• Ultime
  • Trending

Special: KALEIDOSCOPE|05 FESTIVAL – Napoli, Duel::Beat 18 e 19 dicembre – con Cluster, Junior Boys, Useless Wooden Toys, Franz & Shape, Crimea X, Q e Tarick 1, Playmobil from

16 Dicembre 2013
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

Il lisergico “rito” collettivo dei Neptunian Maximalism

11 Giugno 2025
Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

Massive Attack rispondono alle accuse: “Non glorifichiamo Hamas, è arte contro la guerra”. Presto live in Italia

10 Giugno 2025
David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

David Byrne annuncia il nuovo album This Is The Sky con St. Vincent e Hayley Williams: ascolta il primo singolo. Due live a Milano

10 Giugno 2025
Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

Superchunk annunciano il nuovo album Songs in the Key of Yikes: ascolta il primo singolo

10 Giugno 2025
Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

10 Giugno 2025
Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

10 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
12 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra Speciali

Special: KALEIDOSCOPE|05 FESTIVAL – Napoli, Duel::Beat 18 e 19 dicembre – con Cluster, Junior Boys, Useless Wooden Toys, Franz & Shape, Crimea X, Q e Tarick 1, Playmobil from

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Speciali
Tempo di lettura: 7 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Torna, per il terzo anno consecutivo al Duel:Beat di Agnano (Na), il festival Kaleidoscope, giunto alla sua quinta edizione. Evento ormai imprescindibile per gli amanti di musica elettronica nel Sud Italia, si presenta con un programma in cui convivono passato, presente e futuro della musica elettronica, sperimentazione sonora e ritmi capaci di infiammare il dancefloor.
Ospiti speciali dell’edizione di quest’anno, i tedeschi Cluster – IN ESCLUSIVA NAZIONALE -, “pioneri” della kosmische musik, indiscussi eroi dell’epopea “kraut rock” degli anni ’70, tra i precursori della musica elettronica come la conosciamo oggi, che arrivano finalmente a Napoli, per la gioia di almeno due generazioni di appassionati di musica. A portare il festival su territori più “dance” ci penseranno i dj set di Matt Didemus dei Junior Boys (dal Canada) e di Useless Wooden Toys e Allo, tra i nomi più “cool” del panorama electro nazionale. Nel “mezzo”, con il loro suono a cavallo tra sperimentazione psichedelica, funk ed elettronica da ballo, due interessanti formazioni italiane: i Crimea X (nelle cui file ritroviamo Jukka Reverberi dei Giardini di Mirò e DJ Rocca) e i Franz & Shape (ormai affermati a livello internazionale, grazie anche alla loro presenza nel catalogo della prestigiosa Relish Recordings). Come tradizione del festival, largo spazio sarà dato agli artisti campani (Playmobil from Chernobyl, Plastic Penguin, Fune) e alle più interessanti novità in ambito nazionale (i genovesi Q e Tarick 1, che presenteranno dal vivo il loro progetto “Italia Remiscelata”).

18 dicembre | duel:beat – sala:uno
apertura porte ore 21.30
ore 22.00 / FUNE live
ore 22.30 / CLUSTER live
ore 23.30 / CRIMEA X live
ore 00.25 / FRANZ & SHAPE live
ore 01.25 / JUNIOR BOYS dj set

19 dicembre dicembre | duel:beat – sala:tre
apertura porte ore 22.30
ore 23.00 / PLAYMOBIL FROM CHERNOBYL live
ore 23.30 / PLASTIC PENGUIN live
ore 23.50 / Q + TARICK1 live + dj set
ore 01.20 / USELESS WOODEN TOYS + ALLO dj set

Prezzi biglietti:
18 dicembre (duel:beat | sala:uno):
in prevendita: 15 euro
al botteghino: 15 euro entro le 23.30 / 20 euro dopo le 23.30
prevendita ufficiale: www.go2.it
19 dicembre (duel:beat | sala:tre):
ingresso gratuito presentando al botteghino il biglietto del 18 dicembre (fino ad esaurimento posti)
al botteghino: 8 euro

K|05 è
in collaborazione con: Goethe-Institut
sponsor: Amy Gee
media partner: Napolistreetstyle.com
K|05 è un’iniziativa che rientra nel network culturale N-UP

Info sugli artisti.

