• Ultime
  • Trending
Intervista: Remo Anzovino

Intervista: Remo Anzovino

16 Dicembre 2013
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Remo Anzovino

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Compositore italiano dallo stile minimale, mai banale e dal forte impatto emozionale. È al suo quarto lavoro, un omaggio alla fantasia.
Una conferma della spiccata sensibilità, della forte espressività del sentimento attraverso le note del pianoforte a coda, suo inseparabile compagno.
Incontriamo Remo Anzovino.

Viaggiatore Immobile (2012 – Egea Musica) il tuo ultimo lavoro ma quando si viaggia restando immobili?
Quando non si ha paura dei propri desideri e del veicolo più veloce, la fantasia.

Un lavoro dedicato al pianoforte a coda? Strumento così ingombrante da impedirne il viaggio?
Era un espediente quasi letterario immaginare il pianoforte a coda come un personaggio di un romanzo che data la sua stazza può viaggiare i 4 angoli del mondo con la forza appunto della sola fantasia.

Come ti sei avvicinato al suono pianoforte?
Da bambino in casa c’era un pianoforte a muro, mi sembrava una scatola magica e in fondo per me la musica ancora adesso è ancora un grande gioco.

Permettimi questa linea di unione ma ascoltando Viaggiatore Immobile ho avvertito la sensazione di un lavoro che aveva nelle proprie radici d’ascolto le influenze tra Robert Flipp, Brian Eno e Sakamoto. Quali sono stati i tuoi ascolti?
Certo, in realtà sono un fan di Steve Reich e del primo Philip Glass, di tutto ciò in cui abbia messo le mani Brian Eno, a partire da Ambient 1 e Music for films, ma anche di Puccini, di Mozart, della tradizione classica napoletana, di Jimi Hendrix, Luigi Tenco e Miles Davis. E potrei andare molto avanti.
In questo disco un grande lavoro di cross over sui suoni è stato portato da Taketo Goahara il mio produttore che ha saputo vestire con suoni legati al minimalismo storico brani caldi e lirici tutt’altro che legati alla scrittura minimalista per celle o seriale, ottenendo un effetto di eleganza che mi ha molto soddisfatto.

Raccontiamo dell’incontro con Oliviero Toscani, che firma la copertina del cd, anch’egli per altri versi un viaggiatore?
Un genio, che non conoscevo di persona ma che ammiravo profondamente come milioni di persone nel mondo per aver spostato il baricentro della comunicazione per immagini. Lui ha assistito ad un mio concerto, ne è rimasto entusiasta e ha voluto sentire l’album in anteprima. Mi ha chiamato dopo tre giorni dicendomi: «Disco bellissimo, ho l’idea di un tuo ritratto per la cover del tuo album.» Pensare che il privilegio di una sua cover di un album l’ha avuta Lou Reed nel 1975 e basta, mi emoziona ancora adesso. Ma mai quanto quello di averlo visto lavorare e scattare personalmente in un clima di grande creatività e consonanza artistica.

Viaggiatore Immobile potremmo definirlo come un punto di svolta nel tuo percorso?
Sicuramente è il primo disco nel quale il pianoforte è l’assoluto protagonista del mio racconto, ne è la voce, ma sento che anche la scrittura ha maturato un’importante fase di evoluzione.

Il lavoro si conclude con una suite per pianoforte e coro virile una scelta che ricade su quale ragione?
Sul fatto che sono nato e vivo a Pordenone, ad un’ora da lì e che nessuno in quasi 50 anni aveva scritto una musica importante per celebrare quei contadini.
È una musica che è sgorgata in maniera molto spontanea e che spero possa contribuire a non rimuovere un fatto che non deve essere dimenticato.

Autore: Patrizio Longo
www.remoanzovino.it/ – www.facebook.com/pages/Remo-Anzovino/46998262787

Prec.

“Brennisteinn”, inedito live per i Sigur Rós, guarda il video ufficiale

Succ.

‘There’s a place ‘ è il secondo singolo estratto da “Good Luck” dei Giardini di Mirò

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.
‘There’s a place ‘ è il secondo singolo estratto da “Good Luck” dei Giardini di Mirò

'There's a place ' è il secondo singolo estratto da "Good Luck" dei Giardini di Mirò

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.