• Ultime
  • Trending
The Tallest Man On Earth, riuscita svolta orchestrale per Kristian Matsson

The Tallest Man On Earth, riuscita svolta orchestrale per Kristian Matsson

11 Maggio 2023
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

The Tallest Man On Earth, riuscita svolta orchestrale per Kristian Matsson

di Redazione
11 Maggio 2023
in Focus On, Primo Piano
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

The Tallest Man On Earth – il progetto del musicista svedese Kristian Matsson – ha reso da poco alle stampe Henry St., primo album dopo 4 anni in uscita su ANTI, se si eccettua il disco di cover Too late for Edelweiss, sempre per ANTI, dell’anno scorso.
Dopo aver trascorso gran parte dell’ultimo decennio in tournée in tutto il mondo come The Tallest Man On Earth, Matsson aveva lasciato nel 2020 New York City ed è tornato in pieno Covid alla sua fattoria in Svezia. Verso la fine del 2021 ha ricominciato ad andare in tournée, e l’ispirazione è tornata. “Quando sono in movimento, posso focalizzarmi sui miei istinti creativi. Quando ho potuto finalmente tornare in tournée, ho ricominciato a scrivere come un pazzo”. Prima il disco di cover, pronte sin dagli esordi del musicista nel 2006, poi ora Henry St. sono il risultato di questa scrittura ossessiva, ma pienamente solare, un album che vede Matsson esplorare il proprio ostinato ottimismo su “come essere una persona in questo mondo”.
Dopo Dark Bird Is A Home, del 2015, il suo album più personale e onirico, e dopo I Love You, It’s a Fever Dream del 2019, il suo sesto album Henry St. anzitutto si qualifica per essere il primo disco in cui incide con una band al completo. Con la produzione di Nick Sanborn (già produttore dei Sylvan Esso) i musicisti che si sono alternati a collaborare con il polistrumentista One Self Man Matsson sono Ryan Gustafson (chitarra e ukulele), TJ Maiani (batteria), CJ Camerieri (fiati e corno francese), Phil Cook (piano, organo), Rob Moose (violini) e Adam Schatz (sassofono), e hanno dato vita a una vera e propria orchestra per il folk-rock originalissimo dell’artista svedese. Il suo immenso ringraziamento è in queste parole: “Hanno riaperto e rimescolato tutto, e compreso quello che le canzoni necessitavano: suoni che non avrei mai pensato di poter creare da solo. Abbiamo registrato tanto in studio, suonando, divertendoci, e veramente rimanendo aperti l’uno con l’altro”.

The Tallest Man on Earth Henry St.Il risultato di queste emozioni collettive si nota sin dagli esordi con Bless You, ancora molto acustica nella sua base, come pure il singolo Every Little Heart, che, racconta Matsson, “è venuto fuori da una sensazione di assenza di paura, una confidenza nel fare musica dopo due anni di quasi silenzio. Naturalmente avevo ancora piccoli demoni dentro di me. Ho scritto alcuni passaggi chiave nella canzone che mi erano venuti naturali, ma ero preoccupato di come suonassero agli altri. Quando TJ Maiani li ha ascoltati, si è piombato sulla batteria e ha creato un ritmo che all’inizio mi ha sorpreso, ma era uscito davvero in forma naturale da lui. E funzionava perfettamente per la canzone”. Ed è davvero così perché il ritmo di batteria è ciò che caratterizza questa canzone e la rende impossibile da classificare nel consueto stile folk. Il video poi, diretto da Jeroen Dankers su una pellicola Kodak 16mm, “racconta il conflitto con il bambino interiore che talvolta vuoi far uscire ma non è sempre semplice”.
Più convenzionale, melodica, facile, ma assolutamente bellissima soprattutto per l’emotività della linea di canto, in cui Kristian si supera, è Looking for Love, così come vagamente country, ma con un tocco di malinconia e un paio di riff elettrici che ricordano So Far Away dei suoi amati Dire Straits, è Slowly Rivers Turn, in cui di nuovo nel ritornello Tallest Man emoziona con i suoi acuti. Decisamente country, con il suo banjo introduttivo, è invece Major League, che riesce ad essere addolcita dalla voce ancora una volta ispiratissima di Kristian, e dai riff in acustico, senza che la canzone, pur senza batteria, perda il suo ritmo trascinante.
Un disco fin qui bellissimo e molto acustico svolta verso il soul-jazz con il monologo in pianoforte e voce di Henry St. per poi svoltare ancora nel dolce pop semi-elettrico di In Your Garden Still,
La ballad elettrica in stile traditional (ammesso che Matsson riesca a fare qualcosa di semplicemente tradizionale quando si cimenta con generi classici) Goodbye Goodbye Lonesome impreziosisce ancora questo disco, ed è piazzata verso la fine proprio come commiato alla solitudine forzata che come detto è stata la premessa e la matrice iniziale di questo disco.
Un altro pezzo traditional, che segna il ritorno a ukulele e suoni puramente acustici, è proprio l’omaggio al nostro paese con Italy. E si capisce che l’anima di questo disco sono proprio i pezzi puramente acustici, già sua specialità, intorno ai quali Matsson riesce a costruire con l’ausilio della band riff e sound completamente rinnovati rispetto al suo stile.