CLUSTER (live) – IN ESCLUSIVA NAZIONALE –
Impossibile da racchiudere in una categoria limitata, il suono dei Cluster è per convenzione osannato come rappresentante d’avanguardia del genere krautrock. Attivi sin dal 1969, Hans-Joachim Roedelius e Dieter Moebius hanno inciso 13 album, nei quali hanno miscelato fusioni progressive, richiami space rock e sonorità ambient. Strumenti elettronici e synth, ma anche orologi e utensili da cucina: i Cluster, dal vivo, producono suoni e loops che creano un continuo e inaspettato senso di sperimentazione.
Fitte e pregevoli le collaborazioni della band: Conrad Schnitzler (già cofondatore della band con Moebius e Roedelius sotto la sigla Kluster), Conny Plank, Brian Eno, Peter Baumann (Tangerine Dream), Michael Rother (già cofondatore dei Neu! con cui i Cluster hanno realizzato due album sotto il nome di Harmonia).
Così scriveva Julian Cope nel bellissimo saggio “Krautrocksampler” (dove i Cluster venivano omaggiati già nella copertina del libro, citazione di quella del disco “Cluster II”): “i Cluster furono (e rimangono) una collaborazione di quelle rare. Lasciavano che la loro musa generata dalle macchine si accendesse e ci si sedevano di fronte, come una strana coppia davanti a un camino, a suonare finché non gli passava la voglia. I primi Cluster sono furiosamente pacifici, un enorme cuore che batte, spaventoso e grande come un pianeta. Ma nascosto in un corpo striminzito che riesce a nascondere il suono di tutta quella potenza ultraterrena”.
Un pezzo di storia della musica, i corrieri cosmici si esibiscono in esclusiva per Kaleidoscope Festival!
www.myspace.com/theonlyclusterthatmatters

CRIMEA X (live)
Crimea X è il nuovo progetto di due amici reggiani: DJ Rocca (Ajello, Maffia Soundsystem) e Jukka Reverberi (Giardini di Mirò). La comune passione per l’immaginario cosmic ed il suono kraut-rock si fonde con l’affetto smisurato per il pensiero marxista e le vicende politiche del 900: così nasce Crimea X ed il loro balearico sound che ha catturato le attenzioni di DJs come Prins Thomas, Idjut Boys, Rune Lindbaek, Bjorn Torske. Debut album previsto per la primavera cosmica del 2010. www.myspace.com/crimeax

FRANZ & SHAPE (live)
Franz & Shape sono il dj producer Francesco Spazzoli e il sound engineer Chris Shape. Già dj resident al famigerato Cocoricò di Riccione, Franz & Shape incidono per la tedesca Relish Recordings di Headman/Manhead e si esibiscono dal vivo con synths and samplers. New wave, italo-disco, synth-pop, electro, rock ed eurodance sono tutti stili che tratteggiano il suono Franz & Shape. Il duo di Forlì combina un mix explosivo di beats e strizza l’occhio a 2 many dj’s e The Hacker. www.myspace.com/franzandshape

JUNIOR BOYS (Matt Didemus) (dj set)
I Junior Boys sono un duo originario del lontano Ontario, Canada. Jeremy Greespan e Matt Didemus formano senza dubbio una tra le band electro – pop più blasonate del momento, accasatasi presso la pregiatissima label inglese Domino con tre album all’attivo. Il duo canadese è capace di forgiare un sound ammaliante che spazia dal synthpop alla minimal techno, dall’ hip hop al garage. Intriso di cultura 80’s, Matt Didemus guest d’eccezione in consolle al Kaleidoscope Festival è pronto a scatenare il dancefloor a furia di early Chicago house e deep techno.
www.myspace.com/juniorboys

FUNE (live)
Fune è un progetto parallelo della band Ne Travaillez Jamais. Nasce a Napoli nel 2008, frutto dell’amiciza e della comune passione per una musica strumentale estatica e povera ottenuta attraverso l’uso di modeste ed “attempate” apparecchiature. Tastiere, synths, microfoni a contatto e micro-percussioni , la secolarizzazione delle onde Martenot, nessun computer. Musica mimetica a un passo dal mutismo ma sempre tendente
al sorriso e all’estasi gioiosa.

USELESS WOODEN TOYS + Allo (La Valigetta showcase) (dj set)
La Valigetta è una nuova ed entusiasmante realtà della scena electro/alternative mondiale. In soli due anni molti sono i successi che annovera tra le sue pubblicazioni. Ad oggi i dischi de La Valigetta sono suonati e supportati da: Duck Sauce (Armand Van Helden + A-Trak), Mstrkrft, The Bloody Beetroots, Steve Aoki, Congorock, Wongo, Blatta & Inesha, His Majesty Andre. Allo è resident dj in uno dei più importanti club di Milano (Rocket). Useless Wooden Toys, duo di Cremona, è un progetto artistico molto particolare, che riesce a fondere influenze provenienti dal funk, dall’hip hop e dal rock, in un’anima votata al dancefloor, ma in modo colorato e divertente. Il disco d’esordio (Dancegum, febbraio 2008) è stato prodotto da Bugo. Heavy rotation con i due singoli ‘Carenza di Basso’ & ‘Teen Drive In’ su Mtv Italy ed sui principali radio network italiani.
www.myspace.com/lavaligetta www.myspace.com/woodentoys

