• Ultime
  • Trending
“Webhead” – una rubrica wireless di Luigi Ferrara con Michela Aprea – Ep. 3 – “Quando noi eravamo avanti”

“Webhead” – una rubrica wireless di Luigi Ferrara – EP. 7 – Zio Liberato

12 Giugno 2018
Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

8 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivo il compositore berlinese torna in Italia

6 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
9 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

“Webhead” – una rubrica wireless di Luigi Ferrara – EP. 7 – Zio Liberato

di Redazione
12 Giugno 2018
in Focus On
Tempo di lettura: 5 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Egr. Lettore

Ho preso spunto dai Nitzer Ebb per intitolare la mia nuova rubrica “Webhead“…e per questo si sono meritati la cover del post.

“Webhead” sarà a cadenza random e concentrata soprattutto sulla musica, anche se ogni tanto me ne vado per fatti miei.

Un decennio fa si scrivevano recensioni, oggi non so se ha più senso…se non dovesse piacere “Webhead“, credo che non mi offenderò più di tanto, mi è venuta mentre bevevo una Dreher (unico marchio che sponsorizzo in Webhead) e pensavo a tutt’altro…il web è ricco di informazioni e ho la testa così piena da consigliare a ciascuno la propria “Webhead“.

Cordiali Saluti
LF

WEBHEAD – EPISODIO 7 – ZIO LIBERATO

Avevo astutamente evitato la trap-pola e aspettavo seduto sulla riva del fiume, il cadavere è passato. Inevitabile…

Ebbene sono almeno due/tre settimane che Liberato è scomparso dalle bacheche, home e account di tutto il mondo. Niente più…passato il santo, passata la festa…

Oggi i giovani vogliono tutti conoscere la vera identità dei Residents: cosa ci sarà dietro quella misteriosa e ansiogena maschera a forma di occhio?

Il nuovo Luigi Van Beethoven è stato scalzato in successione dal duo Sarri/Ancelotti, Mattarella e la coppia di fatto Salvini/Di Maio…certo, tutti grandissimi musicisti che hanno cambiato la storia della musica, ma solo un mese fa l’intero web era ai piedi e alle sneakers dell’imperscrutabile eroe neo-incappucciato. Eppure solo dopo un paio di settimane E. A. Mario con la riuscitissima ‘Canzone del Piave‘ – o anche ‘La Leggenda del Piave’ – aveva già ricevuto più consensi e condivisioni…

Urka! Era solo un mese fa…Liberato accendeva animate discussioni sui social, tutti dovevano dire la propria, c’era pure il giornalista qualunquista, naturalmente non poteva mancare, vive ed è presente tra noi: è un comunicatore, DEVE comunicare per forza…Facebook sembrava la Royal Rumble, ci stava pure The Undertaker…

Oggi Facebook resta una Royal Rumble…ma semplicemente i topic sono altri, fatevene una ragione, è necessario anche questo putiferio: i social sono gratuiti, come la TV commerciale, e come la TV commerciale questi hanno bisogno di far vendere materassi, pentole e mutandine, altrimenti s’interrompe la giostra…per qualcuno finisce veramente la pacchia…

Musicologi pure scomparsi, dopo aver seguito i Corsi estivi di composizione per la Nuova Musica di Darmstadt si sono riciclati in – o sono stati sostituiti da – politologi, antropologi, omeopati, blogger in pellegrinaggio a piedi nudi a Coverciano convertiti sulla via di Castel Volturno…

L’altra sera un mio amico mi ha fatto ascoltare Young Signorino, (ne sentivo proprio l’esigenza), eppure non si ricordava affatto dell’esistenza di un tale Liberato…niente…e alla fine gli ho dovuto dire che avevo un pro-zio che si chiamava Liberato… aveva i baffetti e lo chiamavamo “o’ zio Liberatino”; purtroppo non è più tra noi…quindi so per certo che manco lui è Liberato…

Non ho mai amato la musica di Ramazzotti o Venditti, ma chissà perché, conosco le loro canzoni a memoria.

A confronto quando canticchio uno dei miei brani preferiti, ‘The Belldog’, finisco per inventarmi le parole a cazzo, tipo come fanno i ragazzini delle scuole medie…

Mi chiedo, perchè tutto ciò?

