• Ultime
  • Trending
DISFUNZIONI MUSICALI: 1981 – 2007, una storia di musica, cuore e passioni

DISFUNZIONI MUSICALI: 1981 – 2007, una storia di musica, cuore e passioni

14 Settembre 2022
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

Blessed Child Opera: ritorno in grande stile dopo 6 anni. Ascolta il nuovo album

13 Giugno 2025
Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

Muse: in arrivo il nuovo singolo “Unravelling”, tour parte stasera e album nel 2026

12 Giugno 2025
Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

Marissa Nadler annuncia New Radiations: il nuovo album in uscita il 15 agosto su Bella Union

12 Giugno 2025
Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

12 Giugno 2025
Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

Addio a Brian Wilson, il genio visionario dei Beach Boys

11 Giugno 2025
Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

Damon Albarn si è unito alla London Arab Orchestra per omaggiare la musica araba

11 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
17 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Focus On

DISFUNZIONI MUSICALI: 1981 – 2007, una storia di musica, cuore e passioni

di Redazione
14 Settembre 2022
in Focus On, Primo Piano, Speciali
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Da diversi anni Dario Calfapietra propone sul suo canale YouTube “RadioDario Berlin-Rome” interessanti contenuti legati al mondo della musica. Un’operazione volta a tramandare alle nuove generazioni la memoria di un mondo sparito o in via di estinzione che per molti di noi “boomer” è stato una parte decisiva delle nostre vite. Uno di questi, il documentario sullo storico negozio di dischi romano Disfunzioni Musicali, ha fatto il grande salto passando dalla Rete al Dvd in una versione arricchita e ampliata, dal titolo “Disfunzioni Musicali. 1981 – 2007: una storia di musica, cuore e passioni”.

Dario Calfapietra a colloquio con Sandro Mannelli
Dario Calfapietra a colloquio con Sandro Mannelli

Dario ha rintracciato alcuni degli storici commessi del negozio – Sante Calvaresi, Marco Clementi, Sandro “Polpo” Mannelli, Fabrizio Spera – oltre al noto giornalista musicale Federico Guglielmi e al DJ radiofonico Prince Faster e assieme a loro ha costruito una sorta di navicella spazio-temporale per ricreare un mondo perduto ma bellissimo: quello delle scene musicali a cavallo tra anni Ottanta e primi Duemila. Perché Disfunzioni Musicali non è stato solo un semplice negozio di dischi, e dunque un’attività commerciale come tante altre, ma un punto di incontro fondamentale per tutti coloro che hanno vissuto la musica underground/alternativa come una sorta di religione.

Disfunzioni

Qui apro e chiudo una piccola parentesi personale. Prima ancora di vivere a Roma e di frequentare Disfunzioni regolarmente, negli anni Novanta partivo in treno da Reggio Calabria per andare a comprare i dischi nello storico negozio di Via degli Etruschi. Ma Disfunzioni era anche il meeting point dove davo appuntamento agli amici o ai musicisti che magari poi avrei intervistato, era il luogo in cui mi arricchivo di informazioni e input che avrei elaborato con calma una volta rientrato alla base. Era anche uno dei punti di distribuzione della mia fanzine “Let It Bleed” e della versione cartacea di Freak Out. Come per me, per tanti altri Disfunzioni Musicali ha rappresentato molto più di un semplice negozio. È lo stesso regista Dario Calfapietra a testimoniarlo: “Ho sentito doveroso fare un omaggio a un posto che per me è stato importantissimo. Da ragazzino andavo da Disfunzioni non solo per acquistare i dischi, ma anche per portare il demo del mio gruppo o le locandine dei concerti che avremmo tenuto, per fare conoscenza con altri musicisti, per scoprire quali gruppi avrebbero suonato in città”. Storie individuali che diventano un racconto collettivo.

disfunzioni-2000 -angela-monte

È quello che emerge dai ricordi dei commessi che, nei 48 minuti del documentario, non solo raccontano divertenti aneddoti (tipo quello del leggendario montacarichi con cui arrivavano i dischi dal magazzino seminterrato al bancone e viceversa), ma rievocano passaggi salienti della storia del record store capitolino: le passioni/ossessioni di ognuno di loro che li portavano a rintracciare e ordinare dischi rari di gruppi sconosciuti ai più, l’istituzione del mail-order con cui spedivano i dischi ai clienti sparsi in tutta Italia, i numerosi showcase, interviste o firmacopie tenuti all’interno del negozio (Ramones, Alice Cooper, Bruce Dickinson degli Iron Maiden, Living Colour, Henry Rollins, Sonic Youth, C.S.I. con via degli Etruschi invasa dai fan), la creazione delle etichette Mantra e Viva, il ruolo fondamentale svolto dalla bacheca posta in fondo al negozio grazie alla quale si sono incontrati e conosciuti centinaia di musicisti che poi hanno dato vita a moltissimi gruppi, romani e non.

