• Ultime
  • Trending
Intervista: Gionata

Intervista: Gionata

16 Dicembre 2013
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
18 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Gionata

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Probabilmente il nome Gionata, ora come ora, vi dirà ben poco, a meno che non siate dei veri appassionati di indie rock. Vi posso assicurare, però, che di questo cantautore svizzero ne sentiremo parlare parecchio.
Perché?
Basta pensare ad uno dei brani portanti del suo penultimo album, dall’emblematico titolo “Niente di giovane dietro una droga”, in cui una delle strofe recita (sacrosantamente) “La droga è distribuita molto meglio dei dischi”.
Con all’attivo più di dieci anni di carriera e una collaborazione con Gianni Maroccolo, Gionata è uscito con un nuovo album, “In nove mosse” e nell’attesa che lo ascoltiate, l’abbiamo intervistato in anteprima per voi.

Iniziamo. Sulle nostre pagine sei ancora poco conosciuto, quindi presentati con parole tue ai lettori di Freakout.
Ciao, grazie per l’ospitalità! Mi chiamo Gionata e sono un musicista di Lugano, cittadina della Svizzera italiana. Ho appena pubblicato un album dal titolo “In nove mosse”, che come suggerito dal titolo contiene nove brani inediti.
Descrivi con tre aggettivi il tuo nuovo album.
Il gioco degli aggettivi è sempre difficile, mi piacerebbe fosse in qualche modo profondamente leggero e musicale…
Da chi o cosa trai ispirazione per la tua musica?
Cerco di trattare ogni album che faccio come un’esperimento di comunicazione, per quanto possibile, ogni disco ha una sua genesi, ci entra di tutto insomma.
Quali sono le tue band (o cantanti) di riferimento?
La musica cambia peso e valore continuamente, così come i riferimenti… in questo momento un disco che trovo veramente entusiasmante è il nuovo album di Santana, c’è qualcosa nel modo in cui è interpretato quel disco che mi tocca profondamente… è curioso perché generalmente non sono un cultore del chitarrismo “eroico”.
Nel tuo scorso lavoro cantavi che “non c’è niente di giovane dietro una droga”. La canzone è di qualche anno fa ma rispecchia molto bene alcuni degli scandali più grossi che hanno coinvolto politici e personalità di spicco in Italia. Che cosa ne pensi della situazione politica attuale di questo paese? Vivresti mai in Italia?
Quella canzone è stata un occasione per giocare con alcuni stereotipi del rock e un tentativo di trattare le dipendenze da una prospettiva diversa.
Non c’è nulla di fico dietro al business della dipendenza, soltanto persone senza scrupoli che lucrano sui sogni e sull’energia vitale dei ragazzi. Dipendere da qualcosa o da qualcuno non ha mai liberato nessuno dai propri mostri e dal proprio inferno personale, con i quali bisogna convivere, anche se non è proprio la cosa più facile…
Conosco abbastanza bene l’Italia e ho molti amici italiani, lo vedo come un paese bellissimo purtroppo in questo momento in difficoltà; ma forse è una deriva necessaria…
Tutti i paesi hanno le proprie crisi e contraddizioni morali, anche la Svizzera ovviamente, ma la situazione italiana e le umiliazioni che gli italiani accettano dalla propria classe politica, che dovrebbe essere al servizio del cittadino, è incomprensibile agli occhi di uno straniero…
In ogni caso credo siate sulla soglia di un nuovo rinascimento che passerà attraverso i giovani e la cultura. Negli occhi dei ragazzi che manifestano c’è proprio scritto “siamo alla fine di un ciclo e questo processo è irreversibile”…
Credo vi attenda un momento meraviglioso, da qualche parte ho visto la foto di graffito “Non esiste più il futuro di una volta”, forse sono ottimista ma penso che fra qualche anno qualcuno potrebbe aggiungerci “meno male!”
Sicuramente vivrei nell’Italia del futuro.
Torniamo alla musica. Hai già collaborato col grande Gianni Maroccolo, con chi altri ti piacerebbe collaborare (sia al livello italiano che internazionale)?
La collaborazione con Maroccolo è stata un’esperienza molto interessante, sono tanti i produttori internazionali con i quali mi piacerebbe collaborare, anzi non mi viene in mente nemmeno e un produttore con il quale non vorrei collaborare, sono affamato di esperienze altrui con le quali confrontarmi.
Questo è il mio quinto album, ma è il secondo dove scelgo la strada della co-produzione, in passato mi veniva naturale produrre i dischi da solo, forse anche per una sciocca paura di snaturare l’essenza delle canzoni, in realtà se trovi la persona giusta puoi solo arricchire la tua visione delle cose, e per me in questo caso con A. Mac Uproar è andata proprio così.
Parteciperesti più volentieri a Sanremo o a un festival indie?
Io suono dovunque esistono le condizioni per esprimere degnamente la mia musica, quindi dipenderebbe dall’edizione di Sanremo o dall’impostazione del festival indie.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Ti vedremo (e sentiremo) suonare in Italia e in particolar modo a Napoli?
Quanto suonerei volentieri a Napoli… non l’ho mai fatto, stiamo cercando di organizzare un po di date in Italia, ma per ora sto facendo un Tour in Svizzera, spero di arrivare al più presto.
Per il futuro mi piacerebbe aver la possibilità di continuare a sviluppare idee, a questo proposito vi segnalo il mio ultimo videoclip “Tu vali!”, lo trovo un esperimento interessante, è stato realizzato con un’applicazione che si chiama Languimage, sviluppata da un duo di ricercatori-artisti svizzeri che prossimamente verrà rappresentata in una serie di istallazioni nei musei europei.
Questo software traduce in immagini frasi e concetti, attraverso una ricerca di immagini su Google o su altri motori di ricerca. Il risultato è un interessante iper-linguaggio, che stimola una riflessione sul rapporto parola-immagine nella modernità, dategli un’occhiata…

Prime sperimentazioni in Languimage

Autore: Veronica S. Valli
www.gionata.net

Prec.

Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”, il programma completo.

Succ.

Recensione: Austra – Feel it break (Domino)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.

Recensione: Austra – Feel it break (Domino)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.