• Ultime
  • Trending
Intervista: Bob Corn

Intervista: Bob Corn

16 Dicembre 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Intervista: Bob Corn

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Bob Corn quest’anno ha pubblicato il suo sesto disco, intitolato The Watermelon Dream. L’artista giramondo italiano sta ricevendo consensi unanimi per questo lavoro intimista, che dal vivo esegue accompagnato soltanto dalla sua chitarra acustica, nella tradizione dei folksinger e dei cantastorie.
Freakout dopo la bella recensione del disco lo intervista per rivolgergli qualche domanda sulla sua musica, e per farvelo conoscere meglio.

Sei sodisfatto dei riscontri del tuo ultimo disco, intitolato The Watermelon Dream, pubblicato pochi mesi fa?
Si, son molto soddisfatto del disco ! Di come è venuto e di come è stato accolto, e ne ho venduti pure parecchi in questi mesi !
The Watermelon Dream è pubblicato dalla tua stessa etichetta, la Fooltribe, assieme alla Smartz; è vero che sono acquistabili soltanto ai tuoi concerti? Come mai non ti affidi ad una distribuzione che porti la tua musica sugli scaffali dei negozi?
Per precisione il disco è uscito in cd per Fooltribe mentre il vinile è uscito per Smartz-Indipendead-Shyrec-Riff , cooperazione fra 4 etichette di amici-amiche. I miei dischi si trovano ai concerti certo, ma anche on line sui siti di Smartz e Riff appunto. Non ho mai cercato un distributore per i negozi ma sinceramente non so perché !
Chi ti conosce bene, ma anche chi come il sottoscritto semplicemente ha scambiato due parole con te prima e dopo un tuo concerto, ti riconosce una profonda calma interiore, un equilibrio collegato alle tue scelte di vita, di musicista giramondo, di artista, di cantastorie. E’ davvero così?
Se quella è l’impressione che do mi fa molto piacere. E in effetti si, mi sento in pace con me stesso negli ultimi anni. So quello che faccio ed è quello che voglio fare, la gente lo apprezza e questo fa piacere e dà ulteriore sicurezza. Poi ho i miei momenti no, come tutti penso. Ma penso di essere a mio agio in questa dimensione.
All’interno del CD hai scritto: “queste canzoni vengono da terre, piogge e soli, proprio come i meloni!”. Cosa significa?
Watermelon è la cocomera ! Che a San Martino Spino dove vivo si dice cocomera e non cocomero ! E le cocomere crescono dalla terra con l’aiuto del sole e dell’acqua. Le mie canzoni son spesso ispirate da fattori atmosferici ed io sulla terra ci cammino e ci vivo. Ecco l’assonanza. In fin dei conti son contadino !
‘Lost and Found’ è un brano che narra di un tragitto in treno. Tu giri il Mondo suonando dappertutto, incessantemente, e questo brano ci permette di entrare un po’ nella tua vita… come vivi il viaggio, spostarti da solo, arrivare in posti sconosciuti… in ‘August Rain Rhymes’ non sembri tanto contento di andar via, mentre in ‘Call me my Name’ c’è l’ignoto, davanti a te.
Questa cosa di girare il mondo suonando è la cosa più bella che mi sia capitata nella vita, o che ho fatto capitare ! Viaggiare solo mi permette di stare in contatto stretto con me e con gli altri, le altre persone. Mi piacciono i treni, le stazioni, i bar, i mercati popolari, i cibi e le bevande locali. Mi piace la storia e le storie dei paesi-città-stati e di chi li vive. E mi piace raccontare la mia di storie, chi sono e da dove-come vengo. Si parte si viaggia si arriva e poi si riparte si riviaggia e si riarriva. Alcune volte hai voglia di andare, altre di restare. Tutto normale in fondo !
Ci racconti qualche aneddoto dalle tue tournèe?
Così al volo mi vien difficile scusa. Ma però mi vien questa visto che freakout è di Napoli giusto?! In stazione a Napoli, appunto, si avvicina un tipo che mi guarda-squadra da testa a piedi e se ne esce così : “ Gesuita ? Sei un gesuita vero ?! “ . E io dico: “No, guarda, gesuita proprio no ! E lui di nuovo : “ Come, non sei un gesuita?! Che strano… maaaaaaahh… però sei buono vero?! Tengo tttre figli, me la dai ‘na moneta ???!!!” Mi sa gli ho dato due euro!
‘You the Rainbow’ l’hai scritta negli Stati Uniti, vero? Di chi parla? Ti riferisci, quando dici “the rainbow you are”?
Beh, non c’è segreto visto che lo dico tutte le sere che suono. La canzone è su-per Francesca-Comaneci e si, arriva dagli Stati Uniti dove abbiam fatto tour insieme. L’arcobaleno è lei che lo cercava al di là del vetro della macchina. La sorpresa-meraviglia di tutto quel tour, raccolta in un’immagine, in un momento. Ecco. Ma poi l’ho scritta a casa, a letto, come tutte le mie canzoni.
Di chi è la voce femminile nella bella ‘Love Turns Around’?
In quella canzone canta Lili Refrain con me. Doveva essere una parte di tromba. Poi Lili è venuta a suonare a casa mia durante il periodo delle registrazioni. Mi è venuta l’idea di sostituire la tromba con la sua voce e lei l’ha messa in pratica : molto bene !
Hai qualche disco che in questo periodo ascolti spesso e ci vuoi consigliare, o qualche artista che hai sentito suonare dal vivo e ti ha colpito particolarmente?
Sto ascoltando solo due dischi da qualche mese. Un e.p di una punk band bergamasca che si chiaman “Il garage ermetico”. Quattro pezzi urgentissimi cantati in italiano e che mi fan venire in mente gli Husker Du e tante altre cose. E che mi fa capire-pensare perché si suona e si canta ! E poi il disco in uscita di “The great northern x” ! Che uscirà su Fooltribe in coproduzione con In the bottle rec. Folk elettrico , canzoni bellissime. E son miei amici. Questo sto ascoltando. E non riesco a smetter di cantare “o surdato ‘nnamuratu”, che è una delle canzoni più belle mai scritte!

Grazie, a presto e buona fortuna.

Autore: Fausto Turi
www.fooltribe.com/bobcorn

Prec.

Pop Will Eat Itself, nuovo album per il ritorno di Graham Crabb

Succ.

Recensione: Giorgio Canali & Rossuofoco – Rojo (La Tempesta)

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.

Recensione: Giorgio Canali & Rossuofoco – Rojo (La Tempesta)

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.