• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


A Napoli “Riccardo III” di William Shakespeare con la regia di Alessandro Gassmann


 08/05/2013 


RICCARDO III 
di William Shakespeare
Regia di Alessandro Gassmann
Teatro Bellini, Napoli

Dopo il teatro pomeridiano i pensieri perlustrano il palco deserto e di Shakespeare non trovano niente. I colori ritratti , le facce, le urla elevate e le alte stature, sono fuori dagli occhi. Si rintanano nei camerini, riposte le maschere ignorano i segni e gli applausi non hanno che un’eco. Soprattutto non ci sono i fantasmi.
Il dolore discorde di un cuore storpio, la brama, le ombre sul volto e il potere che strema i nemici. I fantasmi, le ombre sul popolo eletto, che come gli dei dell’olimpo tessevano trame e menzogne. I fantasmi, spariti per troppo colore, di scene barocche e di mostri superbi al trionfo. Una maschera in pezzi si muove ed è un rantolo andato.
Non ci sono maestri intoccabili, ma questa è una recita luccicante, stracolma di fiori da festa dove c’erano solo le urne, un salotto di buona creanza da teleromanzo belloccio. Povero figlio d’arte, divertito e rivisto.

Quanto coraggio il giovane Gassman, e quanta noia. Quante mani spellate e le genti che urlano “bravo”. E il dolore? Lo spettacolo dietro la vista? L’artifizio, la dissimulazione? Diamo l’arte alle genti, ma resa di vita, urticante, stordente…
Non vuol dire che tutto sia bello e pimpante, forbito di troppa potenza. Una lama nel buio della scena, una sola, sufficente a sè stessa, non c’era. Non bastava il pensiero. Solo adoni, bastardi sicuri, dipinti col gesto dritto e le voglie degli occhi.
Quanta bellezza. Dov’è Riccardo sovrano di morte, Riccardo tormento, Riccardo dell’ombra e del male umano?
Fiamme da niente si lasciano ceneri fredde. Vuoti rimangono gli allestimenti, le battute d’offesa per forza e i perdinci.
Solo sognanti deserti di scena e infine, sipario. Nel silenzio i pensieri percorrono il palco cercando le tracce. Ma dopo la festa non trovano altro che pezzi.

autore: Alfonso Tramontano Guerritore


  • Altri articoli:

    armadillo-profezia-zerocalcare-filmZerocalcare, dalla graphic novel “La profezia dell’armadillo” nasce il film con la regia di Valerio Mastrandrea. david grohl sound cityguarda il trailer del documentario ‘Sound city’ con la regia di Dave Grohl guarda il trailer del documentario ‘Sound city’ con la regia di Dave Grohl Riccardo-Sinigallia-@-Doria-Ph.-di-Dario-Toledo-09Riccardo Sinigallia @ Doria 83 (Napoli) Recensione: Riccardo Sinigallia – Riccardo Sinigallia – s/t (Nonsense) karel music expo 2015A Cagliari la nuova edizione del Karel Music Expo 2015 con Bob Log III, Tuxedomoon, Clinic e tanti altri.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy