• Ultime
  • Trending
Associati SIAE al voto il 1° Marzo a Roma, cambierà mai? Indipendenti alla riscossa!

Associati SIAE al voto il 1° Marzo a Roma, cambierà mai? Indipendenti alla riscossa!

26 Febbraio 2013
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Associati SIAE al voto il 1° Marzo a Roma, cambierà mai? Indipendenti alla riscossa!

di Redazione
26 Febbraio 2013
in News
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ecco allora spuntare finalmente gli Indipendenti, i nuovi, idealmente motivati, vergini da intrallazzi e poltroncine, pronti al cambiamento con la Creatività che è l’anima degli Artisti. Tra i vecchi grandi gruppi che si confrontano si infilano due nuove liste che riscuotono la fiducia della base e accendono di passione e partecipazione diretta il dibattito.

1) La lista Claudio Rocchi & Amici riunisce nomi storici della Musica “altra” Italiana: esponenti di gruppi come AREA e Stormy SIx, CSI e Litfiba, CCCP e Ribelli, autori come Claudio Rocchi stesso, Franco Battiato, Eugenio Finardi, Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Franco Fabbri, Gigi Cavalli Cocchi, Francesco Verdinelli, Lucio Gregoretti, Gino Santercole… Giornalisti e critici come Carlo Massarini e Dario Salvatori.

2) La Lista “La SIAE è di tutti” raggruppa molte delle forze che hanno lavorato negli ultimi anni alla creazione di un circuito per la Musica indipendente e per una Siae più equa, sigle come AudioCoop e Acep, nomi come Giordano Sangiorgi, Alessandro Angrisano, Enrico Capuano, Roby Bonizzoni, Luca Fornari, Roberto Pietrangeli, Gennaro De Rosa, Gennaro Pasquariello, Victor Solaris e molti altri autori ed editori.

Certo non sarà facile con l’attuale normativa elettorale, sancita dallo Statuto varato dai Commissari uscenti, che privilegia il “voto per censo” (1 voto da esprimere per ogni € di diritti maturati) scalzare e scuotere equilibri ormai anchilosati da decenni. Molti grandi nomi della Musica Italiana, che non sanno nulla di SIAE, che non se ne occupano mai, sono abituati a delegare pigramente avvocati e commercialisti a votare per loro e questi sono stretti, a loro volta, nelle potenti lobby succitate create da decenni dai soliti Autori ed Editori, impegnate a difendere costantemente la loro rendita di posizione.

Ma è un vento di novità, una crescente consapevolezza montante. Il vecchio inizia a sgretolarsi. E’ un momento storico particolare, per molti versi entusiasmante. Chi non si arrende al malumore e alla disperazione del presente ne è certo.

