Nuovo cortometraggio per il giovane regista Francesco Afro de Falco che con l’opera prima “Vitriol” già si fece notare nel mare-magnum del mondo della cinematografia.
La Voce del Sangue è il suo nuovo lavoro, presentato a novembre, che racconta di una storia incredibile legata al mito del Cristo velato, opera scultorea del 700 realizzata da Giuseppe Sammartino. Lo scultore durante la realizzazione del suo capolavoro in marmo, che ancora oggi incanta i visitatori di Cappella Sansevero nel pieno centro storico di Napoli, ebbe un rapporto conflittuale con il suo committente ovvero Raimondo Di Sangro; in sintesi è questa la trama de “La voce del sangue”.
Nel cast troviamo Lello Serao, nei panni di Sammartino, il cantante comico Federico Salvatore, nel ruolo del principe di Sansevero, Lucia Ruocco che interpreta Maddalena.
Girato in pellicola il cortometraggio è stato realizzato con il contributo di Film Commission Campania e Mediater, ed è prodotto dall’ Associazione scuola cinema. La sceneggiatura è curata da Fabrizio Nardi e Carlo Di Sangro, quest’ultimo diretto discendente del principe.
Pink Floyd: il leggendario concerto di Pompei torna al cinema e in una nuova edizione restaurata
Dal 24 al 30 aprile, i cinema di tutto il mondo (compresi gli schermi IMAX®) ospiteranno una pietra miliare della...