• Ultime
  • Trending
The Child of Lov – s/t (Double Six), cresciuto ascoltando il soul anni 60-70 e l’hip hop anni 90.

The Child of Lov – s/t (Double Six), cresciuto ascoltando il soul anni 60-70 e l’hip hop anni 90.

26 Agosto 2013
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
9 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

The Child of Lov – s/t (Double Six), cresciuto ascoltando il soul anni 60-70 e l’hip hop anni 90.

di Redazione
26 Agosto 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Cole Williams è un venticinquenne musicista e produttore olandese che debutta come The Child of Love con quest’album omonimo di cui ha preparato anche la copertina, che vede le ospitate di Damon Albarn alla voce sui beat malinconici di ‘One Day’ e del rapper DOOM sui campionamenti di un hud arabo in ‘Owl‘.
Oltrea al nome particolare che Williams s’è scelto, “Lov” sta per Light-Oxygen-Voltage, non si sa molto di lui decidendo di non diffondere troppe notizie centrando a quanto pare l’obiettivo di creare un velo di mistero in cui la stampa specializzata abbocca creando curiosità, cresciuta esponenzialmente quando in Primavera Child of Lov ha rifiutato malgrado l’attesa dei fan di andare in tournèe – ha detto no anche agli inviti ai festival di Glastonbury e di Bestival… – perchè ha spiegato sul suo sito internet di essere un perfezionista, e di non vedere al momento le condizioni per offrire il live set che ha in mente.

Cresciuto ascoltando il soul anni 60-70 e l’hip hop anni 90, Child of Lov con la sua musica incrocia il dub, il big beat, il soul elettronico, l’hip hop, e l’effetto finale ricorda nomi importanti come D’Angelo, Prince, il Tupac meno aggressivo, il Beck di O-De-Lay, Gnarls Barkley, Moby; di quest’ultimo in particolare ritroviamo in Child of Lov il fatalismo dimesso dei toni, che traspare in alcuni veri e propri spiritual elettronici come ‘One Day’, ‘Fly‘ e ‘Call me Up‘.
Altro elemento interessante di questo artista è la navigata voce black persino sorprendente per un giovane bianco europeo, e la manegevolezza con cui tratta il soul e l’hip hop in una chiave di volta in volta indolente, grezza o sofferta.
Nel disco poi ci suona il bassista dei Flying Lotus, che dà un contributo laddove in ogni caso anche lo stesso Williams suona il basso, oltre all’elettronica, e si occupa egli stesso della produzione del lavoro.

The Child of Lov è un disco  insomma valido malgrado le idee dell’autore non trovino sempre l’esperienza necessaria per essere sviluppate al meglio; manca ancora la maturazione definitiva, malgrado la scrittura sia discreta – brani di buon peso specifico ce ne sono,  e coincidono coi bei singoli: ‘Fly’, ‘Heal’, ‘Go with the Wind‘ – il resto poi non scende mai al di sotto della sufficienza per lo meno formale, in ogni caso, con tanti samples tra il soundsystem ed il dj-ing anni 90 – bei suoni retrò, ad esempio, in ‘Warrior‘, che davvero può sembrare un’hit di Prince – che non puntano al sensazionale ma che Williams sceglie semplicemente perchè è ciò che infondo ama, e poi bisogna riconoscere che Child of Lov ha personalità e capacità di linguaggio proprio, e questo è un buon viatico.
Collaborare con nomi di esperienza potrebbe arricchire il suo lavoro di tecnica e idee a patto di non svilire la propria personalità, suonare molto dal vivo potrebbe essere un modo per completarsi come artista.

http://thechildoflov.tumblr.com/
https://www.facebook.com/thechildoflov‎

autore: Fausto Turi

Prec.

Queens Of The Stone Age: unico live italiano a Novembre. Guardali dal vivo al Lollapalooza 2013

Succ.

Guarda in anteprima il nuovo video di “Should Be Higher” dei Depeche Mode

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

di Eliseno Sposato
8 Dicembre 2023

Il nome di Edward Abbiati continua ad essere abbastanza sconosciuto alla maggioranza dei fruitori del rock italiano, questo perché troppo...

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

di Roberto Calabrò
8 Dicembre 2023

Prende il titolo dal classico di Richard Hell & The Voidoids la nuova raccolta – 5 CD per oltre sei...

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

di Marco Sica
9 Dicembre 2023

Una dovuta precisazione preliminare: i Gong hanno pubblicato, nel 1973, “Flying Teapot - Radio Gnome Invisible Part 1” che, a...

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

di Francesco Postiglione
5 Dicembre 2023

LP ha raggiunto 3 miliardi di stream, dopo aver pubblicato sei album e tre EP, tra cui Live In Moscow del 2020, Heart to Mouth del 2018,...

Succ.
Guarda in anteprima il nuovo video di “Should Be Higher” dei  Depeche Mode

Guarda in anteprima il nuovo video di “Should Be Higher” dei Depeche Mode

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flying Teapot”

9 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.