• Ultime
  • Trending
Ci ha lasciato il grande Bernard Parmegiani, tra gli eroi delle magiche stagioni della musica elettronica e concreta.

Ci ha lasciato il grande Bernard Parmegiani, tra gli eroi delle magiche stagioni della musica elettronica e concreta.

24 Novembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ci ha lasciato il grande Bernard Parmegiani, tra gli eroi delle magiche stagioni della musica elettronica e concreta.

di Redazione
24 Novembre 2013
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Il 22 novembre 2013 ci ha lasciato il grande Bernard Parmegiani, tra gli eroi delle magiche stagioni della musica elettronica e concreta. Il compositore nacque il 27 ottobre 1927 a Parigi, era figlio di insegnanti di pianoforte, studiò come mimo e lavorò come ingegnere del suono per la televisione.
Verso la fine dei ’50 allestì un piccolo studio e cominciò a comporre, fu così che nel 1959 si unì  al Groupe de Recherches Musicales (GRM) fondato l’anno prima da Pierre Schaeffer e che si avvaleva dell’esperienza precedente del Groupe de Recherche de Musique Concrète (GRMC).
Parmegiani ebbe così la possibilità di lavorare e frequentare altre figure chiave del panorama della musica concreta/proto-elettronica e fortunatamente in un momento rivoluzionario, favorevole per la ricerca e sperimentazione, con volontà e ferma convinzione da parte dei protagonisti, di poter cambiare le regole della musica di allora, attraverso la formulazione di nuovi pensieri e teorie innovative nel campo dell’acustica e con l’ausilio di nuova strumentazione elettronica.
Il suo preziosissimo lavoro fu al fianco, se non a integrazione, di Iannis Xenakis, Francois-Bernard Mache, Luc Ferrari e successivamente come responsabile del settore delle applicazioni musicali.

Il principio dell’avventura del tecnico/compositore nella musica sperimentale fu raccontato in un’intervista: “Ho lavorato abbastanza duramente al pianoforte con mia madre, ma i miei gusti musicali si orientavano verso la musica concreta (sebbene) quel tipo di musica era relativamente sconosciuta a quel tempo. Ero avvezzo ad ascoltare i primi pieces di Schaeffer e Henry alla radio ogni domenica ed ero molto eccitato da ciò che ascoltavo.”
Così già avevo il gusto, il mio background musicale e la mia formazione come ingegnere del suono, il che significava che avevo tutti gli elementi di cui avevo bisogno per una carriera nella musica concreta“.

Il giovane Bernard dovette lavorare duramente anche per compensare una preparazione musicale non completamente accademica e che finiva per differenziarlo dagli altri compositori. Egli stesso soffriva di una sorta di complesso, verso i grandi maestri, un istinto emotivo che rivelò viceversa un forte spirito creativo.
Eppure Parmegiani con le tante difficoltà nel lavorare con personalità esigenti e carismatiche come Schaeffer, fu invitato per la “Concert Collectif“, un celebre evento musicale organizzato dallo stesso Pierre Schaeffer insieme a Iannis Xenakis, dove gli artisti convocati dovevano elaborare una partizione musicale di pochi minuti, strutturata su una propria sequenza e su quella degli altri.
Da quel momento in poi la vita di Parmegiani è stata un susseguirsi di ricerche, studi e di straordinarie composizioni: 78 opere alle quali vanno aggiunte 27 musiche per film, 14 musiche per coreografie, 12 musiche di scena, 12 sigle per radio, 33 composizioni per film-TV, documentari, spettacoli televisivi…probabilmente l’opera più ascoltata di Bernard Parmegiani è il jingle dell’aeroporto Roissy-Charles de Gaulle utilizzato dal 1971 al 2005.

L’attività al GRM per il compositore terminò nel 1992 quando decise di aprire il proprio centro “Fabriquasons“.
Parmegiani in carriera ha ricevuto diverse onoreficenze e premi, tra i più significativi si citano: Gran Premio del disco 1979; Gran Premio dei “Compositeurs de la SACEM” 1981 Premio Magisterium Concorso Internazionale di Bourges 1991; Cavaliere dell’ordine del Merito 1991; Premio “Golden Nica” di Ars Electronica di LINZ 1993.

http://www.parmegiani.fr

autore: Luigi Ferrara

Prec.

Cesare Basile prende posizione contro il Premio Tenco (di cui vince una targa) e la S.I.A.E.

Succ.

La mafia uccide solo d’estate, il primo film di Pif.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

di Redazione
18 Luglio 2025

I Massive Attack hanno annunciato la nascita di una nuova alleanza tra musicisti che si oppongono pubblicamente al genocidio in...

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

di Redazione
18 Luglio 2025

Robert Plant, mitica voce dei Led Zeppelin, ha ufficializzato l’uscita del suo nuovo album "Saving Grace", realizzato con la sua...

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

di Redazione
18 Luglio 2025

The Charlatans hanno svelato i dettagli del loro attesissimo 14° album in studio, We Are Love, il primo dopo otto...

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

di Redazione
17 Luglio 2025

Dopo anni di silenzio discografico, i leggendari King Crimson potrebbero presto tornare con un nuovo lavoro. I King Crimson, icone...

Succ.
La mafia uccide solo d’estate, il primo film di Pif.

La mafia uccide solo d'estate, il primo film di Pif.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.