• Ultime
  • Trending
Allred & Broderick – Find The Ways (Erased Tapes Records), fra violino e voce, si trovano sempre vie nuove per esprimere il talento

Allred & Broderick – Find The Ways (Erased Tapes Records), fra violino e voce, si trovano sempre vie nuove per esprimere il talento

26 Maggio 2017
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grande gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grande gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
6 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Allred & Broderick – Find The Ways (Erased Tapes Records), fra violino e voce, si trovano sempre vie nuove per esprimere il talento

di Redazione
26 Maggio 2017
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

L’inarrestabile Peter Broderick, talento giovanissimo di Portland, classe 1987, dopo diversi esperimenti e progetti, fra cui si contano due album di solo piano e un concept album orchestrale, torna al suono minimalista e intimista della voce ma stavolta si fa accompagnare non dal suo solito fedele piano ma dal violino, altro strumento in cui si esercita il suo enorme talento, oltre che dal basso acustico di David Allred: il disco è infatti nato dalla collaborazione tra Broderick ed Allred uscito il 7 aprile per Erased Tapes Records. Registrato nello studio di Broderick ad Oregon (The Sparkle), l’album vuole essere il più minimal possibile: voce, violino ed un paio di linee di basso sono l’unica struttura sulla quale si basa questa collaborazione che è in realtà un’amicizia di lunga data tra i due musicisti (“è sempre un piacere lavorare con Peter. Ho davvero una forte connessione con lui in musica e in amicizia, e sento che questa collaborazione viene da un posto davvero bello” dice David).

Del resto, alla Erased Tapes, la squadra di musicisti di talento schierata ormai da alcuni anni è anche una squadra di amici: non a caso nel video di The Ways, il primo singolo, tutto costruito intorno  a un singolare canto a cappella, girato da Robert Raths (fondatore della Erased Tapes Records), vede la partecipazione di Rick Rubin, Olafur Arnalds, Nils Frahm, Cillian Murphy, ovvero tutti i talenti più importanti di questi anni della geniale e coraggiosa etichetta discografica.

L’obiettivo di questo disco, inciso dal vivo in una stanza con i due strumenti, le due voci e niente altro, era raggiungere una solitudine compositiva che si concentrasse su creare qualcosa di primitivo e onesto, e in questo senso l’esempio più consono è The Wise One, pezzo originalissimo, ruvido, di pancia, e veramente emozionante. Molto più classici, forse troppo, Living on a Wire, Ode to Angelica (vagamente da ballata medievale) e Two Otters, mentre Hey Stranger ritorna al violino di brughiera, misterioso e malinconico, così tanto suggestivo nelle mani di Broderick. Quasi terapeutici, nella loro ieraticità, Hesitation e I’m Not Crazy, veramente spettacolari.

Complessivamente, il disco merita sicuramente un secondo ascolto perché al primo non si apprezzano tutte le sfumature di questa operazione così fortemente contro-tendenza: in un mondo, anche musicale, dove si cerca a tutti costi esperimento, elettronica, effetti, e rumore, i due decidono di svoltare per la semplicità assoluta (per la verità Broderick ha sempre scelto questa strada così minimale, anche nei dischi in cui suona solo piano e voce), e per una scelta di strumenti che volutamente riportano a un passato lontano, quasi sfumato, addirittura antico e leggendario in alcuni tratti, merito del violino così suggestivo e ipnotico.

Un’operazione assolutamente riuscita, sicuramente difficile all’ascolto veloce e poco concentrato, ma che può dare tanto nella solitudine di un ascolto notturno. Le suggestioni arriveranno da ogni dove e da ogni tempo.

www.allredbroderick.com 

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Vecchi synth e apparecchiature a basso costo, Morgan Geist presenta “Megaprojects Two”

Succ.

Dinosaur Jr., tour italiano in estate per recuperare le date annullate.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

di Marco Sica
6 Dicembre 2023

Una dovuta precisazione preliminare: i Gong hanno pubblicato, nel 1973, “Flying Teapot - Radio Gnome Invisible Part 1” che, a...

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

di Francesco Postiglione
5 Dicembre 2023

LP ha raggiunto 3 miliardi di stream, dopo aver pubblicato sei album e tre EP, tra cui Live In Moscow del 2020, Heart to Mouth del 2018,...

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

di Eliseno Sposato
4 Dicembre 2023

Un altro album di cover? Ebbene sì, Chan Marshall in arte Cat Power, dopo “The Covers Record” del 2000, “Jukebox”...

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

di Marco Sica
1 Dicembre 2023

I Radian incarnano uno dei perfetti esempi di come si possa realizzare una crasi tra diverse matrici musicali, con la...

Succ.

Dinosaur Jr., tour italiano in estate per recuperare le date annullate.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grande gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grande gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

6 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.