• Ultime
  • Trending
Tutto tutto, niente niente

Tutto tutto, niente niente

26 Gennaio 2013
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

Il pop degli Hooveriii, gruppo di punta del nuovo rock psichedelico californiano

27 Novembre 2023
“Napoli World 2023”, la seconda edizione del professionals meet-up and showcase festival proietta Napoli nel mondo.

“Napoli World 2023”, la seconda edizione del professionals meet-up and showcase festival proietta Napoli nel mondo.

25 Novembre 2023
Brian Eno, il ruolo del Musicista e del Non-Musicista: da Francesco Pratella e Luigi Russolo all’Artificial Intelligence

Brian Eno, il ruolo del Musicista e del Non-Musicista: da Francesco Pratella e Luigi Russolo all’Artificial Intelligence

24 Novembre 2023
Björk e Rosalìa contro l’allevamento intensivo di salmoni. Guarda il videoclip

Björk e Rosalìa contro l’allevamento intensivo di salmoni. Guarda il videoclip

24 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
30 Novembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Tutto tutto, niente niente

di Redazione
26 Gennaio 2013
in Cinema
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Paradossale, grottesco, esagerato, barocco. Tutto tutto niente niente, ultima performance di Antonio Albanese diretta da Giulio Manfredonia (l’ennesima di una serie di prove cinematografiche che hanno visto i due lavorare insieme, Qualunquemente, Si può fare, E’ già ieri, Se fossi in te), è un polpettone indigesto, un’embolia mortale, un vuoto chiacchiericcio che altro non fa che contribuire ad alimentare e saziare il già diffuso sentimento antipolitico tipicamente italico.

Ruberie, cafonerie, razzismo, bagasciate, fanno da contraltare a perbenismo, eccessiva religiosità, frigida rettitudine, il tutto scortato da immancabili ori, cotonature, droga e puttane in ogni salsa e di tutti colori.
Si ricreda chi si aspetta almeno di farsi grasse risate. Si ride poco in Tutto tutto niente niente. Anzi, si ride proprio per niente. Certo Albanese si conferma il grande e poliedrico interprete che è, ed è supportato da un’illuminata Lunetta Savino oltre che da un abbagliante Fabrizio Bentivoglio. Ma non bastano buoni o bravi interpreti per fare un buon film. E neanche le buone intenzioni. Una scrittura sciocca, uno script banale e vuoto d’idee fanno di quello che nei fatti è il sequel di Qualunquemente, un prodotto indigesto, buono, tuttalpiù,  per i tritarifiuti.

L’ascesa di Cetto La Qualunque e di due sue omologhi (il pugliese Frengo Stoppato, strafattissimo individuo dalle fattezze new age perseguitato da una madre cattolica ortodossa e bigotta e il veneto Rodolfo Favaretto, un leghista, secessionista, fascistoide, trafficante di immigrati e alla fine pure cornuto) nell’agone politico corrisponde alla discesa dello spettatore nella melma della rappresentazione più becera e superficiale della classe politica italiana e delle sue dinamiche, attività, missioni.   

Il film, record di incassi nella settimana precedente al Natale, è stato da più parti osannato. C’è chi (vedi Simone Emiliani su Sentieri Selvaggi)  ha parlato di fantascienza politica, di deriva felliniana e ha paragonato il duo Albanese- Manfredonia all’accoppiata Mastrocinque- Totò. Ma basta un’ambientazione barocca, esagerata da corpi, particolari e ornamenti eccessivi a rendere un’atmosfera onirica e felliniana?
Basta la seppur indiscutibile bravura di un ottimo interprete e il lavoro magistrale di regista e maestranze per far tornare alla mente addirittura Totò? E bastano acconciature posticce e forme geometriche e tonalità siderali unite a la costruzione di scenari politici neanche troppo lontani dalla realtà per parlare di fantascienza e per di più, politica?

Il film distribuito, in oltre 700 copie, ha totalizzato oltre 8milioni di euro di incasso. E questa è comunque una buona notizia per il boccheggiante stato della nostra industria cinematografica. La pellicola la farà (presumibilmente) da padrone nei circuiti dei cineforum estivi, nel canale di distribuzione degli home video e dei dvd e a pieno titolo entrerà nella programmazione prima delle tv satellitari e digitali a pagamento e poi della tv generalista. Eppure, nonostante il grande sforzo distributivo e la massiccia diffusione che ne deriverà, resterà un film mediocre, sorretto da una scrittura posticcia e senza idee, creato apposta per un pubblico addomesticato al superficiale, allo sciatto, al banale.

autore: Michela Aprea 

Prec.

I Gesti Convulsi raccontati da Alessandro Bresolin (Ed. Spartaco)

Succ.

ascolta One Way Trigger il nuovo singolo degli Strokes

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

C’è ancora domani

C’è ancora domani

di Michela Aprea
27 Novembre 2023

Oltre sette milioni di euro di incasso, poco più di tre milioni e mezzo solo nell’ultimo weekend, ad appena la...

Depeche Mode, il regista Anton Corbijn pubblica i videoclip girati in Super 8

Depeche Mode, il regista Anton Corbijn pubblica i videoclip girati in Super 8

di Redazione
27 Ottobre 2023

Il regista Anton Corbijn pubblicherà l'8 dicembre una collezione di video dei Depeche Mode diretti e girati in pellicola Super...

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

di Redazione
3 Ottobre 2023

Torna in sala nel decennale dalla sua uscita Sugar Man, premio Oscar® 2013 per il Miglior documentario, un instant cult...

Grazie ragazzi di Riccardo Milani

Grazie ragazzi di Riccardo Milani

di cinema
11 Febbraio 2023

Lo spazio del carcere torna al centro di un capolavoro tutto italiano. Dopo aver ammirato Silvio Orlando in “Ariaferma” di...

Succ.
ascolta One Way Trigger il nuovo singolo degli Strokes

ascolta One Way Trigger il nuovo singolo degli Strokes

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.