• Ultime
  • Trending
Intervista: El-Ghor

Intervista: El-Ghor

16 Dicembre 2013

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

1 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
2 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: El-Ghor

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Hanno un nome mutuato da un personaggio di Dylan Dog e hanno esordito con un album, “Dada Danzè”, alla fine dell’anno appena trascorso. Si inseriscono in un panorama, quello campano, che sembra sviluppare progetti sempre più interessanti, sebbene, come sottolinea il gruppo, nonostante la ricchezza di stimoli artistici, la Campania sia ancora al palo in quanto a possibilità. Malinconici va bene, ma non parlategli di post rock.
Gli abbiamo fatto qualche domanda.

Come nascono gli El-Ghor e, scusate l’ignoranza, il nome sta per…?
Non c’è una grande storia dietro la nascita della band. Ci siamo uniti alla fine del 2003 e speriamo di non lasciarci mai. El-ghor è: Ghor, un personaggio deforme e con una spiccata sensibilità, vittima della pazzia dei suoi “normali” genitori, presente in una serie speciale di Dylan Dog del 1988 (vi consigliamo di leggerla) ed El, l’articolo determinativo spagnolo, che abbiamo accostato per dare maggiore musicalità al nome. In seguito abbiamo scoperto che è anche il nome della valle del Giordano.
A volte i testi delle vostre canzoni passano in secondo piano rispetto alla musica, quasi frasi ripetute in loop. A volte, come in Algore, il testo, semplicemente, non c’è. Che importanza hanno i testi rispetto alla musica?
I testi hanno una notevole importanza nella nostra musica. E’ la voce ad avere un ruolo diverso dal solito, perché viene utilizzata come uno strumento e in quanto tale ha diverse dinamiche a secondo del contesto. In sintesi, curiamo sia il significato che il suono delle parole; è importante il senso ma anche la musicalità, questo spiega anche l’utilizzo della lingua francese in alcuni brani.
Come componete le vostre canzoni?
Ogni brano nasce da ispirazioni singole o collettive, è importante organizzare la fase di arrangiamento. In Dada danzè pezzi come “Rugiada”, “Nella resa il vanto”, “Sipario” sono stati concepiti ed arrangiati prevalentemente in sala, mentre brani come “Cane”, “Danzè”, “Sans lumière” sono venuti fuori da una dimensione assolutamente live.
Le atmosfere dell’album sono in prevalenza malinconiche e, ovviamente, sono accompagnate in prevalenza da sonorità post rock. Immagino non sia un caso…
Come mai sentite l’esigenza di cantare in francese? C’è qualche autore o gruppo che vi ha influenzato particolarmente?

