• Ultime
  • Trending

Special: Tales From Oz #4 – quarto appuntamento con la rubrica dedicata al rock australiano

16 Dicembre 2013
Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove anni cerca di cambiare pelle

8 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
10 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Tales From Oz #4 – quarto appuntamento con la rubrica dedicata al rock australiano

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Circa un anno fa, esattamente l’11 maggio 2006, i riformati Scientists tenevano uno straordinario concerto allo Sheperd’s Bush Empire di Londra. Quello show memorabile è ora a disposizione di tutti su CD. Si intitola “Sedition” (ATP/Goodfellas) e viene pubblicato dall’etichetta satellite del festival All Tomorrow’s Parties con una confezione particolarissima: il libretto interno è infatti una sorta di agenda Moleskine con commenti firmati da Henry Rollins, Thurston Moore (Sonic Youth), Jon Spencer, Warren Ellis (Dirthy Three) e Gareth Liddiard (Drones). E la musica? Sembra che il tempo non sia passato. La formazione è quella del periodo “londinese” (primi anni ’80): oltre al carismatico Kim Salmon, ci sono Boris Sujdovic e Tony Thewlis, con Leanne Carrie al posto del batterista Brett Rixon (che lasciò la band nel 1985). E anche il suono è rimasto quello oscuro e convulso di oltre vent’anni fa. I classici della band ci sono tutti: dall’ipnotica e ossessiva “Swampland” alla stupenda e ultradistorta “We Had Love” passando per “Blood Red River”, “When Fate Deals Its Mortal Blow”, “Nitro” e per l’esplosione noise di “Leadfoot”. Undici brani eseguiti con una carica emotiva e sonora impressionante. Un disco davvero consigliato, e non solo ai fans della band di Perth. E se gli Scientists firmano il loro ritorno con un album dal vivo, un’altra formazione legata a doppio filo a quella di Kim Salmon festeggia la sua ricomparsa sulle scene con un superbo disco di studio. Stiamo parlando dei Beasts Of Bourbon, originariamente uno spin-off proprio degli Scientists che non pubblicavano un album ufficiale esattamente da dieci anni, dai tempi di “Gone”. Lo scorso anno Tex Perkins, Spencer P Jones. e soci avevano dato dimostrazione di essere vivi e vegeti con un live “Low Life”, registrato al Tote di Melbourne sul finire del 2003. Nessuno si aspettava un nuovo album in studio. E invece la formazione australiana ha deciso di dare un taglio a quella sorta di maledizione che gli era stata imposta e per la quale membri della band era passati all’altro mondo oppure finiti in carcere o in ospedale. Con il cuore gonfio di rabbia le Bestie del Bourbon hanno dato forma a “Little Animals” (Albert/Sony), una raccolta di canzoni vibranti. Sin dall’iniziale “I Don’t Care About Nothing Anymore” si avverte subito la sensazione di trovarsi di fronte ad un album cattivo, pieno di energia e furia repressa. Sensazione confermata man mano che si snocciolano le altre canzoni del disco: dai mid-tempo corposi di “I’m Gone” e “I Told You So”, passando per le distorsioni di “Master and Slave” e “Sleepwalker”, in cui la voce di Tex Perkins si fa ancor più cartavetrata, fino alle accelerazioni di “The Beast I Came To Be” e “Too Much Too Late”. Nel bel mezzo del disco troviamo pure una ballata romantica: si tratta della title-track, un episodio dall’andatura notturna e un po’ ubriaca. Splendida. E va segnalato pure il divertissment finale: la spoken-song “Thanks” in cui la band ringrazia per tutte le “belle cose” che la vita ci riserva, nonostante tutto…
