• Ultime
  • Trending

Intervista: Magoni e Spinetti

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Magoni e Spinetti

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ormai sono più famosi in Francia che in Italia, tanto che per il secondo album hanno cambiato etichetta, passando alla RadioFandango, dato che la prima non li aveva pubblicizzati benissimo. Ma anche perché in Francia “vieni considerato un artista e non uno che ‘suona ma si, ma di lavoro cosa fa?’”
Sono stati scartati a Sanremo, ma, giurano, “in realtà ci eravamo pentiti di aver presentato domanda nei giovani e in cuor nostro speravamo proprio che andasse così!”. Sul palco ci vanno con contrabbasso e voce (ma ormai, per chi segue Freakout, la cosa dovrebbe essere assodata).
Da poco è uscito “Musica Nuda 2” e abbiamo deciso di fare qualche domanda a Petra Magoni (che firma il progetto Musica Nuda assieme al contrabbassista Ferruccio Spienetti). E lei ci risponde direttamente da Sassari, dove stasera sarà in concerto (tanto per cambiare!).

Come vi siete incontrati artisticamente tu e Ferruccio Spinetti?
Su un palco suonando! Eravamo stati invitati da Roberto Piermartire, nostro amico comune trombettista, che organizzò nel gennaio 2003 una serata in quartetto, nelle Marche, con Fausto Mesolella, Magoni e Spineti. Già in quell’occasione suonammo Roxanne in duo.
Voce e contrabbasso per spaziare dal pop al rock al cantautorato francese a Haedel, una bella scommessa, come l’avete vinta?
Seguendo solo il nostro istinto e il nostro gusto musicale nell’arrangiare e interpretare canzoni che da sempre facevano parte del nostro repertorio comune. Importantissimo è anche il fatto di non aspettarsi niente e di suonare insieme per il piacere di farlo. Questo progetto è nato e cresciuto piano piano, i primi tempi organizzavamo tutto noi, dal chiamare i locali al cercare dove dormire…adesso abbiamo delle persone che si occupano di noi, come Antonella Bubba dell’agenzia COSE DI MUSICA, ma lo spirito è sempre quello di un tempo e, soprattutto, ogni decisione artistica e non viene presa da magoni e spinetti!
Come hai preso la bocciatura a Sanremo? Sul palco ci scherzi, ma è passata veramente così liscia?
Assolutamente si. Fortunatamente avevamo gia tante richieste e tanti concerti per cui va bene cosi. Il 4 marzo, giorno della finale di Sanremo, eravamo a suonare a LIONE in Francia in un teatro pieno, da 400 persone. Sembrerà la storia della volpe e l’uva, ma in realtà ci eravamo pentiti di aver presentato domanda nei giovani e in cuor nostro speravamo proprio che andasse così! Non è presunzione, ma il dover rinunciare a dei concerti per andare al CET di Mogol per imparare come si fa questo mestiere non ci sembrava giusto.
Chi vi ha bocciato?
La commissione del festival.
Come scegliete le cover?
Semplicemente quelle che ci piacciono, ci divertono o che significano qualcosa per noi,
Qual è la difficoltà di farle vostre?
Se ci sono difficoltà archiviamo il caso e andiamo oltre.
Sul palco fate quasi avanspettacolo, come fai a coinvolgere anche Spinetti, che ha tanto l’aria del timido?
La parte ironica del concerto c’è perché c’è anche nel nostro modo di essere fuori dal palco. Ferruccio più che timido è un “nato stanco”, è capace di tirar fuori all’improvviso una battuta, un gesto, una faccia che a volte non riesco quasi ad andare avanti con la canzone!
Quali sono state le differenze tra “Musica Nuda” e “Musica nuda 2” (MUSICA NUDA 2 è un doppio)?
Nel 2 siamo senz’altro più consapevoli di ciò che sappiamo e vogliamo fare, e ci siamo cimentati con degli inediti semplicemente perché, passando insieme tantissimo tempo, ci è venuto naturale scriverne! Inoltre rispetto al primo cd abbiamo più chiaro il tipo di suono che ci piace avere per i nostri strumenti, e quindi grazie anche all’indispensabile aiuto di Carlo Amato siamo stati più attenti a quello. Poi ci sono gli ospiti che suonano con noi nel secondo cd
