, ma anche e soprattutto per la luce propria di cui brilla quest album. Non è un capolavoro, si discosta da questa qualifica per la mancanza di numerose canzoni veramente eccezionali tanto da divenire dei nuovi classici (eccezion fatta per Halo of Blood, senza dubbio la migliore del disco, Scream for Silence e Transference, davvero ispiratissime), ma è un album godibilissimo che consente ai nostri un dignitosissimo ritorno sulle scene musicali. Degne di nota sicuramente sono l’estenuante All Twisted e l’opener Waste of Skin, le cui trame si snodano in una bellissima melodia suonata dalla chitarra di Laiho. Divertentissima è invece ”Crazy Nights” contenuta nell’edizione deluxe, cover degli eroi giapponesi dell’heavy metal, i Loudness, qui riproposta in chiave tipicamente CoB. 

In conclusione, si tratta di una vera e propria summa della loro intera discografia, un album maturo che nella durezza ed immediatezza compositiva ritorna alle origini della loro musica senza però dimenticare di aver attraversato più di una decade e di averne assorbito suoni, melodie e tendenze musicali. Potrebbe essere il loro album definitivo, un disco con testi molto maturi rispetto a quelli di una volta, incentrati sulla morte e sulla tristezza dell’abbandono, che guarda avanti con un occhio rivolto al passato, per recuperare quelle sonorità tipicamente scandinave da troppo tempo ormai accantonate. Di sicuro è il meglio che potessero darci oggi, dopo quasi vent’anni di onorata carriera.

http://www.cobhc.com/
https://www.facebook.com/childrenofbodom

autore: Nicola Vitale

Prec.

Dopo l’estate nuovo album dei Glasvegas. Guarda il nuovo video.

Succ.

Steve Vai @ Villa Ada (Roma)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

di Marco Sica
1 Dicembre 2023

I Radian incarnano uno dei perfetti esempi di come si possa realizzare una crasi tra diverse matrici musicali, con la...

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

di Marco Sica
30 Novembre 2023

Recentemente, su queste pagine, si è parlato del bel disco della belga (di padre italiano) Melanie De Biasio, “Il Viaggio”,...

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

di Marco Sica
29 Novembre 2023

Recentemente, con la recensione di “Black Classical Music” di Yussef Dayes, si è osservato come il jazz (nel senso più...

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

di Fausto Turi
28 Novembre 2023

Grazie alla voce che si ritrova, già da un po' in Gran Bretagna si attendeva questo album di Sipho. –...

Succ.
Steve Vai @ Villa Ada (Roma)

Steve Vai @ Villa Ada (Roma)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones, annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.