• Ultime
  • Trending
Madre, Villani sveglia! Sogni, le espressioni, i racconti degli artisti campani sono attualmente i più forti d’Italia.

Madre, Villani sveglia! Sogni, le espressioni, i racconti degli artisti campani sono attualmente i più forti d’Italia.

5 Agosto 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra

Madre, Villani sveglia! Sogni, le espressioni, i racconti degli artisti campani sono attualmente i più forti d’Italia.

di Redazione
5 Agosto 2013
in Extra, Letteratura
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

A me il museo Madre di Napoli piace molto.Lo frequento da anni fin da quando era la bomboniera bassoliniana che fungeva da biglietto da visita per una città dove l’arte ed i sogni si mischiano con la tragedia della realtà.
C’erano molti soldi allora e tante solide realtà. Una collezione permanente degna di tal nome e tutti che volevano esserci e partecipare. Con la fine del bassolinismo e la fine della capitalizzazione del movimento artistico dal punto di vista monetario, sono cominciati i guai.
Da qualche tempo a capo della gestione del museo c’è il giovane Andrea Villiani, che é uomo di esperienze forti lavorative e grandi inventive. C’é Villiani e pochi soldi però. Con questi pochi soldi ora, però vengono presentate tre mostre che saranno a grosso modo in calendario fino a settembre.
Thomas Bayrle, Mario Garcia Torres, Giulia Piscitelli.
Grandi artisti, grandi mostre che, insieme alla precedente mostra di Sol Lewitt, creano davvero un bel pacchetto degno del museo e dell’aspettativa artistica della città.

Tutto bene si direbbe. Sì, tutto bene sin quando non si scopre che il logo del museo, a dir poco imbarazzante, commerciale, ed anche difficilmente capibile nelle sue ramificazioni di scrittura sul giallo classico del Madre. Beh quel logo non solo viene a costare 20.000 euro ma soprattutto viene commissionato e pagato in soldini ad una società di Milano. Verrebbe da dire al caro Villani che in Campania ci sono fior fior di artisti e designers e che non c’era bisogno di spingersi così al nord rischiando di trovare anche brutto tempo come dire. Ci sarebbe da dire al Villani che 20.000 euro a Milano sono pari alla spesa di pochi aperitivi mentre per un giovane campano messi vicini ad altri 30.000 soo l’anticipo per il mutuo per la casa. Si proverebbe a spiegare al Villani che al sud c’é il 50 % di disoccupazione giovanile. Ma non si avrebbe risposta si sa. Non si avrebbe risposta perché l’arte in genere si nutre di paccottiglia nepotistica, di open bar e “Che bella gente che c’é per l’apertura” e poi nessuno a comprare il biglietto, di mogli di curatori che fanno le addette stampa delle mostre.

Villani, giovane come me, sappi che in Campania c’é una fucina di talenti impressionante e ti consiglio di guardarli non solo come piccole pastiglie colorate ma come l’intero scatolo da esportazione. Punta sul territorio altrimenti sarai ed avrai già abbandonato il museo. Perché il Madre é nostro come i libri che scrivo sono miei nonostante prenda pochi soldi di diritti.
I sogni, le espressioni, i racconti degli artisti campani sono attualmente i più forti d’Italia. Che dire Villani, sveglia ed occhi aperti!

http://www.madrenapoli.it
https://www.facebook.com/pages/Museo-MADRE/123121074366109

autore: Ivan Montanaro

Prec.

All’ultimo All Tomorrow’s Parties si riformano gli Slint.

Succ.

Tunatones – Vulcano (Prosdocimi records), disco di genere ed inevitabilmente zavorrato da certi clichè espressivi.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

di Redazione
10 Giugno 2025

A quasi vent’anni dalla sua scomparsa, Syd Barrett rimane un enigma irrisolto, un astro caduto che continua a brillare nell’universo...

“La gatta sul tetto che scotta” tra “platonica” realtà “teatrale” e “finzione” cinematografica

“La gatta sul tetto che scotta” tra “platonica” realtà “teatrale” e “finzione” cinematografica

di Marco Sica
26 Maggio 2025

Nella sua “La Repubblica” Platone narra il “mito della caverna”, allegoria che ben si presta alla nostra trattazione, atteso che la verità...

Il teatro come “Serotonina”: la musica grunge e la musica degli anni sessanta e settanta

Il teatro come “Serotonina”: la musica grunge e la musica degli anni sessanta e settanta

di Marco Sica
13 Maggio 2025

Da anni mi occupo di teatro e in particolare seguo come “critica” il “Teatro Nazionale”; ad inizio stagione sono rimasto...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

Succ.
Tunatones – Vulcano (Prosdocimi records), disco di genere ed inevitabilmente zavorrato da certi clichè espressivi.

Tunatones – Vulcano (Prosdocimi records), disco di genere ed inevitabilmente zavorrato da certi clichè espressivi.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.