• Ultime
  • Trending
Mark Lanegan – Straight Songs Of Sorrow (Heavenly Recordings)

Mark Lanegan – Straight Songs Of Sorrow (Heavenly Recordings)

29 Giugno 2020
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Mark Lanegan – Straight Songs Of Sorrow (Heavenly Recordings)

di Redazione
29 Giugno 2020
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Essendo diventato, almeno in anni recenti, un autore decisamente prolifico (tra lavori in proprio e collaborazioni assortite, la sua discografia sta diventando sempre più corposa) il buon Mark Lanegan, attualmente, si è lanciato in una doppia iniziativa.
Da un lato l’autobiografia Sing Backwards and Weep (attendiamo fiduciosi la traduzione in italiano che non dovrebbe tardare ad arrivare) e dall’altro il compendio musicale, ossia il nuovo album Straight Songs Of Sorrow.
Entrambe le opere nascono dalla voglia dell’artista statunitense di raccontare i periodi bui, dal punto di vista personale, legati principalmente, ma non solo, all’uso di sostanze stupefacenti ed altre cattive abitudini.
Un viaggio a ritroso nel dolore che, a volte, la vita riserva. Nel caso di Lanegan c’è, però, una fedele compagna che ha, in parte, lenito la sofferenza del suo cammino: la musica.
Nel caso specifico una sorta di blues che concettualmente allevia i tormenti dell’anima attraverso la condivisione con le altre sensibilità affini, sorta di espiazione cantata delle umane debolezze.
Certo non una versione canonica della musica del diavolo, piuttosto una moderna incarnazione al passo coi tempi, impreziosita da un timbro baritonale inconfondibile.
Sperando di aver reso giustizia, nel breve spazio di qualche frase, ad una carriera in solitaria ormai più che trentennale, è giunto il momento di entrare nel merito di  Straight Songs Of Sorrow.
Sulla scia degli ultimi lavori in studio l’impronta del disco è un misto di suoni organici ed ambientazioni elettroniche. Alla prima categoria appartengono di sicuro la dolce ballata acustica Apples From A Tree, l’amara contemplazione sulla dipendenza di Stockholm City Blues, la meditativa Daylight In The Nocturnal House,l’incipit alla Nick Cave di At Zero Below (sarà la presenza del violino di Warren Ellis dei suoi Bad Seeds?) e la conclusiva ed orchestrale Eden Lost And Found, vero inno alla speranza di redenzione dopo tanto penare.
Altrove il sound  vira deciso verso il sintetico, tipo nell’iniziale I Wouldn’t Want To Say o nella ballata a due voci This Game Of Love (l’altra è quella della moglie Shelley Brien, co-autrice di un paio di brani sul disco e, a quanto pare, la coppia è al lavoro su di un intero album) così come in Internal Hourglass Discussion, misto di reminescenze alla Joy Division (manco a farlo apposta, uno degli ospiti di Straight Songs Of Sorrow è il bassista Jack Bates, figlio Peter Hook) e della recente  collaborazione di Lanegan con Not Waving (aka il nostrano Alessio Natalizia) che ha partorito il  long-playing Downwelling (2019).
Diciamo che gli episodi sopra citati sembrano essere i meglio riusciti di una tracklist piuttosto ben congeniata e con poche cadute di tono. Il fatto di aver tratto ispirazione dal proprio vissuto, per quanto difficile, ha consentito a Lanegan di sentirsi oltremodo coinvolto dall’intero progetto, evitando di adagiarsi sugli allori, complice pure la presenza di numerosi ospiti (tra gli altri citiamo Ed Harcourt, Jack Irons, Greg Dulli, John Paul Jones nonché il fido produttore e polistrumentista Alain Johannes) scelti attentamente.
D’ora in poi la sfida del nostro sarà quella di sapersi rimettere in gioco senza snaturarsi, dato che grazie a Straight Songs Of Sorrow il songwriter statunitense sembra aver sistemato i conti col suo turbolento passato nel miglior modo possibile.

https://www.marklanegan.com/
https://www.facebook.com/marklanegan

autore: LucaMauro Assante

Prec.

Flaming Lips, ascolta i due nuovi singoli per l’undicesimo album.

Succ.

Michael Rother – Finalmente il nuovo album e il cofanetto “Solo 2” su Groenland Records

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Michael Rother –  Finalmente il nuovo album e il cofanetto “Solo 2” su Groenland Records

Michael Rother - Finalmente il nuovo album e il cofanetto "Solo 2" su Groenland Records

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.