• Ultime
  • Trending
Quello che non ho. La Speranza.

Quello che non ho. La Speranza.

24 Febbraio 2019
Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

20 Luglio 2025
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
20 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

Quello che non ho. La Speranza.

di Redazione
24 Febbraio 2019
in Focus On, Oltremusica
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

“Quello che non ho è una camicia bianca
quello che non ho è un segreto in banca
quello che non ho sono le tue pistole
per conquistarmi il cielo per guadagnarmi il sole.”
Fabrizio De Andrè, Quello che non ho

Probabilmente, la gran parte di noi, oggi, avverte come prevalente ciò che non ha, rispetto a ciò che invece ha – si tratti di beni materiali, di sentimenti, o altro.
Foss’anche solo un problema percettivo – e purtroppo molto spesso non lo è affatto – è comunque un elemento che caratterizza il ‘sentire’ di gran parte della popolazione, o almeno di quella parte che vive nell’area ‘ricca’ del pianeta.
A questa sensazione di ‘privazione’, si aggiunge la convinzione – a sua volta in gran parte fondata – che il futuro non ci riservi un miglioramento, ma che anzi possiamo aspettarci un peggioramento delle condizioni di vita, materiali ed ‘immateriali’.
La nostra vita – il suo livello ‘qualitativo’ – sta cambiando direzione: mentre per innumerevoli generazioni c’è stata la fondata speranza che il futuro fosse migliore, oggi prevale la fondata sensazione che sarà invece segnato da un arretramento. Ce lo dicono le statistiche, segnalando come la ‘mobilità sociale’ sia sempre più inesistente, come la ‘forbice’ tra ricchi e poveri si allarghi; ce lo dice la scienza, che segnala l’imminente punto di non ritorno sulla via del collasso dell’ecosistema planetario.

La sensazione di frustrazione che ne deriva, finisce con l’aggravare, sul piano psicologico, quel che consegue al peggioramento ‘reale’. Ma nessuno può sostenere una rabbia costante, anche se tutto causa rabbia. Abbiamo bisogno di speranza. Un disperato bisogno di speranza.
E se non riusciamo a trovarla in noi stessi (nella nostra quotidiana esperienza di vita), né tanto meno nel contesto sociale in cui ci troviamo, ci aggrapperemo a qualsiasi cosa ci venga ‘offerta’, da chiunque sia proposta, che indichi una via d’uscita, una speranza.
Per dirla in termini di marketing, si determina una situazione straordinariamente ottimale (per chi voglia ‘vendere’ speranza…), in quanto la ‘domanda’ è estremamente ampia e forte, mentre la risposta è assolutamente carente.
In questo contesto, anche un ‘prodotto’ scadente, anche un ‘venditore’ noto come magliaro, hanno alte probabilità di successo.

Quando un bisogno è psicologicamente forte, e non trova soddisfazione, la nostra capacità di analisi, di valutazione razionale, si abbassa al punto che arriviamo ad auto-ingannarci, pur di trovare una falsa o effimera soddisfazione. É questo un comportamento in realtà più abituale di quanto pensiamo. Di fronte alla complessità (di un problema, di una situazione…) tendiamo a sfuggire l’analisi, affidandoci a strategie euristiche (viene dal greco: heurískein vuol dire “trovare, scoprire”); si tratta di procedimenti mentali intuitivi, sbrigativi, con cui ci facciamo un’idea di qualcosa in fretta, senza fatica, come ad esempio gli stereotipi .

