• Ultime
  • Trending
Fiberglass, come rivalutare gli anni novanta.

Fiberglass, come rivalutare gli anni novanta.

7 Aprile 2014
I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

Unknown Mortal Orchestra svelano CURSE, un nuovo EP oscuro e ipnotico, e il misterioso singolo

4 Luglio 2025
Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

Rosalba Guastella torna sul mercato discografico per dare seguito ai duo suoi, ottimi, precedenti lavori

4 Luglio 2025
Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

Molchat Doma live a Roma. Impatto visivo minimalista, i brani in bielorusso sono intensi, vertiginosi, carichi di nostalgia e decadenti.

3 Luglio 2025
Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

Josh Homme apre alla possibilità di una reunion dei Kyuss: “È possibile”

3 Luglio 2025
Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

Foo Fighters annunciano il nuovo singolo “Today’s Song” in vista dei 30 anni dal debutto

3 Luglio 2025
Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

Mentre i Beastie Boys vincono la causa contro la catena Chili’s i Turnstile, con Tony Hawk, cedono un brano a Taco Bell. Il punk-hardcore incontra il fast food

2 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
8 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Fiberglass, come rivalutare gli anni novanta.

di Redazione
7 Aprile 2014
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Liz Martin e Luca Thomas d’Agiout sono napoletani, ma anche se veraci nella loro musica non c’è niente di partenopeo, di mediterraneo. Liz e Luca hanno formato i Fiberglass un duo electro-pop con radici ben piantate negli eighties, e per questo motivo ci sono piaciuti moltissimo. Una sorta di revival di fine anni ottanta e anni novanta, un periodo musicale fertile che prima o poi dovrà essere rivalutato. Ci pensano i Fiberglass che con il debut-album dal titolo Hush inanellano una serie di power-hits che non hanno nulla da invidiare a ben più illustri artisti d’oltremanica. Li abbiamo incontrati e cercato di approfondire.

Fiberglass_LizSiete due artisti che provenite da percorsi musicali piuttosto diversi. Come e quando è cominciato veramente il progetto “Fiberglass”?
Liz: Un amico comune ci ha messo in contatto nel 2012, facendo ascoltare a Luca alcune mie registrazioni. A lui sono piaciute e mi ha chiesto di cantare un brano, inserito poi nel disco (Pairs). Diversi mesi dopo ci siamo rincontrati e abbiamo composto un buon numero di canzoni. Ne abbiamo scelti nove che sono diventati Hush.

Il disco ha un sound che è lontano anni luce dalle influenze musicali del vostro territorio (musica mediterranea, underground, ecc.) e anche dell’intera Italia. Da dove viene fuori lo stile così “internazionale” della vostra musica?
Luca: Sicuramente dalla musica che amiamo e con cui siamo cresciuti, dal wave pop degli anni 80 all’alt rock 90s/2000s. Non è stata una scelta meditata ma è quello che esprimiamo naturalmente.

Uno dei punti di forza del disco sono gli arrangiamenti: sempre puliti, eleganti, raffinati, mai invadenti, nessun eccesso di virtuosismo. Luca, ti sei ispirato alla lezione di qualcuno in particolare? Come sei arrivato a concepirli nel modo in cui suonano nel disco?
Luca: Ho sempre amato gli arrangiamenti dei grandi dischi pop degli anni 90, una mescolanza di chitarre, drum machines e sintetizzatori. Troppe le influenze, dovendo citare giusto un paio di nomi indicherei Roland Orzabal e Depeche Mode dagli eighties, oppure il gran bel lavoro di Glen Ballard nei primi dischi di Alanis negli anni novanta. Ma di produzioni che trovo ispiranti ne ho ascoltate centinaia nel corso degli ultimi anni.

