• Ultime
  • Trending
Intervista: Cheap Wine

Intervista: Cheap Wine

16 Dicembre 2013
Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

“Strawberries”: l’immutabile cantautorato di qualità a firma Robert Forster (The Go-Betweens)

20 Giugno 2025
La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

La Third Man Records per il 30° anniversario ripubblica “Mic City Sons” degli Heatmiser, l’ex band di Elliot Smith

19 Giugno 2025
Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

Le Chicks on Speed annunciano “HEARTopia”, un box set che celebra 30 anni di arte punk femminista

19 Giugno 2025
Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

Been Stellar: il nuovo singolo tra rabbia, malinconia e speranza

18 Giugno 2025
Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

Il continuo cambiamento di Jenny Hval sospeso tra cantautorato indie, sperimentazione e alt pop

18 Giugno 2025
Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

Sudan Archives torna con “Dead”: il nuovo singolo dopo tre anni di silenzio. Ascolta

17 Giugno 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
23 Giugno, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Cheap Wine

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Con “Based on lies” i Cheap Wine hanno confermato le loro enormi doti artistiche. Negli anni si sono rafforzate sempe più fino ad affinarsi con il precedente “Spirtis” e confermate in maniera definitva con quest’ultimo disco.
In questo lavoro i pesaresi hanno espresso, più che nei lavori precedenti, una visione politica e una critica sociale più netta, sin dalla title-track che prende spunto da un testo di Noam Chomsky, uno dei più grandi intellettuali libertari viventi nel mondo nonché uno dei principali linguisti.
Su questo e altro abbiamo intervistato Marco Diamantini, voce, armonicista e autore dei testi del quintetto marchigiano.

Perché avete deciso di fare un disco sulla crisi?
Nasce da un vissuto personale e dalla constatazione che siamo esposti ad un bombardamento di false notizie o notizie manipolate che stanno affievolendo la capacità critica e di reazione delle persone. I testi raccontano lo smarrimento e il dolore che si prova quando si perde l’autonomia economica e tutto quello che c’è intorno sembra crollare. Quando sembra non esserci più un futuro.
Non c’è nulla di romanzato in “Based On Lies”, non ci sono visioni “letterarie”: sono sensazioni vissute sulla nostra pelle.
Quale è stata l’urgenza creativa di avere come tema portante del disco la crisi?
E’ nato tutto dall’esigenza di urlare il proprio dolore e di porsi al fianco delle tante persone che stanno vivendo una situazione terribile. L’intenzione è quella di fotografare il disagio per analizzarlo, esorcizzarlo e superarlo chiamando a raccolta le proprie forze e il proprio orgoglio. I testi non vogliono esprimere depressione o rassegnazione, vogliono esprimere rabbia e invocano un cambiamento profondo, una rivoluzione culturale, per quanto questa possa essere lontana.
“Based on lies” si può definire il vostro disco più politico, nel senso più tradizionale?
Probabilmente sì, però anche “Freak Show” aveva una forte connotazione politica. E, in maniera più sfumata, anche tutti i dischi precedenti. Ma il nostro scrivere “politico” è distante dal senso tradizionale che tu hai citato. Noi non abbiamo bandiere, non usiamo slogan, rifiutiamo etichette di parte, non siamo allineati. Il nostro scrivere “politico” nasce dall’osservazione di quello che succede intorno a noi e dalla forte critica di un sistema nel quale non ci riconosciamo. Ma non esiste nessun partito che goda della nostra stima e questo vale anche per tutti i personaggi politici che infestano i centri di potere di questo Paese.
Oltre a Chomsky, quali sono gli altri intellettuali da cui avete preso spunto per scrivere i brani?
Chomsky è stato uno spunto interessante perché la sua la “Lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media” indica con semplicità ed esattezza quello che ormai da parecchi anni sta succedendo nel mondo. Ma ribadisco che la radice dei testi di “Based On lies” è strettamente autobiografica e deriva da esperienze personali, non da suggestioni di altro tipo.
Quale è stato il testo di Chomsky che preferisci e perché?
Sicuramente quello che ti ho indicato, perché in estrema sintesi disegna con grande precisione e verità la situazione attuale.
Cambiando argomenti noto che avete modificato la line-up. Che cosa ha portato Raffaelli nel gruppo che mancava?
Alessio si è integrato alla grande nella band e credo che per i Cheap Wine avere un pianista di questo livello sia davvero la ciliegina sulla torta. Ha completato la nostra struttura musicale, offrendo la possibilità di nuove sfumature e ampliando la gamma delle sonorità. E’ quello che ci serviva per un ulteriore salto di qualità.
La domanda può sembrare banale, ma come avete fatto a mantenere così alto il livello compositivo dopo “Spirits”? Quale è stato l’evento o l’elemento che vi ha fatto maturare in maniera definitiva?
Non saprei risponderti con esattezza. Noi cerchiamo sempre di essere molto severi nella fase di selezione dei brani e per la musica abbiamo una passione infinita. Per noi suonare è una ragione di vita, quindi mettiamo tutto l’impegno possibile nell’attività dei Cheap Wine: probabilmente, questo atteggiamento, unito a 15 anni di esperienza musicale, ci ha consentito di arrivare fin qui.
Su questo disco torna in maniera dirompente l’uso del rock blues più stradaiolo e sono meno le ballate, come mai?
La nostra personalità musicale ha diverse sfaccettature e quello che realizziamo non viene mai “calcolato”. Semplicemente, questa volta abbiamo scelto queste canzoni, la prossima, chissà…
Siamo in crisi e voi continuate ad essere autarchici, a pubblicare dischi e a fare concerti, che cosa consigli ai gruppi emergenti per arrivare a mantenere nel corso degli anni indipendenza e qualità?
Si riesce ad andare avanti solo con una grandissima passione e con una forte unità di intenti. In una band l’armonia è fondamentale. Se si fa musica solo per hobby, la storia finisce presto. Ci deve essere qualcosa di più. Bisogna credere fortemente nella propria musica e stare attenti a non metterla nelle mani sbagliate.

Autore: Vittorio Lannutti
www.cheapwine.net – www.facebook.com/pages/Cheap-Wine/308948902895

Prec.

Wavves – “Sail To The Sun”

Succ.

Mission of Burma – Bologna, Locomotiv 9.12.2012

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

Intervista a Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges): “con Il Sogno del Marinaio ho un approccio sincero”

di Redazione
16 Maggio 2024

Si chiama Il Sogno del Marinaio il progetto avant-rock di Mike Watt (Minutemen, fIREHOSE, Iggy Pop and The Stooges) condiviso...

Succ.
Mission of Burma – Bologna, Locomotiv 9.12.2012

Mission of Burma - Bologna, Locomotiv 9.12.2012

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

Con i Biohazard è di nuovo metal-hardcore. I newyorkesi sono ufficialmente tornati

23 Giugno 2025
“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

“Golem” di Amos Gitai: l’esilio e l’oppressione delle minoranze

23 Giugno 2025
Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

Pavement, colonna sonora del biopic per la leggendaria band di Stephen Malkmus

23 Giugno 2025
Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

Primal Scream + St. Vincent live report dal Medimex di Taranto

21 Giugno 2025
Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

Kneecap annunciano l’uscita ufficiale di ‘The Recap’ e il loro “più grande headline show europeo” ad Amsterdam

20 Giugno 2025
 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

 I Múm tornano con un nuovo album dopo 12 anni e annunciano un tour. Ascolta

20 Giugno 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.