• Ultime
  • Trending

Special: Sergio Nazzaro – Dubai Confidential e la musica

16 Dicembre 2013
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

I Cani e il loro “aldilà” “Post Mortem”

11 Luglio 2025
Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

Luglio in Jazz a Marcianise. Fotogallery del concerto di Biréli Lagrène

10 Luglio 2025
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

11 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
15 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Sergio Nazzaro – Dubai Confidential e la musica

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Sergio Nazzaro, nel suo precedente “Per fortuna che c’ho la camorra”, ha scritto, appunto, di camorra, così come succederà nel prossimo “Mafiafrica” (uscirà per Fazi Editore), che sarà, come dice lo stesso autore, “il primo libro ad affrontare in maniera organica la mafia africana presente in Italia” e continua: “Sarà un libro che darà una traccia, la mia personale visione del problema, mantenendo fede all’oggettività dei fatti. Un tema delicato, complesso”. Delicato e complesso come quello di uno dei due libri che escono tra i due libri sulla malavita napoletana. Il primo si chiama “Dubai Confidential”, romanzo ambientato a Dubai, che affronta in maniera quasi preveggente il crack di qualche settimana fa nell’emirato arabo, e un libro intervista a uno dei protagonisti delle scorse elezioni europee: Luigi De Magistris.

Dubai Confidential, uscito qualche settimana fa per Elliott Edizioni (pp 142) è un libro che, ci spiega Nazzaro, nasce “dalla curiosità, dal mio viaggiare spesso a Dubai per lavoro. Dal voler comprendere una società complessa e non banale. Una società all’apparenza fatta di super grattacieli e lusso, ma che invece sottaceva molte tradizioni culturali e religiose che cercavano una propria integrazione con l’Occidente salvaguardando la tradizione ma cercando anche di salvaguardare il futuro economico della città di Dubai e gli equilibri della regione del Golfo”. Di come nascono i suoi libri, ma anche dei Co’Sang, della musica che ascolta e altro abbiamo parlato proprio con lo scrittore campano (ma nato in Svizzera e residente a Roma), che ci ha spiegato da insider (è un consulente per i mercati esteri) quello che è successo a Dubai ovvero che “stanno venendo a galla alcuni problemi profondi (…) Il Governo di Dubai “scarica” la sua controllata. Da una parte agisce con correttezza, responsabilizzando la propria controllata, cioè Dubai World e le banche che hanno prestato a pioggia, pensando che Dubai avrebbe sempre coperto tutte le esposizioni. Però, il Governo di Dubai perché non ha implementato controllo più rigidi? Ha permesso che le banche e le sue controllate facessero come desideravano? E per quale motivo?”

Nazzaro ci porta porta per mano in questa storia di agenti immobiliari, ambasciatori, costruttori, manovali sfruttati, deserto, caldo, spie e puttane. Un mondo fatto di ricchezza sfrenata e povertà e sfruttamento, una cronaca romanzata che si è svelata davanti ai nostri occhi poche settimane fa. “Quando i prezzi raggiungono cifre da capogiro, per un metro quadro nel deserto, è chiaro che la speculazione sta montando e la bolla è prossima da venire – continua Nazzaro portandoci per mano nel mondo dorato di Dubai – Ma che tu ne parli, che tu sottolinei come questo comportamento è illogico, ti risponderanno sempre che a comandare è il mercato. Questo vale tanto per l’Occidente quanto per l’Oriente”. Dubai un po’ come l’Italia: speculazione, mazzette, prostituzione, sfruttamento e tantissima povertà. “Mi premeva far emergere il lato oscuro di Dubai, perché c’è molta arroganza da parte degli emiratini che credono che va tutto bene e che il loro paese è il migliore del mondo. Si può ripetere tranquillamente il paragone con l’Italia”, ma Dubai è anche altro ci dice lo scrittore, è “la possibilità di una società multirazziale, multiculturale, e multi religiosa, senza che sia mai in conflitto”, ma come sempre “il denaro sta distruggendo questa parte di Dubai che, invece, è veramente un grande conseguimento sociale, culturale e se vogliamo dirlo, politico”.

Valentino, uno dei protagonisti del libro, fa l’agente immobiliare a Dubai e improvvisamente si trova a fronteggiare l’enorme richiesta di vendita da parte dei suoi clienti, dopo l’abbuffata iniziale; quasi una preveggenza questa. Lo scrittore ce lo spiega così: “Quando le azioni salgono nessuno vende, perché si spera di guadagnare sempre di più. Appena si perde si vuole vendere per limitare le perdite. Normale e naturale. E’ interessante vedere l’aggressività dei cosiddetti piccoli investitori. Prima puntano sul tavolo da gioco e poi cercano a chi dare la colpa, senza osservare mai la propria avidità. Ci sono, anche, tanti altri piccoli investitori che invece dovrebbero essere maggiormente tutelati dalle leggi di Dubai. La verità è che ora tocca alle banche, quindi il crollo in borsa. Finché sono cifre piccole, beh i governi occidentali se ne sono lavati le mani e Dubai ha cambiato molte leggi a suo favore, anzi a favore dei costruttori”.