Tutto in SIAE si regge sulle opere dell’ingegno degli Autori e sui proventi che ne derivano. Dipendenti ed Editori non avrebbero di che lavorare senza le opere degli Autori. Questa è la semplice Verità che non dovrebbe mai essere scordata.
Riconoscere la priorità degli Autori su Editori e Amministratori dell’Ente è l’obiettivo primario delle nuove liste che concorrono alle prossime elezioni. A differenza della struttura interna SIAE, gli Autori sono invece mal rappresentati, senza diritti, senza status sociale, senza gratifiche di professionalità, senza pensione, senza assistenza sanitaria. Errori storici, disinteresse e malafede, interessi privati e discutibili scelte hanno segnato negli anni i vari governi succedutisi alla guida dell’Ente, senza distinzione alcuna tra gli opposti campi. In sostanza si è lavorato pochissimo per risolvere davvero i problemi fondamentali e le contrapposizioni tra gli schieramenti sono spesso risultate fuorvianti, sino a rendere davvero tutto confuso. E’ così che i due campi storicamente antagonisti, non hanno saputo di fatto impedire, nel 2010, il Commissariamento Governativo dell’Ente.
Sarebbe riduttivo cercare in quest’ultimo sviluppo le radici dei problemi. Questi nascono ben prima e hanno visto, negli anni e nei decenni, i vari Consigli di Amministrazione in scenari di segno alterno, mantenere comunque lo status quo, fallendo nell’elaborazione di soluzioni reali e definitive per la Categoria.
Bisognerà emendare lo Statuto appena varato dai Commissari uscenti che, per risolvere il problema dopo 20 anni di rinvii, non hanno trovato di meglio che cancellare (in modo formalmente ineccepibile ma sostanzialmente ed eticamente inaccettabile) gli Assegni di Professionalità riconosciuti ai Soci ultra sessantenni, l’Assistenza Sanitaria, la qualifica stessa di Socio. Sarebbe bastato che nei passati venti anni (dal ’92) uno qualsiasi dei Governi SIAE succedutisi, fosse stato capace di risolvere la questione. E invece non è avvenuto; con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.
Dunque, alle elezioni Siae 2013, si affacciano volti e gruppi nuovi che in larga misura non hanno governato in passato e non sono responsabili delle divisioni nel fronte Autorale, che hanno causato l’indebolimento della forza contrattuale della Categoria verso le Istituzioni Politiche del Paese.
La SIAE non è il problema: il problema sono gli Autori divisi, incapaci di riconoscersi nella loro Società, di indirizzarla insieme agli Amministratori verso una sintesi operativa e politica che si sappia confrontare utilmente con il Governo nelle aree specifiche di competenza.
Tale approccio, ad esempio, potrebbe evitare, come pubblicato da un recente articolo del Corriere della Sera, che una ristretta oligarchia di Signori del diritto d’Autore (nell’articolo si parla di 146 associati autori su circa 100.000 totali) si porti a casa, da sola, 41 milioni di voti da spendere (n.d.r. stante l’equazione un voto, un euro introdotta nel nuovo Statuto) con nomi che non sempre coincidono con quelli degli Autori che contribuiscono di più – in termini qualitativi – alla produzione del patrimonio culturale.
Insomma, se siete musicisti Associati SIAE dovrete votare a Roma il 1° Marzo accreditandovi al Palazzo dei Congressi dalle ore 8.00 alle ore 11.00, oppure delegare un candidato presente nelle liste (con firma autenticata) a farlo per Voi. Sul sito della SIAE possono essere scaricati i moduli per le deleghe.


www.siae.it/elezioni.asp
www.assoacep.com 
www.audiocoop.it
www.facebook.com/events/483778398345953

Fonte:  Acep,  AudioCoop, Claudio Rocchi & Amici

Prec.

Miss Kittin, guarda il nuovo video Bassline

Succ.

Elio Petri – Il bello e il cattivo tempo (Cura Domestica), melodie inafferrabili risucchiate da mulinelli noise

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

di Redazione
24 Giugno 2025

I leggendari Wu-Tang Clan hanno appena annunciato un progetto che farà impazzire i fan dell'hip-hop e dei videogiochi: "Wu-Tang: Rise...

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

di Redazione
24 Giugno 2025

I fratelli brasiliani Cavalera sono pronti a riportare in vita uno degli album più iconici della storia del metal. Dopo...

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

di Redazione
23 Giugno 2025

Dopo oltre un decennio di silenzio, i leggendari Biohazard sono ufficialmente tornati con un nuovo inno metal-hardcore che promette fuoco...

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

di Redazione
20 Giugno 2025

Dopo l'attesissima esibizione a Glastonbury il prossimo weekend (28 giugno) e lo show a Wembley a settembre, i Kneecap hanno...

Succ.
Elio Petri – Il bello e il cattivo tempo (Cura Domestica), melodie inafferrabili risucchiate da mulinelli noise

Elio Petri - Il bello e il cattivo tempo (Cura Domestica), melodie inafferrabili risucchiate da mulinelli noise

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.