• Ultime
  • Trending
Into Darkness Star Trek, l’ Enterprise di Capitan Kirk approda a Città della Scienza

Into Darkness Star Trek, l’ Enterprise di Capitan Kirk approda a Città della Scienza

8 Giugno 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cinema

Into Darkness Star Trek, l’ Enterprise di Capitan Kirk approda a Città della Scienza

di Redazione
8 Giugno 2013
in Cinema
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

In attesa dell’uscita nelle sale italiane, il 12 giugno, domenica 9 giugno approderà a Napoli, a Città della Scienza, Into Darkness Star Trek, l’ultima fatica del regista statunitense JJ. Abrams.

Grazie alla collaborazione con Universal Pictures International Italy e Namco Bandai, lo Science Center di Bagnoli offrirà per l’intera giornata del 9 giugno la possibilità di immergersi nell’immaginario di Abrams e del suo sorprendente film.

Into Darkness Star Trek negli Stati Uniti d’America, ha riscosso un successo enorme, guadagnando oltre 70 milioni di dollari durante il primo week end di uscita, avvenuta negli States il 17 maggio. Ad oggi, le 2 ore e dieci di blockbusterone targato Abrams hanno guadagnato oltreoceano più di 181 milioni di dollari. Un “botto” a quanto pare programmato perché il poliedrico papà di Star Trek (il primo reboot delle vicende dell’Enterprise firmato dal regista – era il 2009 – e undicesima pellicola della serie cinematografica dedicata alla serie oltre che la versione che ha realizzato i maggiori incassi al botteghino) si candida ad essere il nuovo re Mida della cinematografia made in USA. E a dirlo non sono solo i numeri ma anche (e, soprattutto) la critica. La riscrittura delle vicende del capitano Kirk e del suo equipaggio, nonostante il progressivo distacco dalle caratteristiche della saga (in linea con quanto avvenuto con il capitolo precedente), potrà anche lasciare interdetto il fan più ortodosso, ma poco conta visto che ha guadagnato l’ok addirittura di Harry Knowles, l’HeadGeek di Ain’t it cool news, la Mecca non istituzionale delle notizie cinematografiche. In un’intervista per Wired, Knowles si è abbandonato a dichiarazioni esaltate sul film e le sue caratteristiche: “Per la prima volta fanno il loro ingresso i veicoli senza ruote un po’ come quelli che abbiamo visto in Guerre Stellari e poi sono state ridisegnate le phaser guns, le iconiche armi a fase che in questa edizione del film hanno una funzione reload. È un film fantastico, la cosa più cool è che questa volta le avventure si compiono in uno spazio “vero”. Le versioni precedenti di Star Trek non davano così tanta importanza allo spazio reale, mentre ora c’è scienza più vera e ci sono combattimenti molto più paurosi. È uno Star Trek di proporzioni mai viste prime. I 200 milioni di dollari spesi dalla Paramount sono oltre tre volte il budget più alto speso per ognuno degli altri film. Hanno pensato bene a cosa mettere nel film – conclude Knowles – e il risultato è un film eccitante ed emozionante. Ti fa davvero sperare in un nuovo inizio per il nostro futuro e ti fa venire voglia di vederne ancora”.

La pellicola ha riscosso entusiasmo anche in Italia : “Proseguendo la linea tracciata con il primo film – scrive Gabriele Niola su My Movies – Abrams si distacca sempre di più dalle caratteristiche della saga storica di Star Trek, non asseconda i fan ma cerca di parlare a tutti, lavora sul sentimentalismo del personaggio non sentimentale per eccellenza (il dr. Spock) e trasforma il western dello spazio in una space opera piena d’umorismo, ammiccamenti e ironia più che di grave austerità”.

J.J. ABRAMS figlio del produttore televisivo Gerald W. Abrams, Jeffrey Jacob Abrams, è uno e multiplo: produttore cinematografico, sceneggiatore, regista  e compositore statunitense. È il fondatore della casa di produzione Bad Robot Productions. È  noto per essere il creatore della serie televisiva Alias e co-creatore delle serie Felicity (insieme a Matt Reeves), Lost (insieme a Jeffrey Lieber e Damon Lindelof) e Fringe (insieme ad Alex Kurtzman e Roberto Orci). È inoltre il produttore delle serie televisive Person of Interest (ideata da Jonathan Nolan) e Revolution (ideata da Eric Kripke). Oltre ad aver diretto e rilanciato la saga di Star Trek, ha diretto i film A proposito di Harry; Tre amici, un matrimonio e un funerale; Super 8. Della sua ultima fatica ha detto: “Star Trek Into Darkness parla di una famiglia messa alla prova e di un ragazzo che nel primo film ha ottenuto il posto di capitano e in questo se lo deve guadagnare“.

Città della Scienza: Il polo scientifico di Bagnoli dedicherà l’intera giornata di  domenica all’universo di Star Trek con una serie di attività e iniziative dedicate ai fan di ogni età. La parte da leone, però, la faranno di certo le due poltrone da videogame griffate Star Trek e la consolle Xbox 360 messe a disposizione del pubblico perché i partecipanti si tuffino nelle atmosfere del film e possano vivere  un’esperienza multisensoriale inedita. Durante l’evento saranno inoltre distribuiti gadget e biglietti omaggio per la visione 3D del film.

Per il programma della giornata e maggiori informazioni: http://www.cittadellascienza.it/notizie/9-giugno-grande-esclusiva-a-citta-della-scienza-lemozionante-viaggio-nel-mondo-di-star-trek
autore: Michele Aprea

Prec.

Klaus Schulze – Shadowlands (Synthetic Symphony), quarant’anni di musica elettronica

Succ.

Litfiba, incontro con Gianni Maroccolo. La Storia del rock italiano che si evolve.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

di Redazione
11 Giugno 2025

Dopo anni di attesa, il biopic su Snoop Dogg sta finalmente prendendo forma, e la scelta del protagonista ha già conquistato l’approvazione...

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

Roger Waters al cinema con “This Is Not A Drill”: il live che unisce rock, denuncia e emozioni

di Redazione
6 Giugno 2025

Roger Waters, leggenda dei Pink Floyd, torna con un’esperienza cinematografica e musicale mozzafiato: "This Is Not A Drill - Live...

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

S’intitola It’s Never Over: Jeff Buckley  il nuovo documentario sull’iconico cantautore statunitense

di Redazione
5 Giugno 2025

Un'occasione imperdibile per riscoprire (o scoprire) il genio di Jeff Buckley. Dopo l'anteprima al Sundance Film Festival a gennaio, il...

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

Queens of the Stone Age annunciano il film concerto Alive in the Catacombs e condividono il trailer

di Redazione
22 Maggio 2025

I Queens of the Stone Age hanno sempre saputo trasformare l'oscurità in arte, ma stavolta hanno superato ogni limite. Con...

Succ.
Litfiba, incontro con Gianni Maroccolo. La Storia del rock italiano che si evolve.

Litfiba, incontro con Gianni Maroccolo. La Storia del rock italiano che si evolve.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.