• Ultime
  • Trending

Recensione: aa.vv. – aa.vv. – Mille Papaveri Rossi (editrice A)

16 Dicembre 2013
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

10 Giugno 2025
Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
13 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Recensione: aa.vv. – aa.vv. – Mille Papaveri Rossi (editrice A)

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Tutti bravi, ragazzi. E oso parlare a nome del Faber. Nel lavoro di “covering” delle perle deandreiane i nomi che non contano battono i volti da classifica – intervenuti illo tempore per il tributo “Amico Fragile” – per l’originalità delle soluzioni in una sfida che non c’è (e non ce n’è mai stata l’intenzione).
La rivista anarchica “A” pubblica il quarto episodio di una serie dedicata al cantautore genovese. Dopo il dossier, le tracce inedite dei live, il dvd, ora è la volta di “Mille Papaveri Rossi”, grappolone di cover (ben 37!) suonate dall’underground della musica nostrana, il cantuccio sicuro in cui ancora fa festa la creatività. Che poi non si può neanche parlare di cover: le canzoni di De André infiorettate da nuovi arrangiamenti, trasposte in dialetto, ululate alla luna, sono di chi le canta, sciolte dai copyright, donate dal poeta a chi ne farà buon uso.
Tutti bravi, ragazzi. Chi più chi meno. L’Estorio Drolo interpreta “Il Suonatore Jones” stornellando nel vernacolo di Cuneo, proprio come avrebbe fatto un vero busker di strada; Alberto Cesa incalza con tono minaccioso in “Maria nella bottega d’un falegname”; Stefano Santangelo lascia suggestivamente alle corde della chitarra il compito di narrare “Il Pescatore”; i torinesi Gatto Ciliegia con la featuring di Stefano Giaccone accostano strumenti classici a “sciami d’insetti elettronici” per l’ipnotica “Ho visto Nina volare”. Ancora: Eire Nua canta “Geordie” in inglese ed è pelle d’oca; penicillina rock dei Frontiera per “Nella mia ora di libertà”. Rispetto all’originale di “Hotel Supramonte”, non cambia quasi niente invece Franco Fabbri, ex Stormy Six, e in questo caso il paragone con i toccanti sussurri di Fabrizio (che scrisse questo brano in memoria del sequestro) è davvero troppo pesante. Paolo Capodacqua ne firma due, con estrema bravura, “Morire per delle idee” e “Un malato di cuore”. L’Ensemble Laborintus va nel recitato per “La Canzone del Maggio”. Menzione speciale: “Girotondo” è affidato alle cure della Spoon River Band che la butta egregiamente sul tono da carillon, con controcanti e doppie voci, ottavini , flauti, insert di fantasia. Ne risulta un’interpretazione spettacolare, che finisce vorticosamente coi motivetti delle fisarmoniche da sagra paesana!
Marco Pandin scrive a nome di ognuno dei musicisti partecipanti: “si è fatta festa con Fabrizio e per Fabrizio, segno esplicito che le sue parole sono arrivate dritte in fondo al cuore senza fermarsi a galleggiare in superficie”.
Nessuno si è voluto cimentare con “Via del Campo”: ci prova il sottoscritto, in questo momento, mentre batte quest’ultima riga di recensione, con la giusta stonatura e l’inevitabile lacrimuccia.

Autore: Sandro Chetta

Prec.

Recensione: Plastic Violence – Plastic Violence – Immaterial ½ (Deathparadise records)

Succ.

Recensione: Girls In Hawaii – From here to there

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

Gli Sparks sono capaci di cambiare rotta musicale come pochi, eclettici e mai banali

di Massimo Denti
9 Giugno 2025

Gli Sparks, progetto musicale nato dai fratelli Mael, Russell (voce cristallina) e Ron (tastierista virtuoso), dagli inizi degli anni settanta...

The Shameless: le preghiere dopo il buio della band di Siracusa illuminano il panorama musicale italiano

The Shameless: le preghiere dopo il buio della band di Siracusa illuminano il panorama musicale italiano

di Francesco Postiglione
6 Giugno 2025

A rigor di logica non si tratta di musica italiana, dato che i ragusani The Shameless, al secolo Ippolito Nicolini...

Succ.

Recensione: Girls In Hawaii - From here to there

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.