• Ultime
  • Trending
Alessandro Bresolin, letteratura e gesti convulsi

Alessandro Bresolin, letteratura e gesti convulsi

16 Febbraio 2013
Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

Gli Hot Chip annunciano un greatest-hits: “Joy in Repetition” in arrivo a settembre con un inedito

16 Luglio 2025
“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

“Bon Voyage” chiude il decennio d’oro delle cattedrali sonore del geniale Klaus Schulze

16 Luglio 2025
Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

Stefano Bollani Quintet con Ballard, Grenadier, Peirani e Refosco. Le fotografie del concerto al Beats of Pompeii

15 Luglio 2025
Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

Björk annuncia l’uscita fisica di “Cornucopia: Live” in Blu-ray, CD e vinile

15 Luglio 2025
Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

Bruce Springsteen: “Land of Hope & Dreams EP” e il suo “sogno americano”/Le registrazioni “perdute” di “LA Garage Sessions ’83”

15 Luglio 2025
I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

I Deftones svelano ‘Private Music’: il nuovo album arriva ad agosto con un nuovo tour. Ascolta

14 Luglio 2025
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione
  • Privacy e Cookie Policy
19 Luglio, 2025
Freak Out Magazine
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Freak Out Magazine
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home music mag Interviste

Alessandro Bresolin, letteratura e gesti convulsi

di Redazione
16 Febbraio 2013
in Interviste
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su XInvia su WhatsApp

Alessandro Bresolin nasce quarantatré anni fa a Castelfranco Veneto, dopo l’esordio come saggista – ha curato per Elèuthera un saggio di Camus e per Edizioni Spartaco una raccolta di saggi di Silone – si è dedicato all’attività di traduttore dal francese. Ha tradotto, tra gli altri, Ambizione nel deserto di Albert Cossery e Ammazza un bastardo! di Colonel Durruti. È approdato al romanzo con “Cirrosi apatica” (2008, Ed. Zona). Ha collaborato come freelance con Rai Radio3, Il Manifesto e Carmillaonline e Lo straniero. A gennaio 2013, viene pubblicato per Edizioni Spartaco il suo secondo romanzo, Gesti Convulsi, di cui si è già parlato proprio su Freakout.

Allora Alessandro, negli anni ti sei occupato di Silone e Camus e hai tradotto romanzi di chiara ispirazione anarchica. Quanto ha inciso la vicinanza a questi intellettuali anche nella tua formazione musicale ?
Nella formazione musicale non hanno inciso molto, ma gli autori che ho avuto modo di amare e tradurre mi hanno fatto capire ben altro. Per rimanere a Camus e Silone e al loro esempio, soprattutto che non ci sono barriere nel lavoro di uno scrittore: fare saggi, reportage o romanzi, fa parte di un unico insieme. E che ogni storia, locale è potenzialmente universale. Camus, da Lo Straniero a Il primo uomo, non ha mai smesso di raccontare la società algerina della sua epoca così come Silone per tutta la vita ha raccontato dei suoi cafoni abruzzesi. Storie di vita concreta, al contempo moderne e antiche. Silone sosteneva che ogni autore ha un’origine provinciale ma non accettava un criterio regionalistico nella letteratura, perché le regioni deperiscono, mentre quelli che esprimono qualcosa di valido lo hanno espresso malgrado la loro provincia. In questo senso, diceva, leggiamo Vittorini, Sciascia e Faulkner malgrado il fatto che fossero siciliani o del Mississippi.

Il mondo dell’editoria sta attraversando una fase di crisi e di transizione. Per rendere la musicalità e il ritmo di un testo, quanto è importante rivolgersi a traduttori preparati pur tenendo conto delle nuove esigenze del mercato?
Ci sono fenomeni contrastanti, un fatto positivo è che le tecnologie hanno scardinato certi meccanismi editoriali, certe rendite di posizione della grande industria. Ma è vero che ormai la comunicazione è esplosa e viviamo in un’epoca di inflazione verbale, visiva, c’é un eccesso di tutto.
Riguardo al tradurre, sì, rendere un testo credo voglia dire tener conto della musicalità e del ritmo, perché il lettore ha il diritto di arrivare alla fine del libro scivolandoci sopra. Avvalersi di gente valida e preparata dovrebbe essere alla base di ogni progetto solido. Non conosco quali siano le nuove esigenze del mercato, ma so che sono volubili, variano di stagione in stagione.

Che rapporto c’è, secondo te, tra musica e scrittura?
La prima cosa che mi fa venire in mente questa domanda è che a scuola il prof di filosofia ci spiegava Bergson e il suo senso del tempo facendoci ascoltare La Mer di Debussy.

I Gesti Convulsi sono un gruppo punk-new wave. Interessante utilizzare una band come pretesto narrativo. Perché proprio degli anni ’80?
Sono cresciuto in quel contesto, nulla di più, ero adolescente e ho vissuto tutta l’irrequietezza di quegli anni. Ma non avevo alcuna intenzione di scrivere sugli anni ottanta, fare del revival sul com’eravamo. Nessuna foto d’epoca, ma un libro di storie di ordinario disagio, per cercare di capire cos’é andato dritto e cos’é andato storto nella vita. Il pretesto della band, di un collettivo, mi è servito per scrivere un racconto il più corale possibile, che potesse in qualche modo disegnare il ritratto di una società, di una mentalità.

Quando hai creato i Gesti Convulsi, ti sei ispirato ad una band in particolare?
A dire il vero no, ero più concentrato su altri aspetti che riguardavano le singole storie in sé.

