• Ultime
  • Trending
The Fratellis – We Need Medicine (BMG/Self), resa incondizionata all’evoluzione della musica indie.

The Fratellis – We Need Medicine (BMG/Self), resa incondizionata all’evoluzione della musica indie.

20 Settembre 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

The Fratellis – We Need Medicine (BMG/Self), resa incondizionata all’evoluzione della musica indie.

di Redazione
20 Settembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

“Signori, ultima fermata. Si scende”.  In realtà, il problema evidente dell’ultimo lavoro dei Fratellis è un altro: sembra essere finita la benzina. Immagino i 3 ragazzi scozzesi scendere dall’automobile a secco, e provare a spingerla per raggiungere almeno il prossimo distributore di benzina.
Se “Here We Stand” (2008) rappresentava semplicemente una riedizione del super successo “Costello Music”, questo “We Need Medicine” mi sa tanto di resa incondizionata all’evoluzione della musica indie.
Non sempre basta una buona dose di carica (senza alti né bassi), marchio di fabbrica dei Fratellis, espressa attraverso il classico rock’n’roll ispirato dagli anni 60’- 70’, mescolato  alla tradizione brit-rock ed al solito vortice di influenze che, spesso, distrae. Una leggera venatura glam non cambia le sorti dell’album, un “Costello Music 3” senza  i pezzi trascinanti del primo album: essere identificati con  il ritornello di “Henrietta” o con il coro tambureggiante di “Chelsea Dagger”, per un gruppo, può essere pericoloso per la formazione e per l’evoluzione del sound, si rischia di essere ricordati esclusivamente per quello e di adagiarsi su un unico stile.

Il disco appare subito troppo coerente con i vecchi lavori dei The Fratellis, senza alcuna variazione di ritmo. Il pezzo di apertura, “Halloween Blues”, racchiude tutta la sua identità nel titolo, un misto tra blues e rockabilly anni 60’ non destinato ad essere ricordato per la sua originalità. “This Old Ghost Town” è tra i classici, pieno stile Fratellis: ritmo frenetico, miscuglio di generi ed influenze, motivetto orecchiabile (con l’aggiunta del classico piano “blues in sottofondo). Il problema? Non ha le caratteristiche giuste per essere un tormentone, la costruzione tecnica della canzone è buona, ma continua a far rimpiangere i giorni di “Costello Music”.
“She’s Not Gone Yet But She’s Leaving” rappresenta, involontariamente, metaforicamente il disco: il “quid” attraente degli scozzesi non è ancora andato via del tutto ma è sulla strada per sparire completamente. Il pezzo segue il tipico ritmo cadenzato, quello che ti aspetti dal “pezzo  lento” in un album come “We Need Medicine”, sempre caratterizzato dalla musicalità goliardica del trio. La fusione tra l’americanità dei Gaslight Anthem e il sound prettamente inglese (un po’ Libertines, un po’ Mumford and Sons) di “Seven Nights Seven Days” crea la melodia che resta maggiormente viva nella testa di chi ascolta l’album: presentato come primo singolo, conferma quanto sappiano muoversi bene “in classifica” i Fratellis (non è un caso il sold out del tour inglese).
La mia attenzione si ferma, superata la mediocre “Shotgun Shoes”, su “The Whisky Saga”: intro e struttura praticamente uguali a “Flathead” (si, la colonna sonora di un famoso spot),un leggero sottofondo folk in banjo è l’unica differenza che si riesce a cogliere in una musicalità trita e ritrita. “Jeannie Intro” parte con una chitarra che sa tanto di eighties  americani, stile che si protrae per tutta la durata della canzone: è il pezzo che ho apprezzato di più per come riesce a discostarsi da un album un po’ noioso e monocorde. “We Need Medicine”, nono pezzo del lavoro dei Fratellis, è una canzone da saloon che gioca tutto sul ritornello orecchiabile e, quindi, sul nome dell’album (We need medicine, we need it now).
I Fratellis lasciano alla fine i due brani più lunghi dell’ album (“Rock n Roll Will Break Your Heart” e “Until She Save My Soul) consapevoli del fatto che la loro è una musica che punta sulla brevità e sulla freschezza del sound. “Rock n Roll Will Break Your Heart” è una ballata stile Arctic Monkeys che, con la voce di Jon Fratelli e le tastiere usate per l’accompagnamento, funziona veramente poco. L’ultimo brano è puro rock n roll anni 70’, in cui il trio scozzese mette il suo marchio solo nel motivetto, simile un po’ in tutte le canzoni, e nelle sonorità folk di sottofondo che chiudono l’album coerentemente con il resto dei pezzi.

L’impressione è quella che, valutato ai posteri, questo album potrebbe risvegliare i Fratellis, ancora sotto l’effetto  “successo”  di “Costello Music”. Cinque anni di attesa (considerando erroneamente “Here We Stand” un album decente) non possono produrre un lavoro così ripetitivo e stantio. Il risultato è che, probabilmente, continueremo a ricordare i Fratellis per il “papararaparapa” di “Flathead” o per il coro di “Chelsea Dagger”, trovandoci a parlarne come “quelli del motivetto ascoltato in tv” o come il tipico gruppo brit-rock che, con il passare degli album, diventa la brutta copia di sé stesso.

THE FRATELLIS
+ Special guest
saranno l’8 Dicembre a MILANO presso i Magazzini Generali
Apertura porte: ore 19.00 Inizio concerti: ore 20.00
Biglietti in prevendita: €25,00 + diritti di prevendita
Biglietti in cassa la sera dello show: €30,00

http://www.thefratellis.com
https://www.facebook.com/thefratellis

Prec.

Guarda il video dei Crystal Fighters, realizzato per il nuovo singolo “LA Calling”.

Succ.

Guarda il video clip ufficiale di “Sirens” dei Pearl Jam.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Guarda il video clip ufficiale di “Sirens” dei Pearl Jam.

Guarda il video clip ufficiale di "Sirens" dei Pearl Jam.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.