• Ultime
  • Trending

Special: Ritornano i Beatles – Rimasterizzazione di un mito

16 Dicembre 2013
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: Ritornano i Beatles – Rimasterizzazione di un mito

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Senza di loro, oggi probabilmente saremmo orfani di tantissime band che dagli anni 70 a oggi hanno invaso le nostre case. Non ci sarebbe stata la british invasion e l’America non avrebbe mai conosciuto il british sound, come si è definito nel tempo. Tutto il brit pop probabilmente non sarebbe stato come lo conosciamo e Yoko Ono sarebbe solo un’artista senza un letto in cui protestare e i Gallagher sarebbero solo due fratelli come tanti che avrebbero litigato e fatto incazzare la mamma.
I Beatles sono tornati, il 09/09/09 (numero ricorrente nella storia Beatlesiana), grazie alla riedizione completa, opera della collaborazione della Emi Music e la storica label Apple, della loro opera, rimasta ferma al 1987, quando le tecnologie erano altre e il suono non proprio all’altezza. E questo forse era il più grave sgarro a un gruppo che aveva fatto di tutto per ottenere il miglior suono possibile, un gruppo che lavorava tantissimo in studio e che piano piano ha abbandonato sempre più i live: “Potremmo mandare quattro statue di cera al nostro posto e la gente sarebbe soddisfatta. I concerti dei Beatles non hanno più niente a vedere con la musica” disse Lennon dopo una tournée in Asia. Da lì il lavoro continua alla produzione e al missaggio, alla ricerca di nuove soluzioni tecniche oltre che musicali.
Difficile non scadere nella retorica quando si parla, probabilmente, del gruppo più influente della storia della musica. Ma i Beatles sono quello, sono le storie che hanno reso retorico qualsiasi discorso su di loro, sono il più grande fenomeno pop della storia, riconosciuto ai quattro angoli della terra, sono quattro ragazzi di Liverpool che cambieranno per sempre il modo di fare musica. Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr sono la formazione definitiva che ha regalato al mondo alcune delle canzoni più importanti: Helter Skelter, All you need is love, Lucy in the sky with diamond, Here comes the sun etc…ma probabilmente è impossibile stilare una classifica, anche perchè la varietà dei pezzi dei Fab Four è incredibile. C’è la parte più british, più pop degli inizi, ma c’è anche la psichedelia della seconda fase della loro produzione, quella successiva a un loro incontro con Bob Dylan che li accompagna alla scoperta delle droghe. La religione, le droghe, il misticismo e la consapevolezza di essere più che un prodotto commerciale portò i Beatles a una seconda parte di carriera segnata da capolavori assoluti e qualche problema (come quando Lennon dichiarò di essere più famosi di Gesù – paragone ripreso con meno buzz dagli Oasis – e che gli costò l’odio del Ku Klux Klan).
Tutte quelle influenze segneranno le canzoni di album come Revolver, Sgt Pepper’s Lonely Heart Club Band, The Beatles (o White album) o Abbey Road, Canzoni come Lucy In the Sky with Diamonds (in cui molti hanno visto nell’acronimo LSD), o la cripticità di Happiness is a Warm Gun (sesso? eroina?) piuttosto che il nonsense (marchio distintivo di molti testi lennoniani) di A day in the life.
Una carriera quella dei quattro di Liverpool nata quasi sotto una cattiva stella, tra poca fiducia e un’etichetta che non credeva tantissimo in loro (ma con un manager che li impose in tutto il mondo: Brian Epstein), fino a Please Please me, il loro primo successo e da lì la discesa verso il successo inarrestabile. Un successo che è andato oltre la musica, che ha permeato in maniera fondamentale la cultura di più di una generazione, che li ha portati a diventare baronetti e che ha attivato quella che ormai è comunemente chiamata beatlemania che, come ci dice Wikipedia, è “l’adorazione incondizionata al di là dell’estrazione sociale, della cultura, del sesso e dell’età per idoli della nascente musica pop, che si manifestava in crisi isteriche, assembramenti di folla, euforia, ossessione, urla, pianti, svenimenti frequentissimi, consumo frenetico di oggettistica riguardante il gruppo”.
Un fenomeno culturale fondamentale che si è nutrito anno dopo anno di storie, leggende (chi ha letto il numero di agosto di Wired Italia sul mito della morte di Paul McCartney può capire), suoni, allusioni e chi più ne ha più ne metta. Il cofanetto li ripropone ancora una volta al mondo ai fan, che avranno un feticcio in più, a chi li ha amati e potra godere dei nuovi apporti tecnologici, a chi preferiva i Rolling Stone (ma veramente bisogna scegliere?) e ora potrà gridare all’ennesima trovata commerciale. Allan Rouse, colui che ha reso possibile questo nuovo progetto ha spiegato a Les Inrockuptibles i vari vantaggi di questa mastodontica opera di messa a nuovo: “(…) Gli album erano stati pubblicati su Cd più di venti anni fa senza mai essere oggetto di rimasterizzazione: la tecnologia è sufficientemente evoluta per permettere un trasferimento delle bande originali al formato digitale e ottenere in più una migliore qualità piuttosto che se fossimo partiti dal cd. Poi la tecnologia digitale oggi ci ha aiutato a effettuare sui dischi dei miglioramenti difficilmente realizzabili prima”. E Paul e Ringo che ruolo hanno avuto? “Nessuno – continua Rouse – (…) hanno solo ricevute le bande una volta terminato tutto il processo, per dare la loro approvazione”.
E’ attesa anche l’uscita di “The Beatles: Rock Band”: il gioco, il primo interattivo dedicato ai Fab Four, permetterà di suonare strumenti musicali proprio come quelli utilizzati da John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison.
Insomma la beatlemania non si ferma e i ricordi mi spingono al giorno in cui per il mio 13° compleanno Giulia mi regalò la musicassetta originale (la prima della mia vita credo) del loro best of . Che fu proprio quello l’inizio?

Autore: Francesco Raiola
ww.beatles.com

Prec.

il nuovo album degli Slayer verrà presentato dal vivo a Milano

Succ.

Recensione: The Wave Pictures – If you leave it alone (Moshi)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: The Wave Pictures – If you leave it alone (Moshi)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.