• Ultime
  • Trending
Belle and Sebastian – Girls In Peacetime Want To Dance (Matador).

Belle and Sebastian – Girls In Peacetime Want To Dance (Matador).

23 Febbraio 2015
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Belle and Sebastian – Girls In Peacetime Want To Dance (Matador).

di Redazione
23 Febbraio 2015
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

L’indie rock degli ultimi venti anni ha avuto nei Belle and Sebastian l’incarnazione della poetica romantica e sognatrice, degna erede di quell’eredità artistica lasciata dagli Smiths.
Il loro ultimo lavoro “Girls in peacetime want to dance”, come lo stesso titolo può farci immaginare, baratta parte dell’atmosfera romantica e delicata dei loro primi lavori per una sorprendente quanto ben riuscita dimensione da dancefloor.
Dopo “Write About Love” (2010), nessun addetto ai lavori si aspettava lo stesso stile che li ha contraddistinti dagli esordi nel lontano ‘96, né quello della band scozzese è il genere di pubblico restio all’innovazione, ma un album così, per dirla con Bob Stanley (Saint Etienne), non certo uno sprovveduto quanto a musica dance, “è destinato a far alzare un sopracciglio a qualcuno”.

L’incipit del disco, “Nobody’s Empire”, gioca molto sulle corde dell’emotività: il talentuoso cantante della band, Stuart Murdoch, è stato afflitto, ai tempi degli studi universitari, dalla “sindrome da stanchezza cronica” e ci racconta il suo malessere derivante dalla consapevolezza che non avrebbe mai avuto una famiglia o il successo. Naturalmente le cose non andarono così. Adesso il nostro è felicemente sposato e il gruppo gode di ottima salute.
Una sorta di “processo catartico” che si é realizzato scrivendo per anni canzoni magnifiche sulla depressione e sulla solitudine con un approccio cantautorale ed uno stile inconfondibile.
Partito come progetto universitario, è ormai arrivato al nono album in studio, il sesto realizzato dall’americana Matador Records, e i riconoscimenti in questi anni non si contano più.
“If You’re Feeling Sinister”  è oggi ritenuto una pietra miliare sia per le capacità espressive del gruppo, che per la loro attitudine a far sognare intere generazioni di fan con testi immaginifici e melodie confortevoli.

In “Girls in peacetime want to dance”, la malinconia di cui si facevano portatori è stata, invece, perfettamente trasposta in una nuova veste synth-pop, dal beat martellante ma dai testi sofisticati. Esempi di quest’atmosfera si possono trovare in “The party line”, primo singolo estratto dall’album, con la sua ritmica penetrante ben accompagnata dalla voce di Murdoch mai così simile, come impostazione, a quella di Neil Tennan (Pet Shop Boys).

Ciò che in questo album rimane del sound dei primi  è circoscritto quasi esclusivamente a “The Cat with the cream” e “Ever had a little faith?”. Entrambi ricalcano lo stile degli esordi, o almeno ci provano, ma nonostante la delicatezza  nel cantato di Murdoch ed il supporto degli archi, non si percepisce più quella spontaneità emotiva che tanto aveva caraterizzato il gruppo. I brani in cui la band doveva essere più a proprio agio, infatti, per ritmo e melodie sembrano invece quasi degli intrusi in un album che richiama chiaramente gli anni ‘80. Le sonorità di quel periodo, infatti, riecheggiano con non poca maestria in brani come “Enter Sylvia Plath” o “Play for today”: la prima caratterizzata da un ritmo da club party, assoluta novità nella vasta discografia dei nostri; la seconda vanta l’accompagnamento alla voce di Dee Dee Penny (Dum Dum Girls) a ingentilire una melodia già molto delicata.
Il resto dell’album, invece, è una sequenza di tentativi più o meno riusciti, di adattare polka, dance, folk, funk, a melodie simil-pop.

Il rischio di “Girls in peacetime want to dance” è scadere nel ‘già sentito’, nell’essere troppo “volutamente pop”, come ammissione dello stesso frontman. Non è un delitto voler essere pop, nè è da biasimare la volontà giovanile di Murdoch di emulare Carole King, ma i tentativi di strizzare l’occhio a musica più melodica e orecchiabile la band li aveva già fatti e con risultati più organici e degni di nota con album come “Dear Catastrophe Waitress” e “The Life Pursuit”.
Le dodici tracce costituiscono comunque più di un’ora di godibile folk-pop dai riconoscibili tratti nordeuropei che però ha tutta l’aria di essere poco più che un esercizio di stile in cui i nostri artisti scozzesi ci dimostrano il loro talento e di essere a loro agio anche con altri ritmi. Quello che manca è un’anima, l’elemento che rende il sound di un album unico, eccezionale, riconoscibile in qualsiasi battuta.

http://www.belleandsebastian.com/
https://www.facebook.com/belleandsebastian

autore: Luigi Oliviero

Prec.

Pere Ubu – Interzona (Verona)

Succ.

Ma il cielo è sempre più…bianco: a Maggio il nuovo disco di Paul Weller.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Ma il cielo è sempre più…bianco: a Maggio il nuovo disco di Paul Weller.

Ma il cielo è sempre più...bianco: a Maggio il nuovo disco di Paul Weller.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.