• Ultime
  • Trending

Special: Radio Birdman – “Zeno Beach” (Crying Sun)

16 Dicembre 2013
Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
25 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Radio Birdman – “Zeno Beach” (Crying Sun)

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Ci sono voluti 25 anni perché i Radio Birdman dessero un seguito allo straordinario “Living Eyes”, l’album che nel 1981 sembrava aver posto la parola “fine” all’avventura artistica dell’eccezionale formazione australiana. Dal 1996, anno della reunion della band, molti avvenimenti si sono susseguiti nell’universo sonoro e personale del sestetto di Sydney: la pubblicazione del live-in-studio “Ritualism” (1997), il rinnovato interesse di critica e fans all’uscita dell’antologia “The Essential” (Sub Pop) e delle ristampe dei due fondamentali “Radios Appear” e “Living Eyes”.
E ancora: svariate trionfali tournée in madre patria, partecipazioni a festival in Europa, fino a un esteso tour nel Vecchio Continente (con due date anche in Italia) nel 2003. In questo tourbillon di eventi si sono registrati anche alcuni avvicendamenti nella line-up originale: il primo a gettare la spugna è stato il bassista Warwick Gilbert, sostituito da un’altra leggenda del rock australiano come Jim Dickson, già membro dei formidabili Barracudas e New Christs. Quindi è stata la volta del batterista Ron Keeley che, vivendo in Inghilterra, non poteva conciliare i propri impegni con quelli di una band tornata in pista a pieno regime dall’altra parte del pianeta. Dietro i tamburi per un periodo si è seduto Nik Rieth dei Celibate Rifles, prima del definitivo sostituto: Russell Hopkinson, proveniente dagli You Am I.
Con la formazione rinnovata, i Radio Birdman (Rob Younger, voce; Deniz Tek e Chris Masuak, chitarre; Pip Hoyle, tastiere; Jim Dickson, basso e Russell Hopkinson, batteria) sono entrati in studio per dare forma al loro terzo album in studio. Una grande attesa e altrettanti timori circondavano l’uscita di questo disco. Attesa inevitabile vista la caratura del gruppo, ma anche timori di rimanere delusi da una formazione che ha consegnato alla storia del rock due album imprescindibili e una manciata di canzoni immortali e che avrebbe anche potuto non ripetersi agli stessi livelli.
I Radio Birdman hanno invece dimostrato di essere invecchiati benissimo. “Zeno Beach” è il disco di una band matura, sotto il profilo umano e musicale. Certo non possiede gli anthem punk di “Radios Appear” (una “What Gives?”, una “New Race” o una “Murder City Nights”, tanto per intenderci), ma tredici canzoni dall’energia oscura e dal lirismo coinvolgente che crescono con gli ascolti, svelandosi un po’ alla volta. Proprio come un’oncia di buon tabacco o un bicchiere di bourbon ben invecchiato.
Sin dalle prime note dell’iniziale “We’ve Come So Far (To Be Here Today)” i Birdman mettono in chiaro di essere in gran forma, con un brano dall’incipit abrasivo che poi si apre verso soluzioni più complesse. Il primo grande episodio di “Zeno Beach” arriva immediatamente dopo: si intitola “You Just Make It Worse” ed è un pezzo urticante, tutto incentrato sul chitarrismo tagliente di Deniz Tek e sulla voce inconfondibile di Rob Younger. Ed è proprio la voce di Rob ad essere uno dei punti di forza dell’album, tanto che in diversi frangenti sembra quasi di trovarsi di fronte ad un nuovo lavoro dei suoi New Christs. Ad esempio in “Found Dead”, ma soprattutto nella splendida “Subterfuge”, un mid-tempo d’atmosfera, oscuro e misterioso, con una sezione ritmica tentacolare e un prezioso gioco di chitarre. Ma le vette musicali dell’album sono molteplici: dal trip psichedelico di “Heyday”, un vortice sonoro con tanto di chitarra spagnoleggiante, al sound corposo e avvolgente di “Connected” in cui la band esprime al massimo tutto il suo potenziale espressivo, sino all’eccezionale dinamismo di “If You Say Please” e “Locked Up”.
Le ultime due canzoni sono frutto dell’estro dell’imperturbabile Pip Hoyle. “The Brotherhood of Al Wazah” è un brano musicalmente ricco, con uno splendido arrangiamento di piano, mentre la title-track “Zeno Beach” chiude il disco nella migliore tradizione surf-rock’n’roll della band: un inno alla vita di due minuti e cinquantacinque secondi. Non potevamo attenderci ritorno migliore.

Autore: Roberto Calabrò
www.radio-birdman.com

Prec.

Vinicio Capossela – Caserta 04.09.2006

Succ.

Recensione: Ashes – Unisono (Edel)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Ashes - Unisono (Edel)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

Gli LCD Soundsystem pubblicano “Home (Tom Sharkett Edit)”, un nuovo sinoglo disponibile su vinile. Ascolta

25 Giugno 2025
Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

Zack de la Rocha promuove streetwear pro “Protect Los Angeles”

25 Giugno 2025
Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

Ivan Francesco Ballerini, piano piano ammalia e conquista per un cantautorato degno della scena

25 Giugno 2025
Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

Wu-Tang Clan: arriva “Rise Of The Deceiver”, il videogioco ufficiale con colonna sonora epica!

24 Giugno 2025
Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

Sepultura, anniversary tour per l’album Chaos A.D. e pace tra i fratelli Cavalera

24 Giugno 2025
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.