The Tallest Man On Earth 2023

Ma il capolavoro, di un disco già sin qui a dir poco emozionante, arriva con New Religion, dove Matsson si supera rispetto alle altre canzoni e forse anche rispetto agli altri dischi da lui realizzati, giungendo a toni epici. E’ qui peraltro che la band si esalta, perché partecipano proprio tutti a questa splendida composizione, che è in fondo una festa di chitarre, violini, piano, sax, batteria e tutto quello che la creatività di Matsson e la sua band è riuscito a metterci, senza una sola sbavatura. A non dire dei toni da brivido a cui arriva la stupenda voce di Kristian. Foothills è infine il dovuto congedo acustico solo voce e chitarra, in tono dimesso.
Che Henry St. sia nato e concepito in un clima di festa e ritorno alla solarità lo confida, in conclusione, proprio l’artista, schietto intimo e sincero come la sua musica: “Henry St. è il più giocoso e più personale album che io abbia fatto, perché riprende molti diversi rumori che sono nella mia testa. Quando pensi troppo alle cose, vai troppo lontano dalle idee originali. E solo Dio sa che penso troppo quando sono da solo. Ma il tempo in isolamento mi ha dato anche una nuova pace interiore. Stare lontano dalla musica mi ha fatto capire che fare musica è quello che voglio fare per il resto della mia vita e sono grato per questo”.

https://thetallestmanonearth.com
https://www.facebook.com/thetallestmanonearthofficial
https://www.instagram.com/spkmatsson

autore: Francesco Postiglione

Henry St. Tracklist
1. Bless You
2. Looking for Love
3. Every Little Heart
4. Slowly Rivers Turn
5. Major League
6. Henry Street
7. In Your Garden Still
8. Goodbye (Goodbye Lonesome)
9. Italy
10. New Religion
11. Foothills

Prec.

The Stranglers, Buzzcocks e Ruts DC: concerto a Pordenone.

Succ.

Little Dragon: ascolta i due singoli che anticipano l’album su Ninja Tune.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

di Marco Sica
18 Luglio 2025

Neil Young, a nome Neil Young and the Chrome Hearts, ha pubblicato a quasi ottant’anni l’onesto e sincero “Talkin To The...

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

di Marco Sica
15 Luglio 2025

Esistono musicisti capaci di narrare, con i propri dischi, storie al pari di scrittori di romanzi; tempo fa, parlando di...

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

Il “sorriso” di Brian Wilson e la “rivolta” di Sly Stone

di Marco Sica
11 Luglio 2025

"Tempus fugit”… e così con il trascorrere degli anni stiamo progressivamente assistendo alla morte di artisti che hanno segnato e...

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

“The Shadow Of The Guest” e il “tradimento” dei Blonde Redhead

di Marco Sica
9 Luglio 2025

“Gli eroi sono tutti giovani e belli” canta Francesco Guccini nella sua “immortale” “La Locomotiva”; frase questa a cui può...

Succ.
Little Dragon: ascolta i due singoli che anticipano l’album su Ninja Tune.

Little Dragon: ascolta i due singoli che anticipano l'album su Ninja Tune.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.