• Ultime
  • Trending
Intervista: Sikitikis

Intervista: Sikitikis

16 Dicembre 2013
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

CIVIC esplora i temi della perdita e del dolore in seguito alla morte della madre del frontman Jim McCullough

2 Luglio 2025
I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

I Digable Planets festeggiano 30 anni di Blowout Comb con un tour insieme a De La Soul e The Soul Rebels

1 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
7 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Sikitikis

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

A breve in distribuzione il nuovo lavoro per Sikitikis dal titolo “B” (il mondo è una Giungla per chi non vede aldilà degli alberi). Un disco dalle molteplici interpretazioni, lavoro riflessivo che guarda al nostro vivere sociale ricordando abitudini dimenticate in Italia.
Alessandro Spedicati racconta questa nuova avventura dove il sentimento è alla base del nuovo disco.

Il prossimo 5 di marzo verrà distribuito il vostro nuovo lavoro “B” (il mondo è una Giungla per chi non vede aldilà degli alberi)?
Proprio così, non vediamo l’ora, è passato molto tempo dal primo disco (Fuga Dal Deserto Del Tiki) e ora siamo molto impazienti. Faremo una festa al Fabrik di Cagliari, esattamente come accadde per il primo, un dj set con Diablo e Jimi in cosolle e si potrà acquistare il disco ad un prezzo irrisorio, in quell’occasione presenteremo anche il nuovo merchandise… sarà una bella scusa anche per incontrare un po’ di vecchi amici.
Il vostro secondo lavoro “B” rappresenta una serie di cose, un punto su una linea, l’idea di saper aspettare una riflessione sulla vita?
Ci è sembrata da subito una lettera affascinante, la “B”. Fin dall’inizio eravamo orientati a trovare un titolo che fosse rapido e incisivo, che potesse avere richiami al nostro immaginario, ma anche ad una condizione vitale.
“B” è apparso immediatamente come un titolo perfetto: B come b-movie, come lato-b, come serie b, come le vite che non si vedono, come i film che non prendono premi, come le canzoni che la massa dimentica… Ma anche piano-b la seconda possibilità che ogni uno dovrebbe avere e dare, fase-b la seconda parte di un percorso… Ecco già un ampio ventaglio di significati che confluisce in una sola lettera.
Cosa è cambiato rispetto al precedente?
In primis noi e la nostra consapevolezza, ma anche l’esperienza live accumulata in questi tre anni. “Fuga Dal Deserto Del Tiki” ha rappresentato la prima tappa di un processo di studio che i Sikitikis hanno intrapreso dal 2000. Con “B”, il secondo passo, abbiamo cercato di lavorare con maggiore compattezza fin dalla primissima fase creativa. Il risultato è un lavoro più coerente e che rappresenta bene il percorso che la band ha fatto fra il 2005 e il 2007, sul palco, negli ascolti, nelle visioni e nella vita.
Il lavoro potremmo definirlo come una riflessione del nostro vivere sociale?
Con questo disco c’è sicuramente un ulteriore tentativo di comunicare una vera e propria atmosfera dell’anima, a noi non interessa tanto descrivere i tempi che corriamo ma piuttosto siamo attirati dal ciò che succede dentro l’essere umano mentre fuori di lui accade il crollo.
Ci incuriosisce sapere se e come ci accorgiamo degli smottamenti che spostano l’assetto della nostra società. Ovviamente siamo consapevoli di quanto sia complesso trasferire in musica tutto questo e non pretendiamo di aver centrato l’obiettivo ma, come dicevo precedentemente, quello che stiamo affrontando è un percorso e anche in questo senso la strada da battere è lunga.
Chi è “Little Lu”?
In verità il soggetto importante della canzone non è questa fantomatica Little Lu, bensì il punto di vista di un osservatore che si mette nella condizione di scegliere fra le infinite possibilità di visione che la vita gli pone.
Little lu è la donna che abbiamo a fianco non come è ma come noi la vediamo.
In “Storia d”amore” parlate di un Italia che non c’è più. A quale periodo vi riferite?
