• Ultime
  • Trending
Texas – The Very Best Of 1989-2023 (PIAS)

Texas – The Very Best Of 1989-2023 (PIAS)

12 Luglio 2023
Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Texas – The Very Best Of 1989-2023 (PIAS)

di Redazione
12 Luglio 2023
in Recensioni
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

A soli due anni dall’ultimo disco in studio, Hi, la band di Sharleen Spiteri omaggia se stessa con un greatest hits, best of dal 1989 al 2023, che veramente è ominicomprensivo di tutte le tappe della loro carriera, cominciata 34 fa dopo aver inciso I Don’t Want A Lover.
I Texas, senza mai diventare la band più famosa del pianeta o quella di cui si parla di più, sono però una delle band più amate in UK, e con dieci album in studio in 34 anni, hanno venduto oltre 40 milioni di dischi in tutto il mondo. Il loro Best Of, pieno di successi che tutti conoscono come Inner Smile o Say what You Want, è edito in una speciale raccolta in 2LP e 2CD The Very Best Of 1989 – 2023 in uscita il 16 giugno su [PIAS] Recordings.
E per celebrarlo si esibiranno nientemeno che sul Pyramid Stage al Glastonbury Festival di quest’anno.
Un greatest hits pieno di successi, dicevamo, ma anche di tante “chicche” e di tante collaborazioni: c’è la canzone ri-duettata con Wu-Tang Clan, quella in cui recita Alan Rickman nel video (la splendida In Demand), quella che nasce come cover di Al Green, l’altra che è il remix di un pezzo di Donna Summer (Mr Haze, dall’ultimo disco del 2021) quelle scritte con Dallas Austin e Gregg Alexander, quella col video diretto da Peter Kay (Sleep), e quella remixata persino dal nostro Giorgio Moroder fino a quella incisa con Paul Buchanan (sempre Sleep).
Texas – The Very Best Of 1989-2023 insomma ha tante perle, precisamente 24 pezzi di storia musicale di una band longeva sempre sull’onda. Assieme a due nuovi inediti, Keep On Talking e After All. Quest’ultima in particolare, lanciata anche come video di presentazione del disco, diretto da Lewis Knaggs, vede i tre Texas originari, Johnny McElhone e il chitarrista Ally McErlaine assieme con una scintillante Sharleen, (dal 1991 affiancati anche da Eddie Campbell, Tony McGovern e Cat Myers) suonare semplicemente la canzone, con la front lady che mostra nel volto il segno del tempo, senza nasconderlo (Sharleen non ha mai usato trucchi o lifting negli ultimi anni per nascondere i segni dell’età) e nella voce ancora tutta la sua verve e la sua carica.
Il secondo singolo Keep On Talking è ancora una volta una cover, come i Texas sono abituati a fare: si tratta qui di un pezzo del 1965 dei Northern Soul scritto da Dan Penn e Spooner Oldham.
Le canzoni del greatest hits procedono macinando successi, bei ritmi, melodie leggere e malinconiche, sfumature estive e pezzi mai più lunghi di quattro minuti: Da Mr. Haze a Halo, da Summer Son a Hi o a The Conversation per la parte più malinconica, da In Demand a Say what you Want a Insane a So in Love with You per la parte più romantica, da Inner Smile a Tired of Being Alone a After All per la parte più rockettara.
C’è di che essere soddisfatti di questa carriera, e se chiedi a Sharleen a che punto è la band, a che punto si sentono arrivati, ecco la risposta con tutta l’energia possibile:
“Devo essere onesta: mi sento ancora come se stessimo iniziando. E l’energia e le vibrazioni intorno a noi – beh come band non penso che possiamo essere più felici, e più uniti di come siamo adesso. E non penso possiamo essere più definiti di ora sul sapere chi siamo come band”.

https://www.texas.uk.com/
https://www.facebook.com/texastheband
https://www.instagram.com/texastheband/

autore: Francesco Postiglione

Prec.

Bob Marley: One Love, guarda il trailer del nuovo biopic.

Succ.

Arthur Russell – Picture of Bunny Rabbit (Rough Trade Records/

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

di Francesco Postiglione
23 Giugno 2025

La notizia è di quelle ghiottissime: non solo i Pavement, leggendaria band che nei tardi anni ’90 ha anticipato tutto...

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

di Marco Sica
20 Giugno 2025

Chi ha vissuto (e amato) musicalmente gli anni ottanta non può essere rimasto insensibile ai The Go-Betweens, gruppo australiano fondato...

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

di Marco Sica
18 Giugno 2025

Jenny Hval esordisce con il progetto Rockettothesky, votato a un cantautorato indie con accenni di sperimentazione in “To Sing You...

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

di Marco Sica
16 Giugno 2025

Tempo fa, su queste pagine, si ebbe modo di “parlare” di Brian Eno in un approfondimento intitolato “Brian Eno, il...

Succ.
Arthur Russell – Picture of Bunny Rabbit (Rough Trade Records/

Arthur Russell - Picture of Bunny Rabbit (Rough Trade Records/

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

Massive Attack live report dal Medimex di Taranto

23 Giugno 2025
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.