Un altro aspetto caratteristico del disco sono le sfumature di diversi sotto-generi: c’è eco di blues, di elettro-pop, di anni ’80: volevate sperimentare tanti diversi territori o l’ensemble è venuto fuori in maniera spontanea, passo dopo passo?
Liz: E’ venuto fuori in maniera del tutto spontanea. Ci siamo chiesti in più occasioni se non fosse un errore lasciare campo libero all’ispirazione rendendo il disco forse un po’ troppo eterogeneo, ma alla fine ha prevalso la scelta di non imporci limitazioni.

Neapolis_Luca

Pairs è secondo noi la canzone non solo più bella del disco, ma tra le più belle prodotte in Italia negli ultimi anni. Come nasce e si sviluppa un suono così magico?
Luca: Grazie! Non esiste una formula, ogni canzone nasce in maniera estemporanea. L’importante è comporre, registrare e arrangiare il pezzo in un arco ristrettissimo di tempo, per non perdere il feeling con il quale è nato. In verità credo che la voce di Liz abbia creato un’alchimia perfetta con le sonorità del brano.

Avete composto e suonato live con Tricky. Ci sono altri progetti in programma con artisti esteri? Con chi altro vi piacerebbe fare qualcosa insieme?
Liz: Il discorso collaborazione ci interessa molto, è un processo stimolante ed imprevedibile. Ci sono tanti artisti con cui ci piacerebbe collaborare, soprattutto stranieri, ma attualmente siamo solo concentrati sui nostri brani.

Siete con Hush al primo disco. Fiberglass è solo un progetto, un percorso di evoluzione nel vostro personale cammino musicale o siete intenzionati a proseguire la carriera come duo?
Liz: Fiberglass non nasce come band classica, il disco stesso lo racconta. E’ l’incontro di due espressioni artistiche diverse, la mia e quella di Luca, che hanno vita propria al di fuori del progetto. Nessuno dei due ha mai abbandonato il proprio percorso di crescita indipendente. Ascoltiamo, suoniamo, facciamo esperienze e poi ci rivediamo in studio. E’ anche un ottimo metodo per non restare fossilizzati su un solo sound.

Domanda inevitabile alla fine: cosa avete in cantiere per i prossimi mesi? Tour, Live, altre produzioni, o riposo?
Luca: Noi siamo principalmente una band da studio, per ora facciamo pochi live ma scriviamo pezzi quasi quotidianamente. Adesso c’è Hush, c’è il nuovo video di Baby’s got interamente girato con la collaborazione degli utenti di Fiverr.com e c’è ancora tanta promozione da fare per questo primo lavoro!

autore: Francesco Postiglione

https://www.facebook.com/fiberglassband

Prec.

Soundgarden, questi sconosciuti: a Giugno la band di Seattle ripubblica “Superunknown” in versione espansa. A Luglio data unica italiana.

Succ.

Jack White: arriva a Giugno il suo secondo disco da solista. Ascoltane un primo estratto.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
Jack White: arriva a Giugno il suo secondo disco da solista. Ascoltane un primo estratto.

Jack White: arriva a Giugno il suo secondo disco da solista. Ascoltane un primo estratto.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

I Rye Coalition tornano con un 7″ benefico: omaggio a Steve Albini e Rick Froberg

8 Luglio 2025
Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

Kurt Vile e Luke Roberts annunciano l’EP Classic Love: un inno senza tempo in arrivo a luglio. Ascolta

8 Luglio 2025
Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

Jonathan Richman annuncia il nuovo album Only Frozen Sky Anyway e annuncia il tour: ascolta due nuovi brani

7 Luglio 2025
Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

Skunk Anansie, la “dolorosa verita’” è che la band dopo nove cerca di cambiare pelle

7 Luglio 2025
Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

Fotogallery: Jean-Michel Jarre a Pompei: un ponte tra passato e futuro al BOP 2025

6 Luglio 2025
Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

Dream Theater, le fotografie del concerto nello storico anfiteatro di Pompei per la rassegna B.O.P. 2025

4 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.