L’accostamento malinconia-post rock è del tutto casuale. I testi sicuramente rievocano una scrittura romantica o noir e forse questo fa prevalere un aspetto malinconico della band. Per quanto riguarda la scelta musicale, non ci sentiamo vicini all’attuale scena post rock, non ci ha ispirati e non ci ispira più di tanto.
La lingua francese non caratterizza solo i testi e il cantato della band, ma fa parte anche di un discorso estetico. Infatti il video di Danzè (magistralmente diretto da Michele Franzese “Rosso”), primo singolo estratto dal disco, si rifà, in quanto a sceneggiatura e regia, al cinema noir francese.
Ci sono molti artisti che ascoltiamo ben volentieri: Yann Tiersen, Benjam Biolay ,Jerome Miniere, Pascal Comelade, Sylvain Chauveau ma anche Ulan bator, Noir desir, Patton, Saez etc. .
Alcuni pezzi, penso a “Algore” e “Un’altra vita” ad esempio, sembrano ripercorrere le orme di Godano e soci. Un’influenza subliminale, un omaggio esplicito, reminiscenze passate o ho preso un abbaglio?
Non siamo molto vicini al mondo “Marlene Kuntz”, metà della band, purtroppo o per fortuna, non conosce neanche interamente i loro dischi. Resta sicuramente un gruppo che ha rivoluzionato il modo di fare rock in Italia, ed inevitabilmente un modello per tanti.
Ok, vada per l’abbaglio o al massimo qualcosa di subliminale. E in generale, invece, cosa ascoltate?
Abbiamo ascolti diversi: dal post-punk al jazz, dalla classica all’elettronica.
Luigi e Luca sono orientati verso l’elettronica glitch-pop, il folk e le diverse sfumature dell’indierock. Ilaria ascolta gli attuali compositori francesi e la musica klezmer, Francesco è legato al samba e al jazz.
Scusate, chi ha scelto il titolo dell’album?
Il titolo dell’album è ripreso da un brano di Muhe, progetto glitch-pop di Luigi .
Ci piace sia per la musicalità, sia per il significato che esso racchiude. Dada danzè ,per noi, è una danza sbilenca, senza un criterio ben preciso, un po’ com’era il modo di fare arte dei Dadaisti. Senza nessun riferimento, nessuna dottrina e con l’unica necessità di giocare con l’arte.
Come è nata la collaborazione con la Seahorse?
Paolo Messere ha mostrato interesse verso il nostro progetto, dopo aver ascoltato alcuni nostri concerti, durante i quali è nata un’ottima amicizia e una stima reciproca. Nell’ agosto 2005 siamo entrati in studio per una prima sessione di registrazioni, e nello stesso anno Paolo è entrato a far parte della band in diverse date. Nell’agosto 2006 sotto la sua direzione artistica è stato registrato l’intero disco “Dada Danzè”.
La scena napoletana sembra stia vivendo un periodo florido con una selezione musicale di buona fattura e in continua evoluzione, spaziando nei generi più vari. Oltre a voi, infatti, si va dal cantautorato prog dei Pennelli di Vermeer, all’ elettronica degli Atari, al folk dub dei Palkoscenico, il surf rock o come volete chiamarlo dei Valderrama5, poi c’è la scena rap ecc. Insomma la scena è viva. Quanto giova un ambiente così in fermento?
La Campania è ricca di stimoli artistici ma povera di possibilità. Siamo felicissimi per tutti i gruppi da te citati , sono riusciti ad emergere e speriamo che diano maggiore risalto alla nostra scena musicale a livello nazionale, compresi noi …hehe!!
Il fervore della scena campana , molto esigente, ci ha stimolati a fare meglio e pretendere di più da noi stessi.
Immagino abbiate già cominciato a girare per la promozione dell’album. Che riscontri avete avuto e che aspettative avete?
Sono state fatte già una decina di date ed il riscontro è stato positivo, è pur sempre un primo album ed è difficile lasciare il segno . Per il momento ci godiamo l’esperienza senza guardare troppo avanti. A Febbraio/Marzo ci sono un po’ di date tra centro e sud Italia, poi a Marzo/Aprile saremo al nord…
Già pensate al secondo album o vi state concentrando interamente sulla promozione live di Dada Danzè? Insomma, avete già nuovi pezzi?
Sono gia da parte un po’ di canzoni nuove, non ancora rodate dal vivo, un esercizio fondamentale secondo noi. Almeno fino a Settembre, cercheremo di dedicarci a “Dada Danzè”. Ci auguriamo di partorire un nuovo lavoro entro il 2008.Autore: Francesco Raiola
www.el-ghor.com – www.myspace.com/elghor

Prec.

classici della canzone francese per il ritorno di Belinda Carlise

Succ.

ristampato “Glocalizm vol.1” del dj-producer Stefano Miele

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

di Vittorio Lannutti
2 Novembre 2023

Tra i miglior cantautori rock italiani c'è sicuramente Giorgio Canali e a ridosso della pubblicazione del suo ultimo, ottimo, album,...

Calibro 35, il nuovo album “Nouvelles Aventures”.

Calibro 35, il nuovo album “Nouvelles Aventures”.

di Redazione
23 Luglio 2023

I Calibro 35 hanno dato alle stampe “Nouvelles Aventures” (Universal), disco di pregio che conferma l’ottimo livello artistico della band...

UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

UAH [UnleashAnemaHit], cantautore non avvezzo all’immagine.

di Redazione
23 Maggio 2023

UAH, acronimo di UnleashAnemaHit, è il nuovo cantante privo d’identità che Napoli sforna, però il progetto non ha nulla a che...

Joe Barbieri, raffinato cantautore e musicista partenopeo.

Joe Barbieri, raffinato cantautore e musicista partenopeo.

di Redazione
9 Maggio 2023

Il 13 maggio, al Trianon Viviani - Il Teatro della Canzone Napoletana, il cantautore e musicista Joe Barbieri presenterà “Vulío”,...

Succ.

ristampato "Glocalizm vol.1" del dj-producer Stefano Miele

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

1 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.