Se un procedimento mentale euristico costituisce una strategia sbrigativa, ma comunque fondata su una approssimativa ma prevalente esattezza, quando ci troviamo di fronte ad una situazione nuova, in cui non abbiamo riferimenti che ci consentano di identificare la strategia adatta, è forte il rischio di adottarne una del tutto inefficace, e che ci condurrà in un vicolo cieco.
Un’euristica inefficace, sballata, si definisce bias cognitivo. Bias è un termine inglese che deriva dal francese ‘biais’ (“obliquo, inclinato”), che a sua volta deriva dal latino e, prima ancora, dal greco epikársios, obliquo. In sostanza, una inclinazione, una predisposizione, un pregiudizio.
Insomma, convinzioni senza fondamento, ma coerenti con le nostre opinioni più profonde, diventano il metro su cui elaboriamo le nostre risposte.
Fondamentalmente, i bias cognitivi sono di cinque tipi.
Il confirmation bias, che ci spinge a ritenere veritiero ciò che è affine a quanto già crediamo vero, ed a respingere ciò che invece lo contraddice – indipendentemente dalla attendibilità della fonte.
L’illusion of control, che ci porta a sovrastimare la nostra capacità di influenzare gli eventi esterni, infondendoci una sicurezza immotivata.
L’overconfidence, è l’eccessiva fiducia nelle nostre valutazioni e nei nostri giudizi, che ci porta a credere che abbiamo informazioni più accurate e complete degli altri, e di quanto non siano realmente. Questo eccesso di fiducia è connesso con il cosiddetto ‘effetto Dunning Kruger’  (più le persone sono incompetenti, meno capiscono di esserlo).
Il gambler’s fallacy, o ‘fallacia dello scommettitore’, è un errore di logica. Ci fa ritenere che il verificarsi di un evento casuale sia influenzato dal verificarsi di un altro evento, altrettanto casuale. Nel gioco della roulette, ad esempio, l’idea che ‘uscirà’ il nero perché il rosso è già uscito.
Il bias blind spot, infine, è una sorta di meta-bias; in altre parole, consiste nel ritenere di esserne più immuni di chiunque altro.

La condizione in cui sentiamo prevalente “quello che non ho”, con tutto ciò che ne consegue, è il terreno fertilissimo in cui affondano le radici i nostri bias.
Alla nostra insicurezza, alla nostra incertezza, i bias offrono conforto; falso, ma che ci risulta credibile, e comunque ‘consolatorio’.
É un bias cognitivo che ci spinge a condividere una fake-news, anche se evidentemente incredibile, per il semplice fatto che – ad esempio – sia denigratoria nei confronti di qualcuno che avversiamo. O che, per converso, ci spinge a rifiutare qualsiasi argomentazione che contraddica una nostra convinzione profonda.
L’insicurezza è insomma la condizione psicologica in cui avviene la proliferazione dei bias.
Ma il problema non è solo che ci inducono a scelte errate. Il problema è che ci infilano in un cul-de-sac da cui è sempre più difficile uscire.

Se riusciamo a riflettere un attimo su ciò, possiamo sfuggire – foss’anche solo momentaneamente – alla trappola dei bias cognitivi, e renderci conto di quali siano le radici, le motivazioni di quanto ci sta accadendo intorno. Potremo capire più agevolmente cosa ci stia portando (come società, come soggetto collettivo) a taluni comportamenti che non hanno alcun fondamento, alcuna giustificazione razionale.
A quel punto magari capiremo anche che, come dice Buckminster Fuller, “le cose non si cambiano mai combattendo l’esistente. Per cambiare qualcosa, costruite un nuovo modello che rende l’esistente obsoleto.”

1.  Cfr. http://www.pensierocritico.eu/intelligenza-euristica.html
2. 
Cfr. http://www.ilpost.it/amedeobalbi/2013/04/17/la-dittatura-dellincompetenza/

 

Prec.

Bob Mould – Sunshine rock (Merge)

Succ.

Cinepost: una nuova rubrica dedicata al Cinema.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

di Marco Sica
11 Luglio 2025

"Tempus fugit”… e così con il trascorrere degli anni stiamo progressivamente assistendo alla morte di artisti che hanno segnato e...

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

di Marco Sica
23 Giugno 2025

“- Perché hai lasciato il cavalloalla sua solitudine, padre?Perché dia vita alla casa, figliolo.Le case muoiono se parte chi le...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Cinepost: una nuova rubrica dedicata al Cinema.

Cinepost: una nuova rubrica dedicata al Cinema.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Fotogallery di Nick Cave con Colin Greenwood a Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

20 Luglio 2025
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.