Un progetto particolare vede coinvolto l’artista francese. In questi giorni è uscito Eusa un suo un libro di spartiti, contenente dieci nuove composizioni per pianoforte. Tutti i pezzi traggono spunto da Ouessant (Eusa in bretone), isola dove Yann Tiersen risiede.
Il nostro ha così descritto il concepimento che sta dietro questa operazione “Ouessant è più di una semplice casa – è una parte di me. L’idea era di fare una mappa dell’isola e, di riflesso, una mappa di quello che sono io. Per cominciare ho scelto dieci luoghi dell’isola e ho fatto una serie di registrazioni ambientali per ciascuno di essi. Le composizioni di musica per pianoforte che ho scritto in seguito prendono il nome di questi luoghi, e la partitura di ogni pezzo è accompagnata dalle coordinate GPS e da una fotografia del sito scattata
da Emilie Quinquis” aggiungendo che “Per me è importante che la musica sia suonata insieme alle registrazioni ambientali per accogliervi meglio sull’isola”.
Il musicista transalpino, infatti, ha creato uno specifico sito web http://eusasound.bzh/ atto ad integrare il tutto con fotografie e registrazioni ambientali dei luoghi metaforicamente descritti in musica. In basso, inoltre, trovate il video ufficialedi uno dei dieci brani, intitolato Porz Goret.
Vi ricordiamo che il prossimo 4 Maggio Yann Tiersen sarà in concerto al Teatro Regio di Parma.
Pink Floyd: il leggendario concerto di Pompei torna al cinema e in una nuova edizione restaurata
Dal 24 al 30 aprile, i cinema di tutto il mondo (compresi gli schermi IMAX®) ospiteranno una pietra miliare della...