Normale, anno 2018 in Italia se accendi la radio le hit fresche fresche di stagione sono “Sotto il segno dei pesci” e “Terra Promessa”…non dico Baffo Banfi, ma caspita! Neanche un Guccini per mezzo?

Allora non c’è niente da fare se in qualche modo ti “schiattano” la testa, pure se opponi estrema resistenza, pure se hai il tufo in testa o ti sei drogato all’inverosimile, il tuo cervello qualcosa assorbe…prova con Karel Goeyvaerts…

Un mio amico dopo aver pubblicato un post su Facebook sul Liberato in oggetto e dopo essersene pentito per aver litigato perfino con Terry e Gyan Riley, alla domanda – “Chi te l’ha fatto fare?” – Ha risposto: “Si, ma in compenso ho ricevuto un sacco di like!“

Qualche giorno fa ho portato mio figlio di pochi mesi a vedere un concerto a Napoli del figlio di Stockhausen, Markus. Volevo fare un confronto tra figli…un centocinqua persone in tutto, ma non c’era nessuno di quelli che sui social parlava di Liberato, neanche il/la giornalista qualunquista…

A fine estate mi devo ricordare di chiedere a qualche amico calzolaio i dati delle vendite di quel famoso marchio di calzature statunitensi; chissà…forse per qualcuno ne è valsa la pena!

P.S.

Terry e Gyan Riley saranno a Napoli il prossimo 27 luglio…se vi piace Liberato non potete assolutamente mancare…

CLICCA – QUI – per leggere Webhead – Episodio #1 – Misty Mountain
CLICCA – QUI – per leggere Webhead – Episodio #2 – Gomorrha
CLICCA – QUI – per leggere Webhead – Episodio #3 – Quando noi eravamo avanti di Michela Aprea
CLICCA – QUI – per leggere Webhead – Episodio #4 – Gli INDIEmenticabili
ClICCA – QUI – per leggere Webhead – Episodio # 5 – Brexit di Lucamauro Assante
CLICCA – QUI – per leggere Weabhead – Episodio # 6 – La nostra meravigliosa Toponomastica

 

Prec.

Nuovo disco per i Papa M di David Pajo. Ascoltane un brano.

Succ.

MØ: a Novembre in data unica italiana.

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

di Marco Sica
6 Dicembre 2023

“Le mie più grandi esperienze le vivo nel silenzio. Quando il silenzio entra nella stanza e si siede con noi....

Brian Eno, il ruolo del Musicista e del Non-Musicista: da Francesco Pratella e Luigi Russolo all’Artificial Intelligence

Brian Eno, il ruolo del Musicista e del Non-Musicista: da Francesco Pratella e Luigi Russolo all’Artificial Intelligence

di Marco Sica
24 Novembre 2023

Il 2023 è stato un anno intenso per Brian Eno; sul “piatto” la pubblicazione di vecchi e (parzialmente) nuovi lavori,...

Beirut: omaggia luoghi naturali visitati ed esplora stili musicali

Beirut: omaggia luoghi naturali visitati ed esplora stili musicali

di Francesco Postiglione
7 Novembre 2023

Beirut, progetto solista del multistrumentista Zach Condon, ha diffuso il nuovo album Hadsel dal 10 Novembre per Pompeii Records e...

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

“L’ultima canzone dei Beatles” è moderna o meglio “senza tempo”

di Marco Sica
11 Novembre 2023

Il 2023 è stato un anno scosso da pubblicazioni discografiche che hanno occupato le pagine dei “rotocalchi” e aperto dibattiti...

Succ.
MØ: a Novembre in data unica italiana.

MØ: a Novembre in data unica italiana.

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

Sonic Youth, esce un doppio live album da bootleg a release ufficiale.

8 Dicembre 2023
Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

Edward Abbiati, l’ex Lowlands continua ad andare in direzione ostinata e contraria

8 Dicembre 2023
“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

“Blank Generation”: un cofanetto di cinque CD ci racconta il punk americano

8 Dicembre 2023
La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

La “frammentazione e reinvenzione” dei King Crimson. Una retrospettiva per uno dei più grandi gruppi rock di tutti i tempi.

6 Dicembre 2023
Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

Gong: l’eterno volo della “Flyng Teapot”

8 Dicembre 2023
LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

LP: Il nuovo disco Love Lines all’insegna della riscoperta del pop anni ‘80

5 Dicembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.