• Ultime
  • Trending
Sleaford Mods – Uk Grim (Rough Trade)

Sleaford Mods – Uk Grim (Rough Trade)

7 Aprile 2023
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Sleaford Mods – Uk Grim (Rough Trade)

di Redazione
7 Aprile 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Dopo l’acclamato “Spare Ribs” gli Sleaford Mods tornano ancora una volta a mettere in rima le storture della Gran Bretagna post “brexit” viste con l’occhio di una classe operaia sempre più in difficoltà e che riceve meno risposte da una classe dirigente sorda ad ascoltarne i suoi reali bisogni. E se il disco del 2021 era figlio dell’alienazione e dell’incompetenza della classe dirigente davanti ai problemi causati dalla pandemia, nel nuovo “UK Grim” Jason William e Andrew Fearn continuano a fare i conti con le cose che non vanno nel loro paese cercando di farsi portavoce di un popolo che non vuole rasseganrsi all’inadeguatezza di una classe politica travolta da scandali e scelte che non sono in linea con i bisogni della gente.
Jason William riempie il disco con le sue liriche sempre più violente e sarcastiche, mentre Andrew Fearn arricchisce il suono minimal electro-post-punk con diverse sfumature che arricchiscono la proposta sonora tanto da farlo diventare “l’album più ballabile” del duo, per come loro stessi hanno inteso presentarlo.
Intendiamoci “UK Grim” resta sempre un disco ostico e duro, di non facile presa come quelli che lo hanno preceduto, ma mostra una certa varietà di fondo che lo rende comunque godibile quando viene sottoposto ai ripetuti ascolti.
La title track è il biglietto da visita dell’album: una violenta invettiva contro le classi dirigenti britanniche e mondiali che è stato accompagnato da un video realizzato da Cold War Steve, che mette insieme un collage à la Monty Python per mettere alla berlina con spietato cinismo la deprimente Gran Bretagna di oggi, non risparmiando nessuno: da Farrage a Putin, da Matt Hancock a Rishi Sunak, passando per  l’indimenticabile  Margareth Thatcher.
In “UK Grim” spiccano le collaborazioni di Florence Shaw dei Dry Cleaning, che si cala perfettamente nel ruolo di seconda voce in “Force 10 From Navarone”, per mettere insieme un invito alla lotta per tutti coloro che cercano di riemergere da questi tempi davvero duri per tutti.
Ma i Mods ne hanno davvero per tutti, non solo per chi regge le fila del potere che resta comunque il bersaglio preferito, ma anche i musicisti della scena post-punk troppo autoreferenziale cui è rivolta l’invettiva di “D.I.Why”, così come i leoni da tastiera che vengono dileggiati in “Tory Kong”.
Altri ospiti di rilievo sono Perry Farrel e Dave Navarro che partecipano a “So Trendy” dove il cantante dei Jane’s Addiction riveste i panni di un personaggio ossessionato dal fisico e dalla moda dei selfie.
Non manca neanche un brano dai riflessi più personali come l’avvolgente “I Claudius” in cui viene rievocata l’esperienza di quando da bambini, negli anni settanta aspettavano con noia il Natale.
Quanto sia vario nei suoni “UK Grim” lo dimostrano brani come “Smash Each Other Up” e “Rhythms Of Class” che sembrano usciti da un qualsiasi album Hip Hop old school, così come si possono trovare brani atipici come “Apart From You” che tra i meno “ostici” del disco, oppure di jungle tribale come “Tory Kong”
In definitiva possiamo parlare dell’ennesimo album riuscito per gli Sleaford Mods che continuano a dare voce tanto all’amore per il loro paese e le persone che li circondano, e rivestire di massimo disprezzo le classi dirigenti della Gran Bretagna di oggi, troppo occupate a perseguire egoisticamente i propri fini.
Proprio per questo l’ album “è dedicato a coloro che soffrono più duramente sotto la politica carrierista”.

https://www.sleafordmods.com/
https://www.facebook.com/SleafordModsOfficial
https://www.instagram.com/sleaford_mods/

autore: Eliseno Sposato

Prec.

Tinariwen, nuovo album e tour italiano. Ascolta.

Succ.

Devo: in arrivo un docu-film del regista Chris Smith.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

di Francesco Postiglione
13 Giugno 2025

La band del nato partenopeo e ora siciliano d’adozione Paolo Messere (testi e voce, chitarre, elettronica e campionamenti, basso) che...

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Succ.
Devo: in arrivo un docu-film del regista Chris Smith.

Devo: in arrivo un docu-film del regista Chris Smith.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.