• Ultime
  • Trending
M83 – Junk (Mute), dopo il trionfo mondiale, la spazzatura.

M83 – Junk (Mute), dopo il trionfo mondiale, la spazzatura.

22 Aprile 2016
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

M83 – Junk (Mute), dopo il trionfo mondiale, la spazzatura.

di Redazione
22 Aprile 2016
in Recensioni
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Non si sa se il titolo vuole essere, rispetto al contenuto dell’album, una provocazione o una autoconsapevolezza.
Sta di fatto che dopo gli esordi con l’album omonimo e con Digital Shades (ancora prove intercorso per la ricerca del sound che li avrebbe contraddistinti), e dopo la rivelazione mondiale con Before the Dawn Heals Us e Saturdays=Youth, e infine dopo il trionfo globale con il capolavoro assoluto Hurry Up We’re Dreamin’ (il singolo Midnight City, disco di platino e successo globale, è stato nominato ai Grammy awards, e poi sono seguiti due anni di tour trionfali) gli M83, alias Anthony Gonzalez, hanno fatto uscire il tanto atteso nuovo album, che dopo il trionfo doveva essere la conferma e la consacrazione, e al primo ascolto invece si rivela… spazzatura, appunto.

Gonzalez – l’architetto musicale di M83, il cantautore, il front man e la voce tutto in uno – di quest’album racconta: “voglio far vedere vari aspetti di me in questo album. Voglio tornare con qualcosa di più intimo e allo stesso tempo meno incentrato su di me! Tutti i miei album sono eclettici, ma questa volta ho voluto spaziare ancora di più”. 

E questo è certamente vero: fino ad ora gli M83 avevano spaziato dallo sperimentale elettronico al post-rock trovando la quadra con un sound epico-elettrico in Hurry Up We’re Dreamin (basti pensare a canzoni come Outro o Wait, dove toccano vertici pinkfloydiani), alternando generi in modo provocatorio e nostalgico – dallo shoegaze all’ambient fino al synth pop e alt-rock anni 90 – mentre in Junk Gonzalez sembra volersi divertire  a scimmiottare la disco dance anni ’70 e il pop patinato dei primi anni ’80.

Del titolo Gonzalez così riferisce: “Tutto ciò che creiamo oggi a un certo punto diventerà  spazzatura spaziale e lo trovo affascinante e spaventoso allo stesso tempo. Ho questa immagine di pezzi di umanità che galleggiano nello spazio, persi per sempre. Significa che al giorno d’oggi tutto va talmente veloce che la gente finisce per buttare via l’arte. La gente ormai ascolta un album per capire quale traccia mettere in una playlist. Non si prende il tempo di ascoltare tutto un disco perché deve passare ad altro”. 

Ma chi ascolta il disco tutto per intero, e anche più di una volta, non può non lasciarsi andare a una sensazione di delusione come poche nella vita: non c’è melodia, non c’è epica, non c’è quel suono assurdo e spaziale che ha fin qui contraddistinto gli M83 e aveva portato chiunque ascoltasse al buio Kim and Jessie o We Own the Sky o Reunion o Claudia Lewis, (e l’elenco potrebbe continuare a lungo) a sognare mondi infiniti, non c’è quella voce suadente che sembra provenire dallo spazio profondo (gli M83 prendono il nome appunto da una galassia lontana lontana..), insomma non c’è nulla degli M83.

C’è solo disco music, come nel singolo Do It Try It, o in Go!, scimmiottamento apparentemente voluto e provocatorio di hit del passato come Illusion (in Bibi the Dog) o degli Wham di George Michael (Walkaway Blues) o pop patinato fine anni ’70 (Moon Crystal) e al massimo un paio di ballate d’atmosfera lente da paura tanto che sono quasi musica da camera (For the Kids e Solitude). Si intravede, ma appena appena, qualcosa degli M83 in The Wizard, ma è un pezzo strumentale di soli 3 minuti, o in Laser Gun e Road Blaster, che pur nell’impostazione disco-music sembrano voler cominciare a ragionare di M83. Ma entrambe, che qui sono i pezzi migliori, sarebbero un riempitivo da immediato skip in un qualsiasi album precedente.

Antlantique Sud e Time Wind sono finalmente due autentici pezzi targati M83, ma con loro siamo già alle track 12 e 13, ovvero l’album è praticamente finito.

A questo punto della loro carriera, ci stava anche che pubblicassero un album di inediti, di lati B, di scarti di registrazione, e Junk era veramente il titolo adatto, e il suo contenuto sarebbe stato se non gradito almeno compreso. Invece Gonzalez e soci sembrano fare sul serio, sembrano crederci davvero in questo disco, tanto da aver dato vita a un tour mondiale da paura, che ad aprile sarà in America, incluso il Coachella ed il The Governor’s Ball a NYC, mentre a maggio saranno in Asia, e questa estate in agosto pieno in Europa con una data già annunciata a Torino peraltro, al Todays Festival del 26 agosto. 

Imbarazzante solo pensare alle esecuzioni live di questi pezzi, ma chissà che i comunque talentuosi M83 non ci sorprendano ancora una volta e facciano acquisire durante le esibizioni live nuova vita a queste prove di imitazione ironica che sono la maggior parte delle tracce di questo disco, sul quale i fan della band più sorprendente degli ultimi anni avranno per molto tempo molto da dire.

http://ilovem83.com/
https://www.facebook.com/m83

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Nuovo album in vista per i Red Hot Chili Peppers, in estate tour europeo.

Succ.

Arenati: si terrà a Verona l’unico concerto estivo italiano dei Kraftwerk.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Arenati: si terrà a Verona  l’unico concerto estivo italiano dei Kraftwerk.

Arenati: si terrà a Verona l'unico concerto estivo italiano dei Kraftwerk.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.