• Ultime
  • Trending
Yo La Tengo – This Stupid World (Matador)

Yo La Tengo – This Stupid World (Matador)

20 Febbraio 2023
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Yo La Tengo – This Stupid World (Matador)

di Redazione
20 Febbraio 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Se c’è una band che meglio di chiunque altra possa essere presa a fare da esempio su cosa è stato l’alternative rock degli ultimi 40 anni, questi sono sicuramente gli Yo La Tengo di Ira Kaplan, Georgia Hubley e James McNew, perché nessuno meglio di loro ha saputo travalicare ogni genere o movimento: dallo slowcore al post-rock, dal noise al college rock, passando per il lo-fi ed il post-punk, sintetizzandolo in ben diciasette album dei quali questo “This Stupid World” può essere considerato la summa migliore che si potesse fare dopo una carriera consolidata nella fama di culto che hanno raccolto in tutto questo tempo.
Questo perché il trio di Hoboken, non ha mai raggiunto una fama estesa, tanto da riuscire a restare un tesoro nascosto al grande pubblico, ma con un seguito fedele e consolidato che non mancherà di godere di questa nuova raccolta di canzoni.
La prima novità che riguarda “This Stupid World” è quella di essere un disco totalmente autoprodotto in fase di registrazione e mixing, cosa che ha reso ancora più potente l’idea di fondo che sorregge tutto il lavoro: uno sguardo sul mondo e sul tempo che passa inesorabilmente, con la vita che volge al culmine, ma non per questo accettarlo passivamente. Un’altra cosa che emerge subito sin dalle prime note del brano d’apertura “Sinatra Drive Breakdown” è il contrasto tra le chitarre noisy, maltrattate da Kaplan e la batteria suonata in maniera soffusa, e ben diversa dal solito, da Georgia Hubley cui si unisce il basso di McNew per creare un ritmo di sostanzioso sostegno alle scorribande di Kaplan che rievocano tanto i Sonic Youth. A seguire arriva “Fallout” uno dei pezzi migliori del disco e forse dell’intera produzione firmata YLT, una canzone perfette per le college radio, che se fosse uscita negli anni ’90 sarebbe potuta diventare una hit clamorosa, con la sua melodia appiccicosa che è difficile scacciare dalla mente e sempre con la ricerca di non arrendersi al tempo che passa ma cercare di fuggire da esso: “Voglio cadere fuori dal tempo/tornare indietro, rilassarmi/Prima che diventi troppo forte, prima che mi metta fuori gioco”.
“Tonight’s Episode” si regge tutta su di un tema di basso/batteria ripetuti quasi senza soluzione di continuità con un cantato delicato che contrasta in maniera evidente con il rumore di fondo creato da Kaplan. Un altro brano chiave del disco è “Aselestine”, delicata ballata che affronta con leggerezza il tema della morte, con amici cari che se ne vanno e dolore che non si rimargina. Questo tema è reso ancora più presente nella successiva “Untill It Happens” con un testo che vive di contrasti e mente invita a prepararsi all’inevitabile “preparati a morire/Preparati finché sei in tempo” poche strofe dopo cambia con un perentorio “resta vivo” sempre in quell’ottica di non farsi travolgere dal tempo che passa.
“Brain Capers” è un’altra cavalcata chitarristica che serve ad introdurre il gran finale dell’album con la title track che omaggia chiaramente i Velvet Underground per tutti i suoi lunghi 7’27” intrisi di noise, per poi concludersi con la delicata “Miles Away” che sintetizza ancora una volta tutto il tema del disco quando Georgia canta: “Attendi il tuo tempo/Trattenere i pensieri per ora/I fardelli aumentano/Distogliere lo sguardo/Il dolore si insinua comunque/Ti senti solo/Gli amici non ci sono più”. Ancora una volta gli Yo La Tengo sono riusciti a sorprenderci in positivo confezionando un disco pieno di suoni che sono talmente familiari da non potere desiderare di meglio da ascoltare in questo “stupido mondo che ci sta uccidendo”.

https://yolatengo.com/

https://www.instagram.com/therealylt/
https://www.facebook.com/TheRealYLT/

autore: Eliseno Sposato

Prec.

Daughter, ascolta i singoli estratti dal nuovo album.

Succ.

Squid, esce il secondo album “O Monolith” Ascolta.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora catanese Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) e di...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

di Massimo Denti
9 Giugno 2025

Gli Sparks, progetto musicale nato dai fratelli Mael, Russell (voce cristallina) e Ron (tastierista virtuoso), dagli inizi degli anni settanta...

Succ.
Squid, esce il secondo album “O Monolith” Ascolta.

Squid, esce il secondo album "O Monolith" Ascolta.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.