E cosa vuol significare “Musica Nuda”?
Musica Nuda è la sintesi di quel che facciamo, cioè spogliare canzoni spesso molto conosciute e lasciarle nude, con i loro testi, le parole, più facilmente comprensibili. Musica nuda è andare alla sostanza di un brano, tenendo testo, melodia e l’accompagnamento per forza di cose scarno dato dal contrabbasso. Musica nuda è silenzio, dentro la nostra musica e intorno ad essa, ed oggigiorno c’è davvero bisogno di silenzio, bombardati come siamo da suoni e rumori sempre e ovunque!
E’ vero che avete un successo maggiore in Francia? Come te lo spieghi?
L’etichetta francese ha senz’altro lavorato meglio dell’etichetta italiana che si occupava di Musica Nuda. Il cd in Francia è stato distribuito benissimo, con punti ascolto ed esposizione in tutte le Fnac. In Italia era di difficilissima reperibilità, lo testimoniano anche le centinaia di e mail che sono arrivate sul sito mio e di Ferruccio da parte di gente che non riusciva a trovarlo. Adesso con Radiofandango la situazione sembra decisamente migliore. In Francia c’è forse anche più apertura mentale, sia del pubblico che degli addetti ai lavori, e soprattutto vieni considerato un artista e non “uno che suona ma si, ma di lavoro cosa fa?”
Avete venduto migliaia di dischi tra Italia e Europa, eppure sappiamo che il talento, seppur enorme, non sempre basta. Non vi si vede spesso in tv (se non a notte tarda, e penso a “Una notte con Zeus”) né vi si sente in radio, vivete di passaparola o cosa?
Passaparola si, importantissimi anche i blog in rete. Radio Rai 2 con la trasmissione Caterpillar è stata fondamentale….è una trasmissione che ha un grosso seguito di fedelissimi che sono ben presto diventati il nostro pubblico principale!La tv l’abbiamo fatta in Francia, ci sono canali più differenziati rispetto ai nostri. Da noi la tv non corrisponde assolutamente alla realtà del lavoro: ci sono personaggi popolarissimi che non fanno un concerto e gente come noi (ma anche tanti altri) che nessuno “riconosce per strada” ma che fanno centinaia di concerti! (e sinceramente preferisco così, tanto per tornare al discorso Sanremo & c…….)
Pensi, in futuro, di fare qualcosa anche con tuo marito (Stefano Bollani n.d.r.) oltre ai singoli pezzi del doppio)?
Senz’altro spero di riuscire a passare un po’ più di tempo con lui!! Musicalmente parlando, è difficile far qualcosa di originale in formazione piano e voce. Con formazioni più varie già collaboriamo, ad esempio nel suo quintetto “I VISIONARI” o nel progetto “GENTE IN CERCA DI NUVOLE” o nel “PRESEPE VIVENTE E CANTANTE”. E poi vedremo, in futuro, chissà…..
Non è la prima volta che ti esibisci a Napoli, qual è il tuo rapporto con questa città?
Eh…l’amore fra me e Stefano è nato proprio a Napoli, per cui puoi immaginare che bei ricordi che mi legano a questa città….
In particolare come è andato l’ultimo concerto?
Benissimo, mi pare!
Forse è presto, ma ci sono già progetti futuri? Se sì, sempre col progetto Musica Nuda o ci dobbiamo aspettare altro?
Ci sono già nuove canzoni nostre che stanno prendendo forma e stiamo già pensando, lentamente, ad un nuovo cd. In giugno uscirà in Francia un dvd con un nostro concerto di Parigi più una bella intervista ed alcuni contenuti speciali tipo le grotte di Pertosa. Non sappiamo se e quando questo dvd uscirà in Italia, ma probabilmente in autunno.

Autore: Francesco Raiola
www.petramagoni.com

Prec.

i Perturbazione tornano in tour mentre lavorano al nuovo album

Succ.

Recensione: The Charlatans – Simpatico (Sanctuary)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.

Recensione: The Charlatans - Simpatico (Sanctuary)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.