disfufuori
Il logo del negozio su una delle saracinesche di Disfunzioni

“Da Disfunzioni giravano i dischi, ma anche le idee. Era uno scambio continuo”, dice a un certo punto Sandro “Polpo” Mannelli. “Era un posto in cui convivevano tutte le scene: c’erano punk, metallari, goth, mod, di tutto”, gli fa eco Sante Calvaresi.  Sin da subito Disfunzioni diventò un riferimento per una comunità di persone che da loro non solo si rifornivano di dischi difficilmente recuperabili altrove, ma venivano anche in contatto con altri ragazzi con cui condividevano identiche passioni. La chiusura giunse nei primi mesi del 2007, quando il mercato discografico era già da anni in grande crisi a causa dell’avvento di Internet e del file sharing. “Iniziammo a prendere pian piano consapevolezza di quello che stava accadendo”, racconta Fabrizio Spera. “Fu un periodo cupo, travagliato e anche se sapevamo quale sarebbe stata la fine, quando Disfunzioni chiuse fu uno shock”. Ma il segno lasciato dallo storico negozio capitolino sulla vita di migliaia di appassionati è talmente profondo che ancora oggi, quindici anni dopo la sua chiusura, sono in tantissimi a ricordarlo e a emozionarsi quando pensano alle ore trascorse da soli o con i propri amici dentro quei locali. Il documentario di Dario Calfapietra è dedicato a loro, a chi almeno una volta nella vita ha varcato la soglia di Via degli Etruschi 4 a Roma.

Disfunzioni_doc_copertina

Il DVD “Disfunzioni Musicali. 1981 – 2007: una storia di musica, cuore e passioni” si può acquistare su tutte le principali piattaforme di e-commerce o direttamente dall’autore e regista Dario Calfapietra.

autore: Roberto Calabrò

 

Prec.

Thursday, la post-hardcore band celebra l’album “Full Collapse”.

Succ.

Rosalba Guastella – Grace (Rubber Soul Records)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

Stereolab, con questo nuovo album confermano l’appropriata definizione di retro-avant pop band

di Eliseno Sposato
12 Giugno 2025

Dopo la pubblicazione dell’album “Not Music” avvenuta nel 2010, gli Stereolab hanno messo in pausa la loro attività per quasi...

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

Dopo decenni di “silenzio” i Pulp tornano a (far) “parlare” di sé con “More” 

di Marco Sica
10 Giugno 2025

È un’epoca segnata dai grandi ritorni ... gruppi o musicisti che dopo anni (decenni) di silenzio decidono di affollare nuovamente...

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

I Dire Straits celebrano i 40 anni di “Brothers In Arms” con “San Antonio Live In 85”

di Marco Sica
30 Maggio 2025

Lo scorso anno, su queste pagine, si parlò della “ritrovata efficace scrittura” di Mark Knopfler e del suo bel “One...

David Thomas e il suo “assurdo teatro musicale”. Un mese dalla morte dell’anima dei Pere Ubu

David Thomas e il suo “assurdo teatro musicale”. Un mese dalla morte dell’anima dei Pere Ubu

di Marco Sica
23 Maggio 2025

Il 23 aprile 2025, si spegneva David Thomas, membro fondatore e colonna portante nel tempo dei Pere Ubu; a un...

Succ.
Rosalba Guastella – Grace (Rubber Soul Records)

Rosalba Guastella - Grace (Rubber Soul Records)

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

Jean-Michel Jarre: il concerto storico di Bratislava diventa un’esperienza immersiva. A luglio live a Pompei

17 Giugno 2025
I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

I Nine Inch Nails tornano in scena. Ieri a Dublino (Ascolta) è iniziato l’European Tour tra rarità e un ritorno al passato che sa di futuro

16 Giugno 2025
Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

Big Thief annunciano un nuovo album: “Double Infinity” in uscita a settembre

16 Giugno 2025
“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

“Luminal” convince più di “Lateral” per la doppia collaborazione a firma Brian Eno e Beatie Wolfe

16 Giugno 2025
Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

Dropkick Murphys annunciano il nuovo album For the People in uscita il 4 luglio. Ascolta

13 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.