• Ultime
  • Trending

Special: Bruce Springsteen, “Working on a dream” tour – reportage di due concerti italiani

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Bruce Springsteen, “Working on a dream” tour – reportage di due concerti italiani

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Torino 21 luglio 2009 Stadio Olimpico, già Stadio Comunale
Davvero difficile rendere conto di momenti come un concerto di Springsteen, soprattutto per chi lo ha già vissuto tante altre volte: ogni parola sembra essere ormai abusata, ogni emozione ormai già raccontata, ogni aggettivo già adoperato. Eppure, bisogna tornare a dire le stesse identiche cose, che ormai si dicono da quando, ben dieci anni fa, il Boss della musica rock internazionale decise di ritornare a suonare con la sua leggendaria band. E cioè che Springsteen sembra ringiovanire con gli anni, che le sue versioni attuali di classici come Born to Run, Badlands, The Promised Land, sono anno dopo anno più intense, che insomma questo essere non solo sembra immortale, ma anche dotato del siero della giovinezza.
Sta di fatto che anche a Torino, come due giorni prima a Roma e poi a Udine, il Boss regala 26 pezzi di cui almeno due suonati per dieci minuti buoni, e alla fine del concerto il pubblico, benché al settimo cielo, sembra più stanco di lui.
L’inizio, stavolta, sembrava un po’ in sordina: Loose Ends non è certo la canzone che può travolgere subito, e Badlands e Hungry Heart sono sembrate un po’ due colpi giocati troppo presto. Insomma, si poteva pensare dai primi tre pezzi che stavolta il circo Springsteen fosse un po’ sotto tono: invece arriva dal nuovo album una Outlaw Pete suonata per dieci minuti, drammatica, intensa, che mette tutti d’accordo. E’ la volta di Working on the Highway, Working on a Dream, poi Murder Inc. e una versione non acustica di Johnny 99 stupenda, seguita da una inaspettata American Skin, bellissima.
A questo punto il Boss è ormai nel suo: gioca con un materassino gonfiabile che gli arriva dal palco, sceglie le canzoni da suonare dai cartelloni offerti dal pubblico, fa il buffone con Little Steven che non vede l’ora di fargli da spalla, e insomma la macchina del concerto è già al suo pieno. Arrivano Raise Your hands, Travelling Band (cover di John Fogerty), Drive All Night e Two Hearts, seguita da My Love will not let you Down.
Qui dove molti si fermerebbero già pensando al bis, il Boss prosegue con Waiting for a Sunny Day, The Promised land, My Hometown (da quanto tempo non la faceva in Italia…) una splendida e qausi inedita Backstreets, Lonesome Day, the Rising, e infine l’ormai classico trittico di chiusura: Born to Run, Land of Hope and Dreams, e la traditional American Land.
Il bis regala Glory Days, Dancing in the Dark (immancabile) e la cover di Twist and Shout, già sperimentata con successo l’anno prima sempre a San Siro.
Che altro dire? Che al confronto con Roma metà scaletta è cambiata, che a Udine sarebbe cambiata ancora, che piuttosto curiosamente l’album più suonato qui è quello degli inediti con ben 5 pezzi, seguito da Born in the USA e The Rising, mentre un po’ trascurato è Born to Run con solo due pezzi.
Ma sono dati da statistica, che non possono essere usati per misurare le emozioni e il divertimento che un concerto di Bruce dà: uno spettacolo unico al mondo, capace di coinvolgere anche chi lo guarda per la prima volta, capace dopo più di trent’anni di intensa attività, di far divertire anche loro che sono lì sul palco. Ed è questa forse la vera magia inimitabile di un live della E-street Band.

Roma 19 luglio 2009 Stadio Olimpico
È vicinissimo ai sessant’anni Springsteen, ma ha una carica che farebbe invidia a qualunque rocker ventenne. Ce lo ha dimostrato per l’ennesima volta domenica notte allo stadio Olimpico di Roma, dove il boss si è esibito per la prima volta, dove ad apprezzare il suo show eravamo in 45mila. A causa dei mondiali di nuoto il concerto è iniziato alle 22.30 e lui come sempre ha suonato per tre ore, durante le quali ha illustrato al suo pubblico l’ennesima lezione magistrale di rock. Sì ragazzi perché Springsteen è il ROCK. In lui convivono il blues, il gospel, il rhythm and blues, il noise, il groove, il folk, i testi dei disperati, la voglia di cantare una canzonetta scaccia pensieri ed il romanticismo. Sostenuto dall’immarcescibile E Street Band, una vera macchina da guerra, poderosa come nessun’altra al mondo, Bruce Springsteen ha esordito con uno dei suoi più grandi cavalli di battaglia, la cavalcata di “Badlands”, anche se, ed è l’unico neo di un concerto perfetto, la prima strofa l’ha intonata in maniera differente, per proseguire con “Out in the street”. L’ultimo lavoro in studio lo ha liquidato con tre brani: “Workin’ for a dream”, “Outlaw Pete” e “Surprise surprise”, mentre ha dato una veste rock’n’roll a “Johnny 99”, deliziando il pubblico subito dopo con la carica rock e chitarristica di “Seeds”. A proposito di chitarre, Springsteen continua a considerare la sua sei corde e quella di Lofgren e di Little Steven la regina del concerto, anche se lascia il dovuto spazio di tanto in tanto alle tastiere di Charley Giordano (che l’anno scorso ha dovuto sostituire il compianto Danny Federici), il piano di Roy Bittan, il violino della Tyrell, il sax di “Big Man” Clarence Clemons, con il validissimo sostegno del basso di Gary Tallent e la potenza della batteria di Max Weinberg. Springsteen spiazza tutti dedicando “My city of riuns” a L’Aquila e come sempre sceglie un pio di canzoni tra quelle richieste dal pubblico attraverso i cartelli che lui va a prendere, in questo caso ha cantato “Hungry heart” che la fa intonare anche ad un bambino impacciato, che lui amorevolmente prende in braccio, e la sfavillante “Pink Cadillac”. Per “American land” ospita sul palco, come a Genova dieci anni fa, la madre Adele Zirilli e la zia che si mettono a ballare con lui e ripesca dal passato l’esaltante “No surrender”, l’inevitabile “Born to run”, la romantica “Thunder road” ed “I’m on fire”, oltre a “Promised land” e la didleyana “She’s the one” allungata, rock ed esaltante. Altra grande sorpresa per i suoi fan più accaniti è “American skin (41 shots)”, oltre all’orcestralità degli arrangiamenti di “Atlantic city”. Per “Dancing in the dark” invita a ballare una ragazza e fa cantare una strofa di “Waiting on a sunny day” ad una bambina. Questa è l’ennesima conferma del contatto continuo che ha il pubblico, che con lui è l’altro protagonista dei suo concerti, che partecipa sempre con gioia ai suoi siparietti, fino al finale travolgente di “Twist and shout”.

Autore: Francesco Postiglione/Vittorio Lannutti
www.brucespringsteen.net

Prec.

“Nightbook” il nuovo album di Ludovico Einaudi con Ronald Lippock

Succ.

reunion live per gli inglesi Lamb, con la line up originale due date italiane

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

Succ.

reunion live per gli inglesi Lamb, con la line up originale due date italiane

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.