• Ultime
  • Trending

Special: Tortoise – A Lazarus Taxon – [box 3CD + 1DVD] (Thrill Jockey records)

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Tortoise – A Lazarus Taxon – [box 3CD + 1DVD] (Thrill Jockey records)

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Con ormai 12 anni d’attività alle spalle, tutti presso la corte della Thrill Jockey rec., i Tortoise pubblicano questo più che esaustivo manifesto della loro opera: 3 CD + 1 DVD contenente schegge sparse del loro lavoro, fotografato assolutamente non in ordine cronologico, e dunque si salta di continuo avanti e indietro nel tempo.
Non un banale “greatest hits” del gruppo di Chicago: nel box – incorniciato dalle copertine di incidenti stradali prelevate dagli archivi della polizia… – ci sono rarità, versioni live, inediti, estratti di ep, la ristampa di ‘Rhythms, Resolutions & Clusters’ vecchio disco del 1995 da tempo introvabile, e soprattutto versioni alternative rifatte per l’occasione (splendida, ad esempio, quella di ‘Sexual for Elizabeth’, originariamente edita nel 1995) e remix di colleghi illustri ed ex Tortoise come David Pajo; infine 9 videoclip live sul DVD.
Avevo perso di vista i Tortoise dai tempi di ‘TnT’ del 1998, sazio e stanco della deriva presa dal gruppo che sempre più si allontanava dal rock per esplorare territori jazz lunari e metafisici; e poi quel genere di musica, che il gruppo aveva inventato sviluppando la lezione degli Slint – il c.d. “post rock” – si andava inflazionando di troppi gruppi cloni senza idee, che volgarizzavano la scena soffocandola: al sottoscritto venne naturale disinteressarsi di quella musica.
Il CD promozionale di ‘A Lazarus Taxon’ che la Thrill Jockey ci fornisce, contiene una selezione dell’intero box: 9 strumentali dei 41 totali, dai quali è possibile farci un’idea dell’intera opera.
Dai tempi di ‘Tortoise’ (1994) e ‘TnT’ (1998), il quintetto ha in effetti cambiato rotta, spostando altrove la sua esplorazione musicale, abbandonando del tutto gli angusti limiti del (post)rock per liberare talento e doti esecutive in spazi più vasti ed azzardati; del resto, soltanto così i Tortoise possono avere un senso nel 2006, poichè la sperimentazione è sempre stata nella loro natura e nella loro ragione d’essere… loro, che iniziarono a suonare seduti sulle seggiole, concentratissimi e curvi sugli strumenti, mentre il grunge imperversava e Cobain prendeva la rincorsa e dava testate negli amplificatori…
Soprattutto John McEntire pare abbia premuto per il massiccio inserimento di synth e drum machine nel capitale del gruppo, offrendo così possibilità e soluzioni sonore oramai illimitate; e per i Tortoise è stato come se un tappo fosse saltato da una bottiglia di spumante: con la tecnica strumentale, ma anche di produzione e mixaggio di cui sono dotati Dan Bitney, Doug McCombs www.candystations.com, Jeff Parker, John McEntire e John Herndon, nella seconda vita della band è iniziata l’esplorazione di suoni nuovi, e questo box è, sotto questo aspetto, una miniera vera e propria.
Si va dai suoni chitarristici del passato in cose tipo ‘Cornpone Brunch’ – su cui l’amico Mike Watt ha sovrainciso un basso più potente accanto a quello originale – alle molte composizioni in cui sono presenti i suoni del computer.
I Tortoise stanno compiendo un viaggio per pochi coraggiosi, al fianco di gente come Radiohead, Lali Puna, Sonic Youth, Sigur Ros, Faust, Tujiko Noriko, Sun Ra ed il Miles Davis degli anni 80, e codesto ‘A Lazarus Taxon’ è opera assolutamente impossibile da digerire in un sol boccone; esso rappresenta una o più galassie musicali zeppe di pianeti inesplorati: taluni caldi e abitati, quali ‘Madison Area’, talaltri plutonici e senza vita quali ‘Black Bird’.

Autore: Fausto Turi
www.trts.com www.brainwashed.com/tortoise/

Prec.

Damien Rice, un nuovo album dopo quattro anni

Succ.

Cinema: Emanuele dopo Roberto?

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.
Cinema: Emanuele dopo Roberto?

Cinema: Emanuele dopo Roberto?

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.