In ogni capitolo del libro ci parli di un membro dei Gesti Convulsi. In base alla personalità da te delineata, quale potrebbe essere il ruolo di ognuno all’interno del gruppo?
Denis al basso; Cristian chitarra e voce; Gianni alle tastiere; Federico chitarra e voce; Ilario alla batteria.

E, per concludere, una domanda inevitabile: quali sono i tre album dai quali non riusciresti a separarti e cosa ascolti in questo preciso momento?
Sandinista dei Clash; Artifakts di Plastikman; tutto De André. Non seguo un genere specifico, non l’ho mai fatto, ascolto un po’ di tutto, tranne il nazi rock.

www.edizionispartaco.it

Bene, l’intervista finisce qui. Abbiamo chiesto ad Alessandro di scrivere una playlist di dodici brani per Freakout, tracciando un percorso personale che faccia da colonna sonora al suo romanzo. Eccola.

– A forest, The Cure 

– Everythings counts, Depeche Mode

– Rain, The Cult

– Idiots rule, Jane’s Addiction

– Come as you are, Nirvana

– Police and thievs, The Clash

– Mierda de ciudad, Kortatu

– Amminramp, Ustmamò

– Infected, The The

– Loaded, Primal Scream

-Are friends electrik?, Plastikman

– Trinity, Bandulu

Prec.

Salerno: Diario di una settimana d’autore

Succ.

Linea77, il nuovo singolo “La musica è finita” con un testo diretto e tagliente

Redazione

Redazione

Può interessarti anche

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

Assalti Frontali, un concerto a Napoli prima dell’anniversario dei 35 anni di Onda Rossa Posse

di Redazione
27 Giugno 2025

I romani Assalti Frontali, tra i primi rapper in Italia sotto il nome di Onda Rossa Posse, tornano con "Notte Immensa", l’ennesimo...

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

Corde Oblique, ventennale per la ethereal progressive neofolk band

di Redazione
13 Marzo 2025

Dopo cinque anni di silenzio discografico, i Corde Oblique tornano con un nuovo album, Cries and Whispers, pubblicato dalla label The...

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

Intervista a Joseph Arthur. L’incredibile storia di un outsider, ricco di talento, della scena rock americana. Live a Napoli

di Marco Sica
10 Marzo 2025

Joseph Arthur – da Akron, Ohio – è artista a 360 gradi che sfida ogni definizione. Cantautore, pittore, performer, visual artist:...

Il collettivo MUZIC PLUS  e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

Il collettivo MUZIC PLUS e la ricerca di nuovi linguaggi espressivi in musica

di Marco Sica
24 Maggio 2024

Il collettivo MUZIC PLUS da più di vent'anni si impegna attivamente per promuovere, in musica, la creatività e la ricerca...

Succ.
Linea77, il nuovo singolo “La musica è finita” con un testo diretto e tagliente

Linea77, il nuovo singolo "La musica è finita" con un testo diretto e tagliente

  • Trending
  • Comments
  • Ultime
Ci lascia Syd Barrett

Ci lascia Syd Barrett

7 Luglio 2016
Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

Giorgio Canali: “Pier Paolo Pasolini oggi sarebbe un complottista”. “Con la Tv via cavo c’è la rinascita della P2”

2 Novembre 2023

Jamiroquai: il tira e molla sulla data di pubblicazione del nuovo album

16 Dicembre 2013
il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

il ritorno dei Primus, due date in Italia a giugno in attesa del nuovo album

16 Dicembre 2013

Perry Bamonte e Roger O’Donnell abbandonano i Cure

16 Dicembre 2013
24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

24 Grana agli Electrical Audio Studios, il documentario e le memorie su Steve Albini

18 Maggio 2024
A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

A novembre esce “Live 2012”, film concerto e live album dei Coldplay

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Vinicio Capossela – Basiliche Paleocristiane di Cimitile, Napoli 21.09.2012

Radiohead a Roma  live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Radiohead a Roma live report … o riflessioni “quasi” obiettive

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

Jon Spencer Blues Explosion – Birthdays, Londra 26 Settembre 2012 – release party

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

L’Intervallo di Leonardo Di Costanzo, con Alessio Gallo, Francesca Di Riso, Carmine Paternoster

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Bat For Lashes – anteprima del nuovo video All Your Gold

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

Massive Attack guidano un’alleanza di musicisti contro le intimidazioni dell’industria musicale per aver parlato di Gaza

18 Luglio 2025
Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

Robert Plant annuncia il nuovo album “Saving Grace” e un tour tra Europa e Nord America

18 Luglio 2025
The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

The Charlatans, dopo 8 anni in arrivo il nuovo album. Ascolta il singolo

18 Luglio 2025
L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

L’onesto e sincero “Talkin To The Trees” in cui Neil Young incontra il suo “mondo”

18 Luglio 2025
King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

King Crimson al lavoro su un nuovo album in studio dopo 20 anni: le rivelazioni di Jakko Jakszyk

17 Luglio 2025
Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

Roger Waters al cinema e in discografia per un ‘capolavoro’ live tra rock e impegno. Guarda i trailer

17 Luglio 2025
Freak Out Magazine

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.

Link utili

  • Privacy e Cookie Policy
  • Redazione

Seguici su

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Speciali
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Cinema
  • Contest
  • Fotogallery
  • Freak TV
  • Redazione

Copyright © 2023
Freak Out Magazine.