• Ultime
  • Trending

Special: Anton Corbijn – l’arte delle immagini.

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Anton Corbijn – l’arte delle immagini.

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

E’ un dato di fatto che ormai i video e l’iconografia legata al mondo della musica abbiano raggiunto un punto di non ritorno. Al pari della musica stessa, l’importanza di un bel video (ma vale lo stesso discorso per il booklet di un cd, un servizio fotografico ben riuscito e via discorrendo) è un aspetto di primaria importanza, specie in ambito major, dove i budget per questi settori sono più che cospicui onde cercar di far breccia nell’immaginario dei ragazzi più giovani e facilmente suggestionabili . Come in tutti i campi della creatività umana, c’è chi mette il proprio ingegno al servizio dei ritorni economici più biechi e chi, fortunatamente, è capace di trasmettere emozioni senza rinunciare all’unicità del suo estro, offrendo un ulteriore chiave di lettura dell’altrui opera (un poco ciò che avviene quando si parla dei remix di una canzone).
In particolare, nel campo dei video musicali, mentre prima i registi dei clip musicali rimanevano dei nomi conosciuti solo dagli addetti ai lavori (tranne in casi di registi cinematografici famosi, come il John Landis che diresse il video di “Thriller” di Michael Jackson), oggigiorno la situazione si è invertita.
Tanto è vero che già da qualche anno esiste addirittura una collana di dvd monografici, “The Directors Series” nella quale sono raccolti i lavori (ma abbondano anche gli extra, i booklet e i commenti degli artisti coinvolti) di alcuni fra i più interessanti autori di videoclip musicali. Se nel 2004 Spike Jonze, Michel Gondry e Chris Cunningham furono i nomi prescelti per dar vita a questa serie di pubblicazioni ora tocca a Mark Romanek, Stephane Sednaoui, Jonathan Glazer e Anton Corbijn ricevere lo stesso trattamento.

Sebbene ognuno dei quattro abbia a suo modo creato un riconoscibilissimo “linguaggio” visivo, in questa sede la nostra attenzione si concentra sul veterano Anton Corbijn. Corbijn nasce nel 1955 in uno sconosciuto villaggio olandese, Strijen. Lì, fin da piccolo, coltiva la sua passione per la fotografia e le arti in genere, compresa la musica. A causa del forte interesse per le sette note si trasferisce in Inghilterra, dove comincia a lavorare da fotografo free-lance per alcune testate musicali britanniche (in particolare il New Musical Express). I suoi scatti, spesso svelano un malcelato amore per il bianco e nero, tecnica nella quale diverrà un vero maestro e che applicherà successivamente anche nei suoi cortometraggi quando necessario. In particolare egli si occupa anche in prima persona dello sviluppo delle foto da lui realizzate, un fattore decisivo nel creare particolari effetti “visivi”, ricorrendo così in modo assai parco alla tecnologia. Negli anni ’80 diventa uno dei fotografi più richiesti in ambito musicale (ben presto allargherà i suoi orizzonti anche ad altri campi). All’epoca molti musicisti gli chiedono di dirigere i loro videoclip (una fenomenologia che, proprio in quel periodo, prenderà piede per poi affermarsi, a livello globale, come uno dei massimi sistemi di auto-promozione mass mediologica). In principio assai recalcitrante nell’accettare una simile eventualità, causa un’insicurezza di fondo legata alle sue capacità di regista, Corbijn infine accetta la nuova sfida, dimostrandosi un cineasta altrettanto valido. Sia nel campo fotografico che in quello dei video, il suo personalissimo tocco consiste nel creare dei contesti che esaltino l’immaginazione dello spettatore. Più che raccontare delle “storie”, egli crea delle allegorie che alcune volte si allontanano nettamente dal senso che sottintende il singolo brano (ovviamente ciò riguarda soprattutto i clip, come nel caso di”Enjoy The Silence” dei Depeche Mode, dove la dolcezza del brano viene riletta attraverso il perenne peregrinare di un re con la sua sedia a sdraio…).

Marcato è pure l’uso di riferimenti religiosi che, nel suo caso, rimandano ai ricordi infantili del padre fervente pastore, ma che in generale l’aiutano a creare delle forti sensazioni di conflitto tra l’uomo e l’ultraterreno. Nel dvd, “Heart-Shaped Box” dei Nirvana o “Walking In My Shoes” dei Depeche Mode, rappresentano un buon esempio di quanto appena detto. Altrove ci sono cortometraggi, tipo “Electrical Storm” degli U2, in cui il contrastato amore dei protagonisti viene esaltato da immagini in bianco e nero che danno un senso di ulteriore inquietudine e trasmettono un sentimento di rara bellezza. Certo, nel caso di Corbijn, ci sarebbe molto altro da raccontare. Presto lo si potrà osservare nelle vesti di regista a tutti gli effetti, dato che a breve porterà a termine pure le riprese del suo primo film, dedicato alla prematura scomparsa di Ian Curtis, il leader dei compianti Joy Division. Partire dalla visione di questo dvd a lui dedicato è già, comunque, un buon inizio…..

Autore: Luca M. Assante
www.corbijn.co.uk

Prec.

Kaki King entra nella scuderia Mechanism !

Succ.

Una monografia video dedicata ad Anton Corbijn.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.
The Director's Series

Una monografia video dedicata ad Anton Corbijn.

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.