• Ultime
  • Trending
Giorgio Canali & Rossofuoco – Venti (La Tempesta)

Giorgio Canali & Rossofuoco – Venti (La Tempesta)

3 Gennaio 2021
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
18 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Giorgio Canali & Rossofuoco – Venti (La Tempesta)

di Redazione
3 Gennaio 2021
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Giorni fa in chat con un carissimo amico commentavamo questo disco, lui diceva: “molto bello, ma “Undici” (il disco precedente G.C.) è inarrivabile” e io “ad un primo ascolto mi sembra molto buono e penso che tu abbia ragione. Qualche giorno dopo l’ho ascoltato con attenzione per preparare questa recensione e alla fine dell’ascolto riscrivo all’amico: “No, ritiro quello che ti ho scritto l’altro giorno, è stupendo! Insieme all’omonimo, a “Rojo” e a “Undici” è tra i migliori. Anzi è il migliore!!!”. Giusto per mettere le cose in chiaro, rispetto a quello che penso di queste venti canzoni.

C’è poco da fare Giorgio Canali, insieme agli ottimi sodali Rossofuoco, resta il miglior cantautore rock italiano. Se alcuni suoi amici, che lui ha contribuito a far crescere, hanno virato, legittimamente, verso lidi più rassicuranti (Zen Circus, Vasco Brondi), lui non ce la fa, ha ancora l’esigenza di graffiare e di mostrare le sue frustrazioni e le sue incazzature, anche se non sempre in modo estremamente aggressivo.
Da ottimo cantautore continua a porre la stessa attenzione tanto al sociale, quanto al personale. Questa citazione da anni ‘70 non è casuale, dato che il cantautore romagnolo quando ha iniziato a lavorare a questo disco, nato e realizzato in ‘smart working’ con un continuo scambio di spunti e idee con Rossofuoco durante il lockdown, omaggia i cantautori italiani che hanno dato il loro meglio in quegli anni.
In questi venti piccoli capolavori si nascondono molte citazioni di cantautori e su tutti De Gregori, artista preferito di Canali, che spesso cita Alice. Se la maggior parte dei brani, come negli ultimi lavori, ha la struttura della ballatona rock, non mancano momenti più serrati e dissacranti come la cinica “Inutile e irrilevante” che evoca i Clash di “White riot”, non tanto per la ritmica, quanto per il messaggio politico.  Il testo, più di altri del passato, esprime il disincanto dell’autore verso coloro che negli ultimi anni si sono sentiti importanti e al servizio di organizzazioni che ora non servono più a chi li ha manovrati: dal credulone delle scie chimiche, al terrorista islamico, dal manifestante no global, all’infiltrato black block.
Per ogni canzone ci sarebbe da commentare e descrivere, analizzare moltissimo, per cui mi limito a citarne alcune. Le prime di queste sono la prima e l’ultima in tracklist, che sono in qualche modo l’alfa e l’omega di questo disco.
La generazionale “Eravamo noi”, nella quale Canali descrive gli ultimi quarant’anni dalle piazze in rivolta degli anni ‘70 tra eroina, pistole, paranoie distopiche, agli anni ‘80 dei banchieri impiccati, agli anni ‘90 delle monetine lanciati ai politici, al nuovo millennio dei vecchi di cinquant’anni in camicia nera, in cui comunque sono sempre gli altri ad essere più vecchi di lui.
Poi c’è “Rotolacampo”, musicalmente molto dylaniana, che nel testo e nell’intonazione, tra De Gregori e Guccini, diventa autobiografica: “quel vecchio di merda che ogni mattina allo specchio studia me”.
Canali poi commuove con la ballata degli sconfitti di “Wounded knee” parlando di Barbarossa contro i centri sociali, e ancora con la malinconica “Cartoline nere” si autocita parlando di pioggia (elemento spesso presente nei suoi testi) e di canzoni di merda come in “Meteo in cinque quarti” per poi lanciarsi in un trascinante rock didleyano in “Raptus”. Con “Come quando fuori non piove più” si lancia in una bellissima ballata con ottime chitarre e in “Canzone sdrucciola” si pone molti dubbi, tornando al sociale (chissà perché non passano mai di moda le svastiche…chissà perché ci sono molti fasci tra gli ex tossici).

https://www.facebook.com/Giorgio-Canali-40923321642/

autore: Vittorio Lannutti

Prec.

#APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA: SECONDO APPUNTAMENTO CON IL BUIO OLTRE LA SIEPE

Succ.

Con “The Lost Chord” i Gorillaz chiudono il ciclo di videoclip.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Con “The Lost Chord” i Gorillaz chiudono il ciclo di videoclip.

Con “The Lost Chord” i Gorillaz chiudono il ciclo di videoclip.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.