La canzone fa immergere l’ascoltatore in un’atmosfera molto antica. Due uomini parlano con coraggio e dignità di una donna ammaliatrice e ambigua di cui entrambi sono stati vittima. C’è un connotato romanzesco che di rado c’è nelle canzoni attuali e che era, invece, importante quarant’anni fa, quando questa canzone fu scritta.
Da poco ho letto un libro di memorie di Dino Risi. I suoi racconti, le vicissitudini, gli aneddoti, sono quelli di un ‘Italia che non esiste più, quell’Italia in cui qualsiasi vita poteva diventare un romanzo o un film.
Mi sembra che oggi non sia più così. Un lavoro riflessivo anche nella citazione di Wu Ming. Quando vi siete avvicinati a questi pensatori contemporanei?
Sono già diverso tempo che seguiamo con particolare attenzione la nuova onda degli scrittori italiani, almeno una decina d’anni. Ci piace pensare che non ci sia alcuna differenza fra il lavoro del musicista e quello dello scrittore o del regista, nel caso di Wu Ming questo viene ulteriormente rafforzato dal fatto che anche loro, come noi, lavorano come una band.
Le affinità si scoprono ancora maggiori quando si pensa che apparteniamo alla medesima generazione e abbiamo fatto esperienze di vita simili. Siamo molto attirati, inoltre, dalla visione di una letteratura così profonda nella costruzione poetica del romanzo e nel contempo così accurati nella ricerca storica, troviamo sia un’attitudine molto cinematografica.
Cosa vi aspettate da questo disco?
Poco o nulla. Siamo un gruppo in movimento costante, fermarsi per crearsi delle aspettative non fa parte della nostra natura.
Pensiamo che un disco sia il termine di una fase di ricerca, non l’inizio. Questo ci aiuta a non pensare troppo a ciò che è passato e a tenere lo sguardo attento sul progetto. “Grazie alle nostre Famiglie per il supporto incondizionato, a Max per essere uno della band quanto e più di noi, a Daniele Garzia e Giacomo Casti per le suggestioni.” Quali le suggestioni?
Per Max intendiamo il Casacci. La sua fiducia nei Sikitikis risulta, a volte, addirittura imbarazzante. Quando abbiamo iniziato a collaborare con lui non esisteva nemmeno l’idea di Casasonica.
Ci conosce bene, musicalmente e umanamente, conosce la nostra città, sa quali sono le nostra atmosfere e da dove nasce il nostro modo di fare ironia. Critico e costruttivo: è il nostro osservatore perfetto. Daniele Garzia è un nostro collaboratore, in tour è il ragazzo che vende le magliette e i dischi. E’ molto giovane e troviamo sia anche un musicista di talento. Spesso viene richiesta la sua opinione in fase creativa ed è sempre in grado di fornire un’apertura interessante del nostro immaginario. Giacomo Casti è un antropologo, scrittore e amico di vecchia data.
E’ lui che, a Cagliari, organizza il più importante festival letterario: Marina Caffè Noir, che coinvolge un intero quartiere con quattro giorni di spettacoli completamente gratuiti.
E’ sempre importante per noi il suo parere sui testi, le metriche, le atmosfere dei brani. Sono state tutte e tre persone particolarmente importanti in tutto il periodo di lavorazione del disco, dalla stesura dei brani al mixaggio.
Il disco sarà anche acquistabile attraverso i nuovi canali di diffusione?
Direi soprattutto. Saranno pochi i dischi acquistabili per via tradizionale. La rete sarà il canale più importante. Gli esempi di distribuzione alternativa arrivano oramai da tutto il mondo e crediamo sia necessario adeguarsi ai tempi con relativo anticipo.
Crediamo anche che possa essere un segnale importante da inviare alle grandi case discografiche… Non sarebbe bellissimo far capire a questi che non abbiamo bisogno di loro?Autore: Patrizio Longo
www.sikitikis.com/

Prec.

annunciato tour mondiale per i Verve

Succ.

Cinema: In questo mondo libero…

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
Cinema: In questo mondo libero…

Cinema: In questo mondo libero...

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.