Nazzaro, abbiamo detto, non vive in Campania, ma la conosce molto bene avendoci vissuto una trentina d’anni. Ne conosce le storture, gli anfratti, la legge con la lente della malavita, una delle prospettive da cui è possibile interpretare la realtà campana. La conosce bene Nazzaro, da ben prima che Gomorra diventasse il fenomeno che conosciamo, tanto da inventare il termine Agro Cemento per descrivere la zona dimenticata delle terre della Domitiana. Ma a che punto è Napoli oggi, anche in seguito agli arresti di questi ultimi mesi? “L’azione di contrasto sul piano militare, giudiziario è fondamentale. Ma i passi avanti si fanno con lo sviluppo economico. Indipendenza economica, indipendenza politica. Finché il lavoro rimane un cappio al collo, e non una libera scelta di vita e di crescita umana i passi avanti non si fanno”, poi esce in mezzo il discorso Co’ Sang e della loro Mumento d’onestà, un’accusa a chi ha cercato di speculare sul fenomeno Gomorra. “Conosco la canzone e personalmente mi piace moltissimo. Semplicemente mette le carte in tavola. Molti si appropriano del dolore e della sofferenza per puri e semplici scopi personali. E’ una verità. Non solo è una verità, ma sembra che oggi in Italia sia più facile indagare sulla camorra, la mafia, la massoneria che su determinati meccanismi editoriali e culturali. Quasi che a sfidare le criminalità organizzate si paghi meno pegno di quando si fronteggi un determinato blocco di opinione o di martiri mediatici” e continua andandoci giù duro: “Alla fine dei conti la stampa e l’editoria italiana hanno bisogno di un gran bel momento di onestà. Come si spiega altrimenti l’oscuramento che subisce Giulio Cavalli, l’unico attore di teatro sotto scorta in Europa? E’ andato al Quirinale per i premi De Sica e gli Olimpici del Teatro, bene né Repubblica, né il Corriere della Sera ne hanno parlato. Neanche un accenno. Che le denuncie di Cavalli non sono buone, reali, non sono mediatiche perché non gioca a fare il martire o si vende al sistema editoriale? Qual è la risposta giusta? Per adesso rimane il fatto che è stato bellamente ignorato, e non per dire, riceve una minaccia al giorno dalla Ndrangheta annidata in Lombardia. Stranamente Fabio Fazio non l’ho invitato neanche una volta a Che Tempo che fa, ma Bocelli due volte, così come Zucchero”.

E a parte i Co’ Sang cosa ascolta Nazzaro? Presto detto, basta chiederglielo su Skype: Rammstein, Yann Tiersen, Cohen, Touch and Go, Moby, Dj Tiesto, Lisa Gerrard, i Napoleon un gruppo ungherese, la Budapest Klezmer Band, gli Ottoni dei balcani,i Kraftwerk, i Laibach dalla Slovenia, i Motorhead, Aznavour passando per gli Squallor e arrivando alle fughe di Bach.

Ma se dovesse consigliarci un paio di gruppi giovani? I Camera Complesso e gli Orange Beach (www.myspace.com/theorangebeach) e Tracce Popolari (www.myspace.com/traccepopolari) vera musica indie nel senso di avere un grande coraggio a cercare di uscire dai confini della provincia Italia: i Camera Complesso con nuove sonorità che rimandano alla tradizione del sud con una strizzata d’occhio a Nyman, Bregovic e Tiersen. I Tracce Popolari vanno alle radici della musica popolare e gli Orange Beach… beh il loro slogan dice tutto: IN FUZZ WE TRUST!!!!

Autore: Francesco Raiola
www.sergionazzaro.com

Prec.

Cinema: La black comedy dei frateli siamesi

Succ.

Recensione: Bologna Violenta – Il nuovissimo mondo (BarLaMurte

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

Recensione: Bologna Violenta - Il nuovissimo mondo (BarLaMurte

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

Calgolla: Iter è il sorprendente viaggio musicale di una band nata per sperimentare

14 Luglio 2025
Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

Nuovo album in arrivo: Eiko Ishibashi & Jim O’rourke svelano “Pareidolia”

11 Luglio 2025
Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

11 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.