• Ultime
  • Trending
Lo Stato Sociale – L’Italia Peggiore (Garrincha Dischi), irritanti e per questo affascinanti.

Lo Stato Sociale – L’Italia Peggiore (Garrincha Dischi), irritanti e per questo affascinanti.

24 Ottobre 2014
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Lo Stato Sociale – L’Italia Peggiore (Garrincha Dischi), irritanti e per questo affascinanti.

di Redazione
24 Ottobre 2014
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Attesi con passione dal pubblico mediamente giovane che li segue, ma attesi anche al varco da quanti in Italia il successo all’esordio, specie se sei giovane, non te lo perdonano – lavorandoti sistematicamente ai fianchi ma finendo poi per fare sempre, così, involontariamente, il tuo gioco – torna Lo Stato Sociale con un disco in cui si riconoscono bene gli aspetti della musica del quintetto electro pop bolognese, senza grosse novità se non un maggiore ordine ed una maggiore qualità media nell’arco dei 14 brani, e qualche interessante esperimento reggae – bella ed innocente ‘La Musica non è una cosa Seria‘ – e ska – simpatica ‘Forse più tardi un Mango Adesso‘ – o cantautorale in senso più classico, tipo ‘Te per Canzone una Scritta Ho‘, che smaschera ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, l’influenza più o meno cosciente che Vasco Rossi ha avuto sulla generazione attuale dei musicisti emiliani, anche indipendenti; e soprattutto tra i tentativi di fare cose nuove c’è ‘Il Sirografo e la Ballerina‘, tutta elettronica, molto Uoki Tochi, riuscitissima ed originale.

In alcuni casi i nuovi brani assomigliano nella struttura musicale o nei temi trattati a quelli di Turisti della Democrazia (2012): gli esempi più tipici sono la bella invettiva che non la manda a dire intitolata ‘C’eravamo tanto Sbagliati’ che ricorda molto nell’incedere ‘Mi sono Rotto il Cazzo’, o ‘La Rivoluzione non Passerà in Tv‘ che ricalca allegramente la memorabile ‘Abbiamo Vinto la Guerra‘; il tono con cui canta Lodo Guenzi a dirla tutta risulta oggi più meditato, un attimino meno insofferente e caustico; probabilmente proprio il modo di comunicare molto esposto, sopra le righe, provocatorio ma mai fine a se stesso e senza peli sulla lingua del gruppo aveva contribuito ad irritare parte della critica e del pubblico indie, raramente così accaniti e prevenuti dai tempi dell’esordio dei Verdena. E facciamo presente che anche tramite Facebook il gruppo si espone molto, con attenzione alla quotidianità – in questi giorni, per dire, a difesa dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori… – con passione ed argomenti.

Sbagliato però immaginare un gruppo diventato improvvisamente adulto; Lo Stato Sociale de L’Italia Peggiore ha ancora il polso del Mondo che c’è lì fuori, rimane giovane, un curioso concentrato di pop rock agitato, euforici ritmi ballabili, testi attenti, abbastanza affilati, autorali e tanta voglia di incitare alla rivolta, di suonare la carica, di provare a parlare ai coetanei dell’esigenza di lottare per un cambiamento – ‘Senza Macchine che Vadano a Fuoco‘ – cosa di cui sicuramente si avverte un gran bisogno malgrado il gruppo scelga di non impantanarsi sul senso profondo, limitandosi a proporre un modello di adolescente che non sprechi l’esistenza dietro a sciocchezze consumistiche – ‘Instant Classic‘ con l’ospite Caterina Guzzanti – ed alla narrazione soltanto estetica ed eroica della rivoluzione di stile novecentesco – che oggi ha perso il suo appeal… – tra macchine in fiamme, bottiglie molotov, gente che corre in strada e poliziotti che manganellano.

Il singolo intitolato ‘Questo è un grande Paese‘, che ospite Piotta, strappa un sorriso ma sinceramente esaurisce presto la spinta per eccesso di retorica, ‘In due è Amore, in tre è una Festa‘ ugualmente ci sembra deboluccia per quanto con un testo ben fatti tipo Amari ed anche ‘Dozzinale‘, che gioca la carta del lo-fi acustico fa cilecca, mentre altri inni giovanili come ‘Piccoli Incendiari Crescono‘, e ‘Io, te e Carlo Marx‘ sarebbero piaciuti tanto, ne siamo sicuri, a Rino Gaetano, del quale Lo Stato Sociale è un erede forse anche più credibile di Brunori Sas, bravo narratore ma troppo sottile di penna e troppo poco battagliero.

Il disco si conclude con ‘Linea 30‘, in cui l’ospite Max Collini degli Offlaga Disco-Pax col suo abituale spoken ci narra quel disgraziato, maledetto 2 Agosto 1980 della strage alla stazione Fs di Bologna dal punto di vista del suo papà autoferrotranviere, col merito anche di introdurre il pubblico giovane de Lo Stato Sociale al post rock dei più adulti concittadini Offlaga Disco-Pax.

Va riconosciuto a Lo Stato Sociale, ne L’Italia Peggiore, di giocare sempre a carte scoperte, col cuore in mano, senza vergogna di mostrare anche i limiti di una scrittura spontanea e sincera ma qualche volta un po’ grossolana.

https://www.facebook.com/statosociale
https://twitter.com/lostatosociale
http://statosociale.tumblr.com/

autore: Fausto Turi

Prec.

Nuovo Ep su Ninja Tune per Bonobo a dicembre. Ascolta il singolo “Flashlight”.

Succ.

Il nuovo video dei Merchandise, “Telephone”, il trio in Italia per quattro date a novembre

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

di Marco Sica
11 Giugno 2025

Scoprii i Neptunian Maximalism quando acquistai “sulla fiducia” il loro “Set Chaos to the Heart of the Moon” (del 2022...

Succ.
Il nuovo video dei Merchandise, “Telephone”, il trio in Italia per quattro date a novembre

Il nuovo video dei Merchandise, "Telephone", il trio in Italia per quattro date a novembre

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.