In tema di ristampe invece siamo noi a ringraziare la Off The Hip che ha ben pensato di rendere omaggio a una delle migliori formazioni Aussie degli anni Novanta: i Brother Brick. “Stranded in The Nineties” è un doppio CD che raccoglie l’opera omnia della band guidata dallo straordinario chitarrista e songwriter Stewart “Leadfinder” Cunningham. Ci sono i fantastici singoli della band, brani sparsi in compilation, tracce dal vivo, l’introvabile Ep “Getting Beyond A Shit” del 1993. Ma soprattutto c’è l’intero album “A Portable Altamont”, un capolavoro assoluto dell’hi-energy rock’n’roll australiano. Un disco in cui la chitarra in fiamme di Leadfinger si incontra con un songwriting degno della Motor City, regalandoci perle del calibro di “The Same”, “Chip On My Shoulder”, “Chokito Bar”, “Feel Strong Out”. Ovvero il meglio che il rock australiano ha espresso una decina d’anni fa. Pubblicato nel 1999 dalla piccola etichetta francese Hellfire Club, presto esaurito e mai ristampato, “A Portable Altamont” è un disco che meritava di essere riscoperto. Per questo e per gli altri 24 brani presenti, “Stranded In The Nineties” si segnala tra le ristampe dell’anno. Tra i nomi di punta dell’Aussie-rock degli anni ’90 c’era anche John Spittles, compagno di ventura di Stew Cunningham nei formidabili Asteroid B-612. Chiusa l’esperienza con quella formazione, il Nostro non è stato con le mani in mano e sotto il moniker di Johnny Casino’s Easy Action ha pubblicato due album grintosi di cui abbiamo dato conto in altre ‘puntate’ di “Tales From Oz”. Adesso, in attesa di licenziare un intero lavoro del suo nuovo progetto Johhny Casino & The Secrets, dà alle stampe due brani-anticipazione tratti dall’album in arrivo, “New Clothes, Old Shoes”. Se “Trying To Be Your Man” è un episodio influenzato dal roots-rock americano, la spettacolare “If you want it”, arricchita dal chitarrismo valvolare e dall’armonica di Brad Sheperd (Hoodoo Gurus) colpisce nel segno con il suo rock’n’roll incisivo e fantasioso. Ma non finisce qui: la peculiarità di “Get Some” (Off The Hip) è costituita dal numero delle bonus-track: ben undici. Quello che doveva essere un singolo finisce per essere, invece, una sorta di carrellata sulle ultime produzioni di Mr. Spittles (sia con gli Asteroids che con gli Easy Action). Consigliato a chi non ha ancora incrociato il suo cammino con quello del possente chitarrista/songwriter di Sydney.
Chiudiamo con una ristampa pubblicata sempre via Off The Hip. Si tratta di “Lights, Guitar, Action!” degli Early Hours di Perth. In attività durante tutti gli anni Novanta, il quartetto capitanato dal cantante e chitarrista Kirk Pohl pubblicò due album – “Top 10 Hits” ed “Evolution” – ed una manciata di singoli, costruendosi uno zoccolo duro di fans in Europa. Non altrettanto accadde in madre patria e la band si sciolse. Oggi Off The Hip ripubblica tutti i brani degli Early Hours in un unico CD. “Lights, Guitar, Action!” contiene ben 27 canzoni dal marcato taglio pop. Non mancano episodi incisivi – “Burn Baby Burn”, “Groovy Kind of Girl”, “The Girl I Haven’t Met”, giusto per citarne alcune – ma la maggior parte induce in una vena eccessivamente melodica. Belle canzoni, non c’è che dire, forse un po’ troppo levigate per essere davvero memorabili.

Autore: Roberto Calabrò
www.myspace.com/kimsalmon – www.myspace.com/beastsofbourbon – www.myspace.com/therealjohnnycasino

Prec.

Recensione: Efterklang – Under giant trees (EP) (Leaf Records)

Succ.

Recensione: Dadamatto – Ti tolgo la vita (Bloody Sound)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Dadamatto - Ti tolgo la vita (Bloody Sound)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

Gli Animal Collective tornano con un nuovo Singolo: “Love on the Big Screen”. Ascolta

10 Luglio 2025
I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

I Soulwax annunciano “All Systems Are Lying”: il primo album in 8 anni, un esperimento rock senza chitarre. Ascolta

10 Luglio 2025
CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

CCCP – Fedeli alla Linea, la fotogallery del concerto napoletano dell’8 luglio

9 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

Neko Case annuncia il nuovo album dopo sette anni: “Neon Grey Midnight Green” in arrivo a settembre

9 Luglio 2025
“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

9 Luglio 2025
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.