• Ultime
  • Trending
Il teatro come “Serotonina”: la musica grunge e la musica degli anni sessanta e settanta

Il teatro come “Serotonina”: la musica grunge e la musica degli anni sessanta e settanta

13 Maggio 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Extra

Il teatro come “Serotonina”: la musica grunge e la musica degli anni sessanta e settanta

di Marco Sica
13 Maggio 2025
in Extra, Oltremusica
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
© ivan nocera per teatro di napolii

© ivan nocera per teatro di napolii

Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Da anni mi occupo di teatro e in particolare seguo come “critica” il “Teatro Nazionale”; ad inizio stagione sono rimasto entusiasmato dall’eccezionale “Re Chicchinella”, scritto e diretto da Emma Dante (adattamento da una fiaba dell’imprescindibile “Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille ” di Giambattista Basile), spettacolo che conferma Emma Dante tra le più dotate figure artistiche del nostro panorama teatrale; con lei, per la scrittura in vernacolo, di pari livello da citare Mimmo Borrelli, autore (regista e interprete), tra l’altro, dell’immensa “La Cupa – Fabbula di un omo che divinne un albero” e di “’Nzularchia”, testo quest’ultimo a cui sono particolarmente legato e di cui ricordo sempre il magnifico passo del prologo che recita nel canto di Spennacore: “Je songhe tutto chello ca nun songhe, je songh’ ’i sserchie fracete r’ ’u chiuppo. Je songhe sangh’ ’i pimmece maliarde, je so’ nu sghizzo ’i varra ’ittato ’nfunno. Je songhe ’a verità fatt’ ’i buscie, … songhe ’i buscie a cui nisciuno crere. Songhe ’a s-cazzimma che sfreggia ll’uocchie ’i Ddie, je songhe ’a pecundria senza nu filo ’i freve” (da “’Nzularchia” edizione Baldini&Castoldi 2017).          

Un teatro che che continua e essere vivo e a rinnovarsi, tanto sul palcoscenico quanto nella scrittura, e che con la scrittura instaura e costituisce un indissolubile connubio e che del teatro stesso può essere (talvolta) la sua “serotonina”.     

– “Serotonina”

“Alla fine di quell’anno il Capton D-L fu messo in commercio con il nome di Captorix. Si rivelò subito di un’efficacia sorprendente, permettendo ai pazienti di affrontare con inedita spigliatezza i principali riti di una vita normale in seno a una società evoluta (toeletta, vita sociale ridotta al buon vicinato, pratiche amministrative semplici) senza minimamente favorire, come gli antidepressivi della generazione precedente, le tendenze al suicidio o all’automutilazione. Gli effetti secondari indesiderabili del Captorix riscontrati più spesso erano la nausea, la scomparsa della libido, l’impotenza. Io non avevo mai sofferto di nausea” (da “Serotonina” di Michel Houellebecq – edizione La Nave di Teseo 2022).

“Serotonina” è lo splendido romanzo di Michel Houellebecq, pubblicato nel 2019, in cui l’autore riesce, con mirabile eleganza, a contemperare denuncia sociale e condizione esistenziale umana in un esatto bilanciamento tra drammaticità e ironia, con una scrittura “composta” anche negli eccessi e nelle “iperboli”, senza mai (s)cadere in facile retorica come troppo spesso accade di questi tempi nel trattare importanti tematiche d’attualità; ne è esempio il passo in cui il protagonista Florent-Claude Labrouste, dopo aver scoperto i reiterati “tradimenti” della compagna Yuzu, che dalla gang bang con altri uomini arrivavano ad atti di zooerastia, nel meditare l’assassinio della compagna osserva: ‘la pena media, per un delitto passionale commesso in ambito coniugale, era di diciasette anni di carcere; alcune femministe volevano spingersi più in là, permettendo di comminare pene più pesanti grazie all’inserimento nel codice penale del concetto di “femminicidio”, cosa che trovavo piuttosto divertente, faceva pensare a insetticida, o a ratticida. In ogni caso diciassette anni erano tanti’ (sempre da edizione La Nave di Teseo 2022).        

Il testo di “Serotonina” è stato ora ottimamente restituito a teatro nell’adattamento per la scena e la regia di Patrick Guinand e nell’interpretazione di un perfetto Andrea Renzi (con lui sul palco anche una brava Rebecca Furfaro); Guinand e Renzi hanno rispettato il senso e il contenuto dell’opera mostrando equilibrio e impeccabile bravura per un testo che quindi, oltre ad andar sicuramente letto, merita la “visione” teatrale.

“Serotonina”, al di là del suo valore di romanzo e di rappresentazione, è da “menzionare” su queste pagine anche per i richiami musicali che contiene laddove Houellebecq non manca di omaggiare il valore e l’importanza dell’ascolto della musica: “Aymeric aveva un look grunge molto caratteristico, ma si era spinto molto più in là dei Nirvana e dei Pearl Jam, era davvero risalito alle fonti e nella sua stanza gli scaffali erano occupati da decine di vinili degli anni sessanta e settanta: Deep Purple, Led Zeppelin, Pink Floyd, Who, c’erano anche Va der Graaf Generator, Doors, Procol Harum, Jimi Hendrix… YouTube non esisteva ancora, in ogni caso per me era una scoperta totale, una meraviglia assoluta … quando finimmo di cenare mise il live del concerto di Jimi Hendrix sull’isola di Wight, non era certo il suo concerto migliore ma era l’ultimo, meno di due settimane prima della morte… L’unico ricordo preciso che ho è una registrazione di Child in Time, un bootleg realizzato a Duisburg nel 1970 … credo che esteticamente sia stato il momento più bello della mia vita, tengo a sottolinearlo nella misura in cui la bellezza possa servire a qualcosa…” (sempre da edizione La Nave di Teseo 2022).         

https://www.teatrodinapoli.it/evento/serotonina/         

Prec.

The Antlers e Okkervil River diventano un supergruppo con Band Together, l’album live che anticipa il tour

Succ.

«No longer, not yet»: il suono della transizione negli She’s Analog

Marco Sica

Marco Sica

Può interessarti anche

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

Syd Barrett e i Pink Floyd: un mito che non muore. Esce un nuovo libro che ce lo racconta

di Redazione
10 Giugno 2025

A quasi vent’anni dalla sua scomparsa, Syd Barrett rimane un enigma irrisolto, un astro caduto che continua a brillare nell’universo...

“La gatta sul tetto che scotta” tra “platonica” realtà “teatrale” e “finzione” cinematografica

“La gatta sul tetto che scotta” tra “platonica” realtà “teatrale” e “finzione” cinematografica

di Marco Sica
26 Maggio 2025

Nella sua “La Repubblica” Platone narra il “mito della caverna”, allegoria che ben si presta alla nostra trattazione, atteso che la verità...

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

“Final Concert”: il perfetto commiato live dei The Allman Brothers Band

di Marco Sica
18 Febbraio 2025

Nell’introduzione di “Southern Rock” di Mauro Zambellini (della collana Atlanti Musicali Giunti – edizione 2001) c’è un evocativo accostamento tra...

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

50 anni per “The Köln Concert”: quando Keith Jarrett fece di necessità incredibile virtù

di Marco Sica
27 Gennaio 2025

Esistono due locuzioni latine che si sposano con la nostra trattazione: “Credo quia absurdum”,  attribuita a Tertulliano, e “Mater artium...

Succ.
«No longer, not yet»: il suono della transizione negli She’s Analog

«No longer, not yet»: il suono della transizione negli She’s Analog

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.