• Ultime
  • Trending

Recensione: The Ex – Turn

16 Dicembre 2013
Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

30 Novembre 2023
Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

Smashing Pumpkins, Billy Corgan suona canzoni di Natale a Disney World intanto annuncia un tour con una tappa a Lucca

30 Novembre 2023
The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

The Jesus & Mary Chain, nell’aria c’era ed è così: per il loro quarantennale un nuovo album con docu e autobiografia. Ascolta

29 Novembre 2023
La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

29 Novembre 2023
Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

Real Estate, nel nuovo album tributano ‘Pete & Pete’

29 Novembre 2023
Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

Sipho. tra i nomi di vertice del nuovo soul

28 Novembre 2023
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
4 Dicembre, 2023
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Recensioni

Recensione: The Ex – Turn

di Redazione
16 Dicembre 2013
in Recensioni
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Li aspettavamo? E come no? Dal 2001 a oggi fanno tre anni. Tanti per una band prolifica come i 5 olandesi, ma dopo 25 – dico, 25 – anni di carriera (di prossima celebrazione ufficiale, a partire da Amsterdam il 19 e 20 del mese con molti ospiti, poi in Francia per qualche data con una formazione di 10 membri, per finire a Bruxelles con un evento all-day ancora da definire) è ben comprensibile come non si viva di soli studio album – cosa ampiamente dimostrata dalla militanza sociale, di squat come di strada, che ha sempre contraddistinto la loro attività. E allora tre anni sono anche pochi se ci cimentiamo a enumerare un po’ tutti i progetti “altri” in cui Terrie, Andy, Katherina, la giovane new entry Rozemarie (al contabbasso, in sostituzione del riccioluto “zio” Luc al basso) e G.W. Sok sono stati impegnati: dalla Ex Orkestra all’organizzazione dell’annuale festival di Wels (in Austria), alle collaborazioni soliste, fino alle incredibili esplorazioni musicali nel Corno d’Africa (che emergono in questo doppio album – quando si dice “prolifici”…) gli Ex sono di quei gruppi cui vecchiaia ed esperienza portano saggezza anziché ruggine operativa.
Doppio album, dicevamo. Elemento che accresce la curiosità – fermo restando Steve Albini al banco di registrazione – su questo dopo-“Dizzy Spells”, l’album che li aveva visti relativamente più morbidi, o quanto meno più vicini a una struttura compositiva più riff-based, se non proprio inclini alla chiusura del “cerchio-canzone” – anche se mai sul punto di abiurare la loro formula punk-jazz amica di paurosi crescendo ritmici e sonori non estranei all’estetica di certo rumore free. Lo diciamo subito: “Turn” è un’inversione di tendenza abbastanza netta, il ritorno a un’intransigenza sonora che sa tutta di lotta, denuncia, voglia di riscatto, che intende riabilitare la porzione suo malgrado silenziosa – e debole – dell’umanità, per darle quanta più voce possibile.
Stavolta in tale porzione non ci sono più solo le fasce emarginate della società occidentale, ma anche quei popoli fatti oggetto di recente visita da parte dei 5 olandesi. Ecco dunque ‘Getatchew’, tributo all’omonimo – l’anagrafe dà anche il cognome, Mekurya – sassofonista etiope dagli anni 50 fino ancora ad oggi (e come altrimenti ne saremmo venuti a sapere?!); ecco ancora ‘Theme from Konono’, cavalcata afro-punk (avete letto bene: non “funk”) costruita su un riff dell’omonima band (il cui moniker si completa con “n. 1”) congolese, e ‘Huriyet’, “libertà” in eritreo, sorta di ode alla – relativamente – recente indipendenza di questo popolo e alla pacifica convivenza inter-religiosa che lo ha sempre contraddistinto.
Tutti brani che, come già le precedenti divagazioni percussive di Katharina lasciavano presagire, si avvalgono del patrimonio strumentale africano, accentuando l’ispirazione free-jazzistica; tutti brani che, nella loro opera di coagulazione attorno al comune denominatore della protesta, mirano all’accerchiamento (‘The Idunno Law’, ‘Confusion Errorist’) di quell’altra porzione di umanità, quella potente e arrogante, quella che combatte guerre di finta liberazione e che si dedica al neo-colonialismo (e, in proposito, il focus sull’Africa appare ancor meno casuale e non solo musicale), spesso – e volentieri – su presupposti di cieca e deliberatamente conveniente ignoranza; tutti brani che si accatstano l’uno sull’altro secondo il consueto, organico “magma” di suoni, senza singoli né hit a svettare. Questa è la Ex-music: non solo ascolto, ma anche un lungo e approfondito tunnel di riflessione…

Autore: Bob Villani

Prec.

Recensione: Paul Westerberg – Folker

Succ.

Recensione: Nasum – Shift

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

di Eliseno Sposato
4 Dicembre 2023

Un altro album di cover? Ebbene sì, Chan Marshall in arte Cat Power, dopo “The Covers Record” del 2000, “Jukebox”...

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

di Marco Sica
1 Dicembre 2023

I Radian incarnano uno dei perfetti esempi di come si possa realizzare una crasi tra diverse matrici musicali, con la...

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

Nella “Selva”, tra sentieri tortuosi e forme mai viste, si perde il cuore di Marta Del Grandi

di Marco Sica
30 Novembre 2023

Recentemente, su queste pagine, si è parlato del bel disco della belga (di padre italiano) Melanie De Biasio, “Il Viaggio”,...

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

La forza della memoria e del ricordo nel quinto capitolo “Coin Coin” di Matana Roberts: la musica come la letteratura di Alice Walker e Toni Morrison

di Marco Sica
29 Novembre 2023

Recentemente, con la recensione di “Black Classical Music” di Yussef Dayes, si è osservato come il jazz (nel senso più...

Succ.

Recensione: Nasum - Shift

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023
I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

I Falling In Reverse saranno in Italia per un unico appuntamento live ed è già sold out.

8 Febbraio 2015
Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

Sugar Man, torna al cinema per il decennale e in memoria di Sixto Rodriguez.

3 Ottobre 2023
Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

Roger Waters, nessun confronto va fatto tra i due “The Dark Side of the Moon”.

22 Ottobre 2023
Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

Capolavoro o delusione totale? Alla scoperta di “Hackney Diamonds” dei Rolling Stones

25 Ottobre 2023
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

Chan Marshall celebra “God Dylan” in Cat Power sings Dylan: the 1966 Royal Albert Hall concert

4 Dicembre 2023
Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

Nils Frahm, dopo il successo estivi il compositore berlinese torna in Italia

4 Dicembre 2023
I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

I migliori brani degli artisti di questo mese. La MONTHLY INDIE SOUND di novembre è su Spotify

2 Dicembre 2023
I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

I Radian vivono e danno vita alle loro “Distorted Rooms”

1 Dicembre 2023
Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

Bill Ryder Jones annuncia il nuovo album “Iechyd Da”. Ascolta

1 Dicembre 2023
E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

E’ morto Shane MacGowan cantante dei Pogues

30 Novembre 2023
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.