TARICK1 + Q (live and dj-set)
Tarick1 (al secolo Clara Grignaschi ed Andrea Calcagno) e Q (aka Filippo Quaglia), le due realtà genovesi che negli ultimi anni più di tutte hanno lavorato sulla ricerca del punto d’incontro tra canzone ed elettronica, presentano la compilation Italia remiscelata vol.1, una raccolta dei migliori remix realizzati dai due per le più svariate realtà italiane indipendenti. Italia remiscelata vol.1. è un viaggio che alterna sonorità prettamente dancefloor a momenti decisamente più dilatati e ambientali. Si passa cosi dalla cassadritta in salsa electro di Tarick1 a momenti imbevuti di delay e sperimentazione di Q, sapori di french touch, echi di Dfa, paesaggi sonori legati all’uk break ed a sincopi dubsteppose, un sali e scendi di bpm in cui atmosfere cupe e talvolta malinconiche incontrano lo spirito party del sound elettronico dei due. La performance prevede un doppio minilive dei rispettivi artisti ed un dj set in cui entrambi presenteranno i remix di Italia remiscelata. www.myspace.com/tarick1 www.myspace.com/noiseq

PLAYMOBIL FROM CHERNOBYL (live)
I Playmobil from Chernobyl sono un quartetto electro-funky-rock formato da King-Frigerio, Stiv Lamauca, Lucio Funk e Mambo Sasabeat. Il loro spettacolo dal vivo tende a superare la “dimensione concerto” sperimentando coup de teatre situazionisti. Nascono alla fine del 2007 maturando in breve tempo esperienze live e collezionando diversi premi. Nel 2008 la band vince il contest”Talent scout”su kataweb , guadagnando così l’ oppurtunità di esibirsi sul main stage del Mei , Meeting Delle Etichette Indipendenti, nel Dicembre dello stesso anno. Primi al “Riscossa art fest”, tenutosi in quel di Caserta. Da qui sarà solo un crescendo. Vivono la loro prima esperienza in una radio nazionale come ospiti a R101 ,all’interno del morning show “La Carica di 101” (condotto da Paolo Cavallone, Cristiano Militello e Massimo Lopez), in seguito alla vittoria del contest MYSPACE Band, per la quale sono premiati dallo stesso team di Myspace Italia . Al momento sono al lavoro per il loro primo disco in studio.
www.myspace.com/playmobilfromchernobyl

PLASTIC PENGUIN (live)
La Volksmusik oggi si produce in casa, passa attraverso i computer e via web si diffonde al mondo intero. La Volksmusik oggi è sintetica, universale e seriale. Ha come anima gli oscillatori e gli algoritmi dei synth, il corpo mortale è un controller e un software ne gestisce il metabolismo. Il suo cuore è un metronomo e batte tra i 120 e i 130 bpm. La Volksmusik non si da limiti. Fu teorizzata in questi termini dai Kraftwerk ai tempi di “Computer World”. Oggi è realtà e Plastic Penguin è uno dei figli di questa Volksmusik, che potete chiamare anche techno, oppure synth-pop, IDM, Space Disco, e se ne potrebbero coniare delle altre, fate voi! Per Plastic Penguin è un ironico Parteno-Pop! www.myspace.com/plasticpenguin2000

Autore: red.
www.myspace.com/festivalkaleidoscope / www.facebook.com/event.php?eid=196573234520&ref=ts

Prec.

rivoluzione Perturbazione: in inglese grazie ad un corso didattico

Succ.

Recensione: Miranda – Growing heads above the roof

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

Father John Misty: Mahashmashana abbandona il folk per un album orchestrale senza tempo

di Francesco Postiglione
16 Dicembre 2024

All'inizio del 2023 Father John Misty ha fatto il tutto esaurito all'Hammersmith Apollo, prima di tornare un paio di mesi...

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

I The Cure si riappropriano del loro “mondo” e non deludono i fan con “Songs of a Lost World”

di Marco Sica
6 Novembre 2024

Premetto che per un mio vizio della mente ho sempre amato di più i The Cure di “Three Imaginary Boys”...

Succ.

Recensione: Miranda – Growing heads above the roof

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

Jonathan Daviss sarà Snoop Dogg nel biopic prodotto da Universal Pictures

11 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.