• Ultime
  • Trending
Fontaines D.C. : il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

Fontaines D.C. : il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

5 Maggio 2022
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
24 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

Fontaines D.C. : il nuovo disco all’insegna del recupero della tradizione celtica.

di Redazione
5 Maggio 2022
in Focus On, Primo Piano
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

I Fontaines D.C., al secolo Carlos O’Connell (chitarra), Conor Curley (chitarra), Conor Deegan III (basso), Grian Chatten (voce) and Tom Coll (batteria), lanciano da fine aprile per Partisan Records il terzo disco Skinty Fia, prodotto da Dan Carey, con un singolo accattivante, Jackie Down The Line, accompagnato da un video diretto da Hugh Mulhern e interpretato dall’artista, ballerino e coreografo Blackhaine.

La band di Dublino (la sigla D.C., Dublin City, sta proprio per farsi differenziare da una omonima band di Los Angeles) arriva al terzo disco dopo il successo strepitoso di A Hero’s Death del 2020, entrato al #2 in classifica in UK e nominato ai BRIT e ai GRAMMY, e dopo essersi imposta nel palcoscenico europeo con il debutto Dogrel, entrato nella rosa dei candidati del Mercury Music Prize.
Come sempre, è giusto temere l’album della riconferma dopo un successo così strepitoso e soprattutto improvviso e (troppo) veloce. Eppure questo disco conferma tutto il talento di questi ragazzi, che nascono poeti prima di essere musicisti.
Infatti i cinque ragazzi, uniti dal comune interesse per la poesia, hanno pubblicato due raccolte di liriche, la prima intitolata Vroom, e ispirata ai poeti beat Jack Kerouac e Allen Ginsberg, e Winding, ispirata addirittura ai notissimi autori irlandesi James Joyce e William Butler Yeats. Si pensi che per esempio il brano Television Screens di Dogrel, inizialmente poetico, si è poi trasformato solo in un secondo momento in una canzone.
Ebbene questi poeti maledetti e post punk del XXI secolo con Skinty Fia, significativamente già dal titolo scelgono di recuperare, pur fedeli al loro solido punk, la immensa tradizione celtica di musica, canti, e poesia, che il loro splendido paese gli regala. Intitolano perciò disco e prima track in gaelico, e proprio la prima track, In ár gCroíthe go deo, è in assoluto la canzone più celtica del disco, introdotta da cori medievali, su cui si instaura una litania vocale quasi lobotomica (“Gone is the day, gone is the Night”) sulla quale si innestano successivamente in maniera sempre più dirompente batteria e chitarre.

Skinty Fia è una frase irlandese che può essere tradotta come “la dannazione del cervo” (la copertina dell’album presenta appunto un cervo, strappato dal suo habitat naturale e inserito in una casa, illuminato da una luce rossa artificiale): se si pensa che il cervo gigante irlandese è una specie estinta, si comprende che questo simbolo è stato scelto dalla band per dedicarsi in questo disco alla sempre più smarrita identità irlandese dell’isola di fronte la Gran Bretagna.
Già Dogrel era disseminato di riferimenti all’Irlanda, con le sue istantanee dei personaggi di Dublino, (alla Joyce) mentre A Hero’s Death ha documentato lo sconvolgimento e la disconnessione che la band ha provato mentre viaggiava per il mondo in tour.
In Skinty Fia perciò i Fontaines D.C. ritornano a gridare al mondo loro irlandesità, mentre continuano a suonare in tutto il globo per via della loro crescente fama. 

Nel terzo disco ci sono echi del rock ‘n’ roll di Dogrel e le atmosfere di A Hero’s Death, ma Skinty Fia rappresenta un nuovo step, ed è la cosa migliore di questo lavoro. I Fontaines D.C. non si sono fermati, il successo non li ha distratti, e scelgono di stare in uno stato di costante evoluzione che dimostra il loro talento, la loro maturità, ma soprattutto il fatto che sono una band seria, di contenuti, lirici e musicali, e che vogliono dire la loro anche negli anni in futuro.

fontainesdc
Vi sono delle scivolate, come The Couple Across the Way, tutta alla fisarmonica e francamente noiosa, ma Roman Holiday, il singolo Jackie down the Line, e soprattutto la potente Big Shot, la epica track iniziale, la punkeggiante e clashiana How Cold Love Is, scandiscono il disco con una musica che affascina. Cercano inoltre sfumature più profonde del punk in una canzone come Skinty Fia, introdotta da un assolo suadente di basso, su cui Grian comincia una specie di rap elettrico e frenetico. Non possono mancare poi in una band di poeti riferimenti letterari: per esempio in Bloomsday, ispirata persino musicalmente a un capitolo dell’Ulisse di Joyce (di cui Leopold Bloom è infatti il protagonista), o in Nabokov, che porta nel titolo l’autore del celebre romanzo scandalistico Lolita. Sbagliato pensare però che siano canzoni noiose o sofisticate: Nabokov ricorda i migliori pezzi dei Verve (una band a cui i Fountaines devono senz’altro molto) e Bloomsday è un rock lobotomico sorretto da un basso imponente su cui un riff di chitarra di due sole note introduce la voce quantomai magnetica di Grian.
I Love You è poi una splendida ballad dinamica e rock, che vuole essere uno sconfinamento nel romanticismo, inedito o quasi nel repertorio dei cinque ragazzi.
E’ evidente insomma che con Skinty Fia i Fountaines non vogliono rimanere confinati nella definizione, che sta stretta alla loro musica, di band post-punk, ma hanno ampliato i loro orizzonti. E l’esperimento riesce alla perfezione, producendo quello che è forse il loro migliore lavoro fin qui, affascinante, malinconico, molto rock ma al contempo magnetico e profondo. Con Skinty Fia si candidano in definitiva a essere una delle band più promettenti dei prossimi anni.

https://fontainesdc.com

autore: Francesco Postiglione

Skinty Fia tracklist:
1. In ár gCroíthe go deo
2. Big Shot
3. How Cold Love Is
4. Jackie Down The Line
5. Bloomsday
6. Roman Holiday
7. The Couple Across The Way
8. Skinty Fia
9. I Love You
10. Nabokov

Prec.

La colonna sonora del film ‘Firestarter’ realizzata da John Carpenter

Succ.

Viagra Boys, nuovo album per la post punk band svedese. Ascolta.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

di Eliseno Sposato
21 Giugno 2025

Anche quest’anno il Medimex si è confermato essere uno dei festival più importanti che si svolgono nel nostro Paese. Per...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

Succ.
Viagra Boys, nuovo album per la post punk band svedese. Ascolta.

Viagra Boys, nuovo album per la post punk band svedese. Ascolta.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.