• Ultime
  • Trending

Special: AA. VV. – “Congarbo” (Photographic) – Massimo Abate, per gli amici Garbo

16 Dicembre 2013
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

Tra Dark-Side Mix e Bright-Side Mix, Peter Gabriel naufraga in un vacuo mare “liquido”

28 Novembre 2023
Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

Placebo, esce un super box set che certifica la loro espressività live.

27 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
3 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: AA. VV. – “Congarbo” (Photographic) – Massimo Abate, per gli amici Garbo

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ventuno tra cover e remix, tre bonus track, due dischi. “Congarbo” è un guaio perché qualsiasi programma di videoscrittura divide continuamente in automatico la preposizione dal sostantivo maschile, spero sia fatto apposta! Tornando seri, la Photographic Agency ha progettato, prodotto e realizzato un progetto che riunisse alcuni nomi del panorama indie italiano al fine di personalizzare il pop di colui che è da sempre stato un po’ il “nostro” Depeche Mode: Massimo Abate, per gli amici Garbo. E’ nata una corposa e intrigante antologia di brani del musicista milanese che a partire dal 1981 all’infinito, con i bpm del techno-pop che scandisce i battiti del cuore e il calore dei synth che scalda l’animo, perché dire l’”anima” sarebbe troppo da poeta da quattro soldi!
La raccolta si apre davvero bene, i Krisma appaiono in forma e convincono con una trascinante “Australia” succeduta da “On the radio”, eseguita in bello stile indie-ballad da Angelo Bellandi e Derivando. Madaski resta fedele a se stesso e alla sua energia noise in “Radioclima”, così come Boosta che sintetizza e scioglie nella dance la malinconia della bella “A Berlino…Va bene”. Mmmh “La/La/La di Gionata non ha forse troppo a che fare con “The Passenger” di Iggy solista? Andy, infine chiude il disco di colore nero con “Il fiume”, brano tratto dall’omonimo album del 1986.
Il disco bianco è probabilmente più avvincente. Si apre con “Un Graffio”, brano che, data la linea intensamente melodica ed eufonica potrebbe benissimo essere un pezzo dei Baustelle…
C’è anche Mauro Ermanno Giovanardi… e si è portato appresso pure il suo vocione caldo torrido per intonare “Generazione”. Danno il cambio Luca Urbani e Gabriele D’Amora, al secolo Soerba, da un po’ scomparsi dalla circolazione, con il loro pop elettronico e qui partecipi con “Dance Citadine”.
Il patrimonio della selezione si basa sul fatto che ogni musicista ha contribuito con il proprio particolare bagaglio musicale. Che cosa aspettarsi quindi da una formazione inedita composta dagli Zu e Meg? Il pezzo sicuramente più azzardato, schizzato e un po’ folle che porta una netta variazione (finalmente?) al tema fin qui intrattenuto, la loro “Up the line” probabilmente é il pezzo migliore insieme a “Un Bacio Falso” interpretata da Marco Notari in vocazione rock italico.
Gettone di presenza guadagnato anche dai Delta V che con “Quanti anni hai?” precedono la conclusione legittimamente affidata a Garbo con tre bonus track: “Comme D’habitude”, versione in francese di “My Way” di F. Sinatra, “Garbo”, da “Gialloelettrico” del 2005, con la partecipazione dei Delta V, e “E non so perché”, una demo datata 1999.
Problema mai risolto quello del dover omettere qualcuno in una compilation formata da tante band, ad ognuno spetterebbe nel bene o nel male un minimo di accenno. Viene quasi la tentazione di agire in maniera empirica e scrivere di ognuno. Ma neanche inserire tutti avrebbe poi così senso… Se si pensa al lato…ehm…”professionale” infine, per il relatore si prospetta una dura prova di vulnerabilità perché ciascuno potrebbe avere giustamente da ridire… perfino la zia del fonico.

Questa la sua discografia:
1981 A Berlino…Va Bene (EMI)
1982 Scortati (EMI)
1984 Fotografie (EMI)
1986 Il Fiume (Polygram)
1988 Manifesti (Polygram)
1990 1.6.2 (KinderGarten)
1991 Garbo E Il Presidente Live (KinderGarten)
1993 Macchine Nei Fiori / Cosa Rimane… Rivisitazioni (81-91)(Discipline)
1995 Fuori Per Sempre (Discipline)
1997 Up The Line (Discipline)
1998 Grandi Giorni (FRI)
1999 Il Meglio (DV More Records)
1999 Garbo: I Successi (Mr. Music)
2002 Blu (Mescal/Sony)
2004 A Berlino…Va Bene (2004 Remaster) (EMI)
2004 Scortati (2004 Remaster) (EMI)
2004 Fotografie (2004 Remaster + Bonus Tracks) (EMI)
2005 Gialloelettrico (Discipline/Venus)
2006 ConGarbo (Photographic/Venus)
2007 Garbo: The Best Of Platinum (EMI)

Autore: Luigi Ferrara
www.garbo.net/ – www.myspace.cn/regarbo

Prec.

“Uno”, l’ottavo album dei Marlene Kuntz

Succ.

Recensione: Kim Novak – Luck & Accident (Talitres)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Beirut: omaggia luoghi naturali visitati ed esplora stili musicali

Beirut: omaggia luoghi naturali visitati ed esplora stili musicali

di Francesco Postiglione
7 Novembre 2023

Beirut, progetto solista del multistrumentista Zach Condon, ha diffuso il nuovo album Hadsel dal 10 Novembre per Pompeii Records e...

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

di Marco Sica
11 Novembre 2023

Il 2023 è stato un anno scosso da pubblicazioni discografiche che hanno occupato le pagine dei “rotocalchi” e aperto dibattiti...

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

di Marco Sica
22 Ottobre 2023

A cinquant’anni dall’uscita di “The Dark Side of the Moon”, ha suscitato particolare interesse e clamore la pubblicazione dell’intero disco,...

The National – First Two Pages of Frankenstein (4AD)

The National – First Two Pages of Frankenstein (4AD)

di Redazione
6 Giugno 2023

I The National sono sicuramente la cosa più attuale esistente oggi per chi ammira la musica tradizionale anni ‘80 stile...

Succ.

Recensione: Kim Novak - Luck